• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

curiosità

“Paese che vai…”- Da martedì le riprese Rai a Lecce

“Paese che vai…”- Da martedì le riprese Rai a Lecce
La Redazione
18 Giugno 2023 15:56
image_pdfimage_print

LECCE – “Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, le telecamere dello storico programma di Raiuno, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal Ministero della Cultura, arrivano a Lecce per registrare, a partire da martedì prossimo, 20 giugno, una puntata che andrà in onda prossimamente la domenica mattina.
Livio Leonardi, partendo da Piazza Duomo, condurrà il suo pubblico in un viaggio urbano attraverso monumenti e luoghi della città legati al periodo del barocco. Uno stile architettonico che ha reso la città famosa nel mondo, tanto da essere definita la “Firenze del sud”.
Col consueto linguaggio fiabesco, che da sempre contraddistingue il noto programma di Raiuno, e quella capacità di far rivivere il passato nel racconto televisivo, Livio Leonardi – insignito proprio per questi motivi di importanti riconoscimenti quali la medaglia d’oro della Società Dante Alighieri per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo – attirerà gli spettatori sulle tracce del barocco leccese, periodo nel quale la città raggiunse un grande potere ecclesiastico.
Le riprese si snoderanno attraverso punti celeberrimi e realtà più nascoste. Sarà centrale il duomo, centro religioso della città e insieme icona del potere del vescovo Luigi Pappacoda. Da lì la troupe si muoverà verso Palazzo Adorno, dove Livio Leonardi racconterà l’avventurosa vita del barone-poeta Girolamo Cicala, tra lusso e momenti di pura ispirazione letteraria. Le telecamere si sposteranno poi verso il gioiello più prezioso dell’arte barocca: la chiesa di San Matteo per proseguire all’interno del Palazzo dei Celestini e della Basilica di Santa Croce. Non mancheranno poi i riferimenti alle saghe familiari dei palazzi nobiliari come il Cezzi Tamborino, teatro di un atroce delitto. La puntata racconterà poi la città vista attraverso gli occhi di un grande regista, Ferzan Özpetek,  che a Lecce ha voluto ambientare due dei suoi film più celebri.

Ma non è finita qui… sempre con Livio Leonardi – vincitore del premio internazionale “Visioni” della Fondazione (Agnelli) Civita di Bagnoregio – un’immersione nella bellezza della costiera salentina e della splendida area marina protetta di Porto Cesareo.

“Paesi che vai”, ogni domenica dalle 9,40 alle 10,30 su Raiuno.

Articoli correlatiLeccePaese che vairai
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

curiosità
18 Giugno 2023 15:56
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLeccePaese che vairai

Di più in curiosità

Gli agenti della Polizia locale regalo doni ai piccoli delle Suore Discepole del Sacro Cuore

La Redazione4 Gennaio 2025 19:12
Leggi

Gallipoli mèta fissa dei nidi tartaruga marina pugliese

La Redazione15 Giugno 2024 18:39
Leggi

Ecco le top 50 di Miss Mondo 2024

La Redazione4 Giugno 2024 14:13
Leggi

Tripletta di Chevanton, ma i Giornalisti Salentini sfiorano l’impresa

La Redazione29 Dicembre 2023 17:14
Leggi

La diciassettenne Adele Pennetta nuova miss Regione Salento

La Redazione5 Dicembre 2023 10:37
Leggi

Giornata internazionale del gioco nelle biblioteche: le iniziative ad OgniBene

La Redazione11 Novembre 2023 16:59
Leggi

“Ci camina llicca, ci resta a casa sicca”, il nuovo gioco sul Salento

La Redazione19 Settembre 2023 8:10
Leggi

Fabrizio Corona in vacanza a San Foca

Pamela Pancosta3 Luglio 2023 21:42
Leggi

A Melpignano i bambini fanno “multe morali” agli automobilisti indisciplinati

La Redazione20 Maggio 2023 18:12
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Melpignano i bambini fanno “multe morali” agli automobilisti indisciplinati
Fabrizio Corona in vacanza a San Foca
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok