• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Musica

Senza Cri apre la rassegna “Verdi in Città”

Senza Cri apre la rassegna “Verdi in Città”
La Redazione
24 Luglio 2023 10:33
image_pdfimage_print

BRINDISI – Comincia nel segno della musica la rassegna Verdi in Città, organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Appuntamento giovedì 27 luglio, con inizio alle ore 21, in piazza Duomo a Brindisi – di fronte al museo archeologico “Francesco Ribezzo” – con il concerto di SENZA CRI. L’ingresso è libero. Il programma di spettacoli, che dà vita a un incontro originale tra teatro e musica, vede il sostegno e la partecipazione di Enel in qualità di sponsor ufficiale.

 

SENZA­ CRI torna a Brindisi dopo la partecipazione al festival del mare “Porto Rubino” dello scorso anno, a bordo del caicco ormeggiato davanti alla Scalinata Virgilio. La giovane cantautrice brindisina, volto rivelazione della nuova generazione del pop italiano, è tornata lo scorso 19 maggio con un nuovo singolo – dal titolo “Non ti sopporto più” –  dopo aver vinto Area Sanremo nel 2021 ed essere stata selezionata tra i dodici finalisti di Sanremo Giovani dello stesso anno. Come ha spiegato l’artista, il brano, disponibile su tutte le piattaforme digitali, «è nato durante un anno di grossi colpi emotivi per la mia crescita artistica e umana. È una dedica alla musica, in cui ho sempre trovato la spalla su cui piangere, ma che talvolta ho realizzato essere la causa dei miei dolori».

 

SENZA CRI è un’artista figlia della generazione Zeta che sogna però fortemente la generazione Senza. Una generazione senza etichette né schemi nella quale non esista la necessità di avvicinare la propria immagine e la propria anima a qualcosa o qualcuno di già esistente. Una generazione libera di essere e di esprimersi, di cambiare idea, che viva la sua unicità e si renda sempre originale dissociandosi dalle mode del momento e da ciò che superficialmente categorizza l’essere umano. In un mondo nel quale a volte è difficile ritrovarsi, in un tempo nel quale ogni cosa, ogni pensiero tende a essere omologato e a trovare una precisa definizione attraverso un’etichetta, SENZA CRI trascorre un periodo lontana dalle scene, ma mai dalla musica, e sperimenta quanto bello sia poter essere senza. È arrivato adesso il momento di portare questa scoperta in musica: “Senza appellativi – ha proseguito -, senza definizioni, senza genere, senza scrupoli, senza artificio, senza limiti, senza tempo. Immagino l’inizio di una nuova era, quella di una generazione libera di cambiare idea, di essere tutto e il contrario di tutto, che piaccia o no”.

Nome d’arte di Cristiana Carella, SENZA CRI nasce a Brindisi nel 2000. Con la chitarra in mano già all’età di tre anni e accompagnata dalla sorella maggiore al pianoforte, cresce in una famiglia in cui la musica regna sovrana. Come in un film, riesce a vincere timidezza e insicurezze iniziando a scrivere canzoni a 15 anni ed esibendosi nel suo liceo con quello che poi sarà il suo primo singolo, “Tu sai”, pubblicato nel 2021. Selezionata tra numerosi cantautori esordienti per la rassegna live itinerante “Tenco Ascolta”, è invitata alla serata conclusiva del Premio Tenco 2021. Il 15 dicembre 2021, inoltre, partecipa alla serata dedicata ai finalisti di Sanremo Giovani, in diretta su Rai Uno, con il brano “A me”. Il 18 gennaio 2022 esce il suo Ep di debutto, intitolato “Salto nel vuoto”. Ora è tempo di ascoltare il nuovo pezzo, nella versione digitale o direttamente live nel concerto di giovedì prossimo in piazza Duomo.

Articoli correlatibrindisiconcertiMusica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica
24 Luglio 2023 10:33
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibrindisiconcertiMusica

Di più in Musica

Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto

Giovanna Ciracì13 Giugno 2025 19:26
Leggi

“Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani

La Redazione12 Giugno 2025 10:11
Leggi

Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”

La Redazione13 Maggio 2025 10:45
Leggi

“Ma l’amore no”, lo spettacolo di Beppe Elia a San Cesario di Lecce

La Redazione2 Maggio 2025 11:15
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

AGiMus Francavilla, in concerto il pianista romano Simone Colucci

La Redazione24 Aprile 2025 18:56
Leggi

“Provincialotto”, il primo LP solista di Alessandro Palazzo

La Redazione23 Aprile 2025 10:11
Leggi

AGiMus Francavilla, in programma il concerto di Pierluigi Orsini

La Redazione20 Marzo 2025 19:40
Leggi

AGiMus Francavilla, presentata la nuova stagione artistica

La Redazione24 Febbraio 2025 17:06
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Leverano tributo a Battiato con i Ferro Battuto
Gli Avion Travel sul palco per “Tria Corda Night”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok