• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Fashion

Salento in passerella con il ritorno di Ennio Capasa

Salento in passerella con il ritorno di Ennio Capasa
Pamela Pancosta
5 Marzo 2022 12:00
image_pdfimage_print

Dopo alcuni anni di assenza, Ennio Capasa stilista e designer salentino, è tornato in passerella calcando la scena del Teatro degli Arcimboldi durante la Milano Fashion Week. Un marchio tutto nuovo per il direttore creativo di Costume National, brand che ha fondato 35 anni fa con il fratello Carlo e venduto nel 2016.

Capasa Milano ha portato in passerella una collezione che esprime i valori del brand nascente, come sartorialità made in Italy, tecnologia e sostenibilità. Sempre all’avanguardia come agli esordi, quando il suo minimalismo elegante ma in chiave rock, moderno e genderfluid di cui si è fatto capostipite in Italia, ha fatto la differenza nella moda italiana e internazionale. “Before it starts” (prima che abbia inizio) questo il nome della collezione è una limited edition e vanta la collaborazione con Gianni De Benedittis di Futuro Remoto. Il designer di gioielli leccese, ha lavorato al fianco di Capasa per la realizzazione di pezzi unici nella “Unconventional Jewelery”, che segue il trend di creazione etica e basso impatto ambientale.

Diversità e cambiamento, inclusione e creatività nelle creazioni della nuova griffe perfettamente calata nel nuovo spirito della moda che al bello vuole associare temi sociali importanti e che fanno la differenza nelle scelte degli acquirenti della moda contemporanei.

L’idea per la moda di domani di Capasa è focalizzata sulla realizzazione di prodotti durevoli capaci di mantenere lo stile nel tempo, attraverso proposte di mini guardaroba ogni tre mesi, per donna e per uomo, con alcuni capi che saranno sempre disponibili online e la maggior parte che costituiranno la serie limitata da conservare a lungo. Pochi punti vendita, perché l’obiettivo non è solo quello di vendere, ma anche di affittare i prodotti via web e creare un canale di riciclo e riuso per limitare al massimo lo spreco.

In più nel progetto è previsto un ritorno alle origini, la Puglia, un coinvolgimento del territorio nella realizzazione degli abiti. Un centro di produzione nel quale possano convivere artigianato e tecnologia. Tagli laser, saldature e cuciture che vanno a braccetto con il punto a mano. E se Milano è stata scelta per la ripartenza, il Salento sarà la base operativa per lo sviluppo del brand, che riunirà la famiglia Capasa, con il fratello Carlo e la sorella Rita.

In fase di studio delle capsule collection, che avranno il nome di Capasa Salento o Capsule Puglia.


Articoli correlatiCapasafashionMilano Fashion Weekmoda
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fashion
5 Marzo 2022 12:00
Pamela Pancosta

Articoli correlatiCapasafashionMilano Fashion Weekmoda

Di più in Fashion

Grande successo per la Mediterranean Fashion Week

La Redazione18 Settembre 2024 15:43
Leggi

Al via la Mediterranean Fashion Week

La Redazione11 Settembre 2024 15:42
Leggi

Tutto pronto per il Rever D’oro “Pino Cordella”

La Redazione25 Luglio 2024 16:42
Leggi

Una serata per diventare modella per un giorno

La Redazione20 Luglio 2024 20:30
Leggi

Il Salento presente all’ evento  “I Colori dell’Anima nell’Alta Moda”

La Redazione28 Maggio 2024 11:39
Leggi

Grande successo per “World Top Model” 2023

La Redazione11 Luglio 2023 10:18
Leggi

“Bellissimo e Bellissima d’Italia”, una salentina tra i premiati

La Redazione6 Ottobre 2022 16:05
Leggi

Giovani e creatività: il “Premio Rever D’oro Pino Cordella” va a Lorenzo Branchetti

La Redazione21 Luglio 2022 8:23
Leggi

A S. Francesco della Scarpa sfilano le modelle per un giorno

La Redazione18 Maggio 2022 22:58
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Claudia Motta è la nuova miss Mondo Italia 
Inaugurata la sesta edizione di “Esteticamente in Fiera”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok