• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

urbanistica

Novoli, al via i lavori di riqualificazione energetica della scuola materna

Novoli, al via i lavori di riqualificazione energetica della scuola materna
La Redazione
7 Aprile 2022 16:56
image_pdfimage_print
NOVOLI – Dopo l’ultimazione della prima fase dei lavori, utili al miglioramento della sicurezza strutturale della Scuola Materna di via Montale, sono partiti, nella stessa struttura, i lavori di efficientamento energetico. A comunicarlo è l’assessore alle Politiche Energetiche, Tonio Roma.
I nuovi interventi, per un importo di € 530.000 sono finanziati dalla Regione Puglia nell’ambito del PO 2014/2020 – Asse Prioritario IV “Energia sostenibile e qualità della vita” Az. 4.1 “Interventi per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici” e sono realizzati dal Consorzio d’imprese Ca-He di Guagnano.
Il progetto, redatto dall’Ing. Francesco Quarta, prevede interventi radicali per l’efficientamento energetico dell’edificio e permetterà di risparmiare sulla spesa finora sostenuta per il riscaldamento e il raffrescamento della struttura, anche grazie ad un fabbisogno ridotto di costi di manutenzione, e avrà ricadute positive pure da un punto di vista ambientale, grazie ai consumi ridotti di energia.
I lavori prevedono la realizzazione di un sistema a cappotto sulle partizioni verticali ed orizzontali (tetto di copertura), la coibentazione della pavimentazione interna con l’utilizzo di pannelli di polistirene, la sostituzione di tutti gli infissi esistenti, con altri a bassissima trasmittanza termica, la realizzazione di sistemi di ombreggiamento esterni tipo frangisole in alluminio, l’installazione di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria e di uno fotovoltaico in copertura della potenza pari a 17 kW, l’utilizzo di una nuova centrale termica composta da una pompa di calore per il riscaldamento ed il raffrescamento degli ambienti. Sono previsti, inoltre, l’installazione di storage elettrico per immagazzinare l’energia elettrica autoprodotta e poterla riutilizzare senza attingere dalla rete, un sistema di gestione e termoregolazione dell’edificio a livello centralizzato, un altro di purificazione dell’aria, in adempimento alle ultime indicazioni dell’Istituto Superiore della Sanità. Per migliorare la funzionalità degli spazi esterni sono previsti, invece, la sostituzione e il completamento della pavimentazione esterna, la ristrutturazione della recinzione perimetrale e l’implementazione dell’area giochi. Saranno anche realizzati un impianto di videosorveglianza con otto telecamere e un impianto di allarme antintrusione che consentiranno di prevenire atti vandalici.
“Siamo molto soddisfatti dei lavori fin qui eseguiti e di quelli appena avviati – sottolinea l’assessore alle Politiche Energetiche del Comune di Novoli, Tonio Roma. Gli interventi e le componenti impiantistiche previste dal progetto di efficientamento energetico concorreranno ad avere un edificio scolastico molto confortevole con consumi di energia elettrica quasi azzerati, emissioni di CO2 bassissime e con un buon grado di sostenibilità ambientale. È un altro passo in avanti compiuto da questa amministrazione, che ha lavorato in questi anni per rendere più sicuri e confortevoli tutti gli edifici scolastici comunali. Dopo i lavori per l’adeguamento delle aule alle norme anti-Covid realizzati in buona parte con fondi di bilancio comunale, la ristrutturazione della Scuola Elementare di via dei Caduti, della palestra della Scuola Media, dei lavori di adeguamento sismico della struttura e di quelli di efficientamento energetico della Scuola Media, di quelli riguardanti il completamento dell’Asilo Nido, ora è la volta della Scuola dell’Infanzia di via Montale”.
“Con i lavori di efficientamento energetico avviati presso la Scuola Materna di via Montale – dichiara il sindaco Marco De Luca – aggiungiamo un altro tassello importante alla ristrutturazione degli edifici che compongono la rete scolastica novolese. Nonostante il periodo emergenziale, l’attività amministrativa, pur subendo un inevitabile rallentamento nella programmazione, è riuscita ad attuare una serie di interventi per riqualificare tutti gli edifici scolastici e consentire agli alunni di frequentare la scuola in assoluta sicurezza e in ambienti confortevoli. Siamo consapevoli che in questi due anni le famiglie hanno subito una serie di disagi, ma siamo altrettanto certi, al di là delle inutili polemiche innescate da qualcuno in questi giorni, che abbiano compreso l’enorme sforzo prodotto dall’amministrazione per il bene e la sicurezza dei nostri figli nelle scuole novolesi”.
Articoli correlati. prefettura leccenovoliurbanistica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

urbanistica
7 Aprile 2022 16:56
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati. prefettura leccenovoliurbanistica

Di più in urbanistica

Novoli, proseguono i lavori di riqualificazione urbana e ambientale

La Redazione11 Marzo 2024 17:24
Leggi

Novoli, al via i lavori per la nuova segnaletica stradale

La Redazione15 Novembre 2023 10:26
Leggi

Approvato il progetto per il completamento di Parco Belloluogo

La Redazione14 Aprile 2023 16:37
Leggi

Villa comunale, si lavora per la sicurezza

La Redazione18 Ottobre 2022 17:18
Leggi

Copertino, lavori di riqualificazione per piazza Mazzini

La Redazione23 Settembre 2022 17:24
Leggi

Nardò, approvata demolizione del Gerontocomio

La Redazione6 Settembre 2022 19:38
Leggi

Contratto istituzionale di sviluppo, cinque schede per “Lecce è il suo mare”

La Redazione10 Marzo 2022 19:15
Leggi

Parco del Galateo, si valutano i rischi su 100 alberi

La Redazione9 Marzo 2022 16:52
Leggi

Martano, lavori quasi terminati per il Campo Sportivo

La Redazione23 Febbraio 2022 12:00
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30
  • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    Cronaca6 Luglio 2025 19:36
  • “Matteotti di nome”, l’urlo rock di Amerigo Verardi
    Musica4 Luglio 2025 18:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30
  • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    Cronaca6 Luglio 2025 19:36
  • “Matteotti di nome”, l’urlo rock di Amerigo Verardi
    Musica4 Luglio 2025 18:49
  • Al via la prima edizione di Libri (in)chiostro e Libri sul mare
    Eventi4 Luglio 2025 14:24

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Contratto istituzionale di sviluppo, cinque schede per “Lecce è il suo mare”
Nardò, approvata demolizione del Gerontocomio
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok