• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
    • Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi
  • Sport
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • Al via i lavori per il nuovo Palazzetto dello Sport di Nardò
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Musica

Scuola Musicale, la pianista Corrado dona pianoforte pregiato

Scuola Musicale, la pianista Corrado dona pianoforte pregiato
Giovanna Ciracì
30 Novembre 2022 17:40
image_pdfimage_print

FRANCAVILLA FONTANA – Un pianoforte antico ma pregiato per la Scuola Musicale Comunale di Francavilla Fontana. Il dono arriva dalla generosità, e allo stesso tempo dalla sensibilità, della maestra Maria Teresa Corrado.

L’artista ha avuto modo di conoscere il profondo lavoro svolto dall’istituto francavillese, apprezzandolo talmente tanto da regalare uno strumento musicale a lei molto caro: il suo pianoforte, custodito per anni nella sua abitazione di Sava. La pianista vive a Perugia, ma rimane sempre legata alla Puglia, sua terra natale, dove spesso ritorna per brevi periodi.

Grazie all’amico e collega Franco Zecchino, Maria Teresa Corrado è venuta a conoscenza delle iniziative che si svolgono all’interno della Scuola Musicale e curate da A.Gi.Mus, entrambe dirette da Antonio Curto.

“L’Associazione Giovanile Musicale “A.Gi.Mus.” di Francavilla Fontana – spiega lo stesso Curto –  nei giorni scorsi è stata indicata quale destinataria della donazione di un Pianoforte verticale di pregevole fattura, per un valore approssimativo di € 5000,00. A donare lo strumento è stata una docente del Conservatorio Statale di Musica “Morlacchi” di Perugia, Maria Teresa Corrado, la quale, di origini savesi, è rimasta colpita dal livello musicale raggiunto dalla nostra Città, grazie anche alla stessa A.Gi.Mus. e alla Scuola Musicale Comunale.”

Lo strumento musicale verrà messo quindi a disposizione, con la formula del comodato gratuito, a tempo determinato per due anni , “con la consapevolezza – aggiunge Curto – che potrà essere di notevole supporto ad allievi e docenti della Scuola.”

“È per me una gioia – afferma Maria Teresa Corrado – sapere che questo pianoforte potrà essere utile ad aspiranti musicisti. Sono felice perché la mia vita è tuttora dedicata ai giovani e sapere che questo strumento potrà essere utilizzato in un luogo di formazione come la Scuola di Francavilla mi fa molto piacere. Per me il pianoforte è tutto. Ho iniziato a suonare da bambina, guardando mia zia prendere lezioni dalle suore di Sava. Poi, ho continuato gli studi con Angelo Salerno, di Francavilla Fontana, grazie al quale ho potuto esibirmi sul palco del Teatro francavillese che appartiene alla sua famiglia e ho potuto perfezionarmi al Liceo Musicale “Tito Schipa” di Lecce.”

La pianista è da sempre quindi legata a Francavilla Fontana, legame fortificatosi anche attraverso l’amicizia e la collaborazione con Franco Zecchino, insieme al quale si è esibita addirittura cinquanta anni fa. E i due musicisti torneranno a suonare insieme la primavera prossima, all’interno della nuova rassegna concertistica A.Gi.Mus.

“Ho conosciuto la Scuola Musicale grazie al maestro Zecchino e ho subito notato che è una scuola di altissimo livello, ben guidata dal suo direttore, il quale, con grande passione e determinazione, dirige quella che una vera e propria base di lancio per studiare poi al Conservatorio. Sono convinta che una scuola debba fare proprio questo: preparare al mondo accademico. Ammiro molto il maestro Curto, perché mi rendo conto che non è facile ottenere determinati risultati in una città non molto grande come Francavilla, e spero che possa allargare sempre la sua offerta formativa e continuare con i suoi successi”.

Maria Teresa Corrado
Corrado e Zecchino in concerto
Il pianoforte donato

Antonio Curto

Articoli correlatifrancavilla fontaNAMusicascuola musicale comunale
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica
30 Novembre 2022 17:40
Giovanna Ciracì

Articoli correlatifrancavilla fontaNAMusicascuola musicale comunale

Di più in Musica

Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto

Giovanna Ciracì13 Giugno 2025 19:26
Leggi

“Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani

La Redazione12 Giugno 2025 10:11
Leggi

Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”

La Redazione13 Maggio 2025 10:45
Leggi

“Ma l’amore no”, lo spettacolo di Beppe Elia a San Cesario di Lecce

La Redazione2 Maggio 2025 11:15
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

AGiMus Francavilla, in concerto il pianista romano Simone Colucci

La Redazione24 Aprile 2025 18:56
Leggi

“Provincialotto”, il primo LP solista di Alessandro Palazzo

La Redazione23 Aprile 2025 10:11
Leggi

AGiMus Francavilla, in programma il concerto di Pierluigi Orsini

La Redazione20 Marzo 2025 19:40
Leggi

AGiMus Francavilla, presentata la nuova stagione artistica

La Redazione24 Febbraio 2025 17:06
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56
  • “CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili
    Cinema10 Giugno 2025 17:01

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Esce “Niente di sbagliato”, il nuovo singolo degli HotHeLL77
Al via la nuova Stagione Lirica della Provincia di Lecce
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok