• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

Adisu e Teatri Koreja insieme per l’inclusione sociale

Adisu e Teatri Koreja insieme per l’inclusione sociale
La Redazione
28 Febbraio 2022 18:37
image_pdfimage_print

LECCE – Disabilità e inclusione sociale sono le parole d’ordine alla base del Progetto Rotte Variabili Servizi inclusivi per studenti universitari, un’iniziativa a cura della Regione Puglia -Politiche per il Lavoro, Diritto allo Studio, Scuola, Università, Formazione Professionale, finanziata da A.D.I.S.U. Puglia e promossa da Cooperativa Sociale L’integrazione Onlus.

Un modello di welfare che ADISU Puglia sostiene attraverso l’assistenza agli studenti disabili, orientamento e placement con l’obiettivo di favorirne la crescita personale e l’autonomia; acquisire e migliorare le capacità di socializzazione, favorendo così l’inclusione sociale e un miglioramento delle relazioni interpersonali.

 

Il progetto è stato avviato in tutti gli Atenei Pugliesi con attività specifiche. I servizi offerti hanno visto susseguirsi numerose attività volte sostenere gli studenti nello sviluppo di nuove competenze e nel potenziamento di risorse e competenze pregresse, tenendo in considerazione i singoli bisogni sia dal punto di vista organico sia dal punto di vista psicologico e sociale.

 

A curare il laboratorio a Lecce e Bari il Teatro Koreja, una realtà che il pubblico apprezza non solo per le sue qualità culturali, ma anche come agente di trasformazione sociale e strumento di crescita per la collettività, poiché mette le proprie risorse al servizio delle persone, anche quelle che soffrono una condizione di Cultural Divide povertà educativa, integrazione, migrazioni, disabilità. Nel corso degli anni, l’attenzione e la cura per queste tematiche sono diventate parte fondamentale del lavoro di Koreja, che porta avanti numerosi progetti sociali stimolando e favorendo, attraverso la pedagogia teatrale, la formazione globale della personalità e promuovendo l’inclusione dei soggetti fragili.

 

Mercoledì 2 marzo alle ore 20.30, i Cantieri Teatrali Koreja ospitano Teatranti Variabili, breve viaggio di un gruppo di persone che raccontano le loro storie; belle o brutte; facili o difficili; veloci o lente; ferme o in movimento.

 

Sul palcoscenico, guidati da Carlo Durante, attore e pedagogo del Teatro Koreja, gli studenti dell’Università degli Studi di Lecce: Alessandra Basile, Valeria Basile, Irene Bello, Sofia Bianco, Riccardo Cesano, Dalila Luceri, Samuele Notaristefano Letizia Preite, Mariella Sava, Silvia Stendardo, Lara Rizzato.

 

 

 

 

“Un plauso ed un cordiale grazie a Carlo Durante, per l’ottimo lavoro svolto in questo tempo e che vedrà la sua epifania nello spettacolo di mercoledì – dichiara Veronica Calamo, presidente della Cooperativa L’Integrazione -. Grazie all’intesa con i Cantieri Teatrali Koreja, ma soprattutto grazie ad ADISU PUGLIA che ha finanziato il progetto Rotte Variabili, assisteremo ad una espressione artistica che ha richiesto non pochi sacrifici ed impegno affinché i protagonisti dello spettacolo potessero sentirsi secondi a nessuno. Il contributo della nostra cooperativa è stato funzionale a quanto poi realizzato e portato in scena da Carlo Durante con il quale, auspichiamo, possa stabilirsi ed intensificarsi una collaborazione duratura nel tempo”.

 

 

Ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.

Green pass obbligatorio. L’accesso è consentito solo con mascherina FFP2

Info Teatro Koreja: 0832.242000

 

Articoli correlatieventiLeccesolidarietà
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
28 Febbraio 2022 18:37
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatieventiLeccesolidarietà

Di più in appuntamenti

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo

La Redazione17 Giugno 2025 7:59
Leggi

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Anche un leccese all’Investigation & Forensic Awards
A Felline si festeggia l’8 marzo con LùMière Calicidicinema
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok