• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

urbanistica

Nardò, approvata demolizione del Gerontocomio

Nardò, approvata demolizione del Gerontocomio
La Redazione
6 Settembre 2022 19:38
image_pdfimage_print

NARDò – La giunta guidata dal sindaco Pippi Mellone ha approvato stamattina il progetto esecutivo di demolizione del gerontocomio in zona 167, un’opera mai completata e abbandonata ormai da oltre quarant’anni. Il progetto è stato redatto dall’ingegnere Igor Imperiale e prevede una spesa di 705 mila euro, che sarà affrontata con risorse di bilancio. I lavori inizieranno entra la fine del 2022.
La decisione di demolire questa ennesima “incompiuta” della città si è resa inevitabile a seguito del “responso” inequivocabile dell’attività di valutazione dell’idoneità statica del fabbricato, eseguita dallo stesso ingegnere Igor Imperiale. È emerso, infatti, che un’ipotesi di recupero dell’immobile, per una serie di criticità dettagliatamente illustrate nella relazione, sia poco (se non per nulla) perseguibile in relazione al significativo investimento necessario per consentire l’avvio concreto della operatività. Inoltre, in tale ipotesi la struttura di base resterebbe sempre e comunque interessata dalle problematiche tipiche della vetustà del cemento armato, posto in opera da diversi decenni e caratterizzato da scarsa resistenza e da carbonatazione e realizzato con armature lisce e in parte ossidate.
“Un mostro di cemento di 5000 metri quadri, costruito tra gli anni ‘70 e ‘80 e mai ultimato, verrà finalmente cancellato – annuncia il sindaco Pippi Mellone – si tratta della ennesima cattedrale degli sprechi, ereditata dalla peggiore classe politica del Sud Italia. L’immobile, mai ultimato, cadente e pericoloso, come l’ex palazzo di città (demolito nel 2017) è un simbolo dello sperpero di denaro pubblico della vecchia politica. Oggi, solo una enorme bruttura collocata in mezzo alle case popolari. Entro fine anno daremo il via ai lavori di demolizione. Al suo posto, se ci aggiudicheremo il bando del Pnrr a cui abbiamo partecipato, alloggi per anziani autosufficienti”.
Al posto del vecchio gerontocomio l’amministrazione comunale punta a realizzare una Social Housing per anziani autosufficienti e ha candidato il relativo progetto da 3 milioni e 705 mila euro a un avviso del Pnrr su servizi e infrastrutture sociali. Quella della “residenza sociale” è una tipologia di intervento edilizio e urbanistico in favore di una fetta di popolazione a basso reddito, in grado di risolvere il problema dell’emergenza abitativa, di fornire un alloggio a bassi costi e ad alta efficienza energetica e, infine, di dare vita a spazi condivisi e aperti alla città in modo da agevolare l’integrazione sociale. Secondo l’ipotesi progettuale sorgerebbero al piano terra (da circa 1035 metri quadri) tre zone, destinate rispettivamente a servizi collettivi (palestra, sala per massoterapia, sala per idroterapia, mensa e sala per visite specialistiche ambulatoriali), a residenza e a sala polifunzionale. Al primo piano (da circa 1125 metri quadri) troverebbero posto un solarium, una zona lavanderia e 19 alloggi (con superficie variabile tra 38 e 45 metri quadri) dotati di soggiorno/pranzo, camera da letto, bagno e ampio balcone. All’esterno una serie di servizi fruibili da residenti e da cittadini: un’area verde, un’area bocciofila, un’area attrezzata per la ginnastica dolce, un’area per coltivazioni florovivaistiche, un dog park. La struttura nel suo insieme avrebbe una capacità ricettiva massima di 38 anziani autosufficienti.

Articoli correlatiambientenardourbanistica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

urbanistica
6 Settembre 2022 19:38
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiambientenardourbanistica

Di più in urbanistica

Novoli, proseguono i lavori di riqualificazione urbana e ambientale

La Redazione11 Marzo 2024 17:24
Leggi

Novoli, al via i lavori per la nuova segnaletica stradale

La Redazione15 Novembre 2023 10:26
Leggi

Approvato il progetto per il completamento di Parco Belloluogo

La Redazione14 Aprile 2023 16:37
Leggi

Villa comunale, si lavora per la sicurezza

La Redazione18 Ottobre 2022 17:18
Leggi

Copertino, lavori di riqualificazione per piazza Mazzini

La Redazione23 Settembre 2022 17:24
Leggi

Novoli, al via i lavori di riqualificazione energetica della scuola materna

La Redazione7 Aprile 2022 16:56
Leggi

Contratto istituzionale di sviluppo, cinque schede per “Lecce è il suo mare”

La Redazione10 Marzo 2022 19:15
Leggi

Parco del Galateo, si valutano i rischi su 100 alberi

La Redazione9 Marzo 2022 16:52
Leggi

Martano, lavori quasi terminati per il Campo Sportivo

La Redazione23 Febbraio 2022 12:00
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Novoli, al via i lavori di riqualificazione energetica della scuola materna
Copertino, lavori di riqualificazione per piazza Mazzini
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok