• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Vaccini, quasi 7.000 somministrazioni nel leccese lo scorso weekend

Vaccini, quasi 7.000 somministrazioni nel leccese lo scorso weekend
Giovanni Agrimi
24 Gennaio 2022 16:04
image_pdfimage_print

ASL BARI. Sono state 11.440 le somministrazioni di vaccino anti Covid assicurate tra sabato e domenica nei punti vaccinali territoriali della provincia. Sono state erogate principalmente terze dosi – circa 8.945 – oltre a 1890 seconde dosi e 605 prime. La campagna vaccinale della ASL sta progredendo velocemente verso la copertura totale della popolazione anche per i richiami tanto che già l’88 per cento degli over 50 che hanno concluso il ciclo primario almeno 4 mesi fa hanno già ricevuto la dose “booster” e il 77 per cento delle persone dai 12 anni in su. Continua inoltre l’impegno del Dipartimento di prevenzione sul fronte delle vaccinazioni pediatriche. La programmazione delle prime dosi scuola per scuola è terminata e in questa fase le famiglie possono accedere alla vaccinazione attraverso il sistema della prenotazione (laPugliativaccina, Cup o Farmacup) e/o rivolgendosi al proprio pediatra di Libera scelta. La campagna vaccinale per la popolazione pediatrica finora – con oltre 48mila somministrazioni eseguite dal 16 dicembre in poi – ha assicurato una ottima percentuale di copertura con prima dose nella fascia di età 5-11 anni pari al 49% in provincia e al 53% a Bari città. Mentre nel target 12-19 anni il 95% è coperto con prima dose in tutta la provincia, e addirittura il 98 per cento a Bari città.

 

ASL BAT. Dall’inizio della campagna di vaccinazione a oggi, considerando la popolazione da 12 anni in su, nella Asl Bt sono state somministrate 314.727 prime dosi (pari al  91 per cento), 296.453 seconde dosi (pari all’86 per cento) e 171.439 terze dosi (pari al 50 per cento). Intanto da ieri a Bisceglie è attivo un nuovo hub vaccinale presso il Pala Vinci: per questa settimana sarà attivo il martedì pomeriggio dalle 15 alle 17, il giovedì e il venerdì mattina dalle 9 alle 12,30. Tutte le vaccinazioni programmate e prenotate presso il poliambulatorio Don Pierino Arcieri sono dunque spostate presso il Pala Vinci in via Cala dell’Arciprete 1.

 

ASL BRINDISI. Nella Asl di Brindisi sono circa 7.800 le dosi somministrate da venerdì 21 a domenica 23 gennaio. Finora le prime dosi di vaccinazioni pediatriche sono state 12.613 con una copertura del 57,3 per cento.

A oggi sono 119.991 le dosi erogate dai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, di cui 49.406 (41,2%) in ambito domiciliare. Il 17,7% (21.186) delle dosi è stato somministrato a soggetti over 80, il 25,2% (30.258) a soggetti della fascia di età 70-79 anni, il 24,9% (29.821) a soggetti con età tra 60 e 69 anni e il 32,2% (38.726) a soggetti sotto i 60 anni. I soggetti fragili rappresentano la categoria a rischio vaccinata prevalentemente dai medici di famiglia (68.843; 57,4%), seguita dai soggetti con età superiore a 60 anni (29.172; 24,3%), dai caregiver (2.456; 2,1%) e da altre categorie (19.520; 16,3%).

 

ASL FOGGIA. In provincia di Foggia sono state somministrate dall’avvio della campagna vaccinale anti COVID 1.256.969 dosi.

Sono 267.183 le dosi somministrate da Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta, 6.903 presso le farmacie convenzionate. Le restanti, presso gli hub e i Punti Vaccinali del territorio.

Hanno ricevuto la terza dose di richiamo 281.433 persone.

Ad oggi hanno ricevuto la prima dose 11.109 bambine e bambini di età compresa tra 5 e 11 anni e 39.506 giovani di età compresa tra 12 e 19 anni.

 

ASL LECCE. Sono 6963 (di cui 590 prime dosi, 775 seconde dosi e 5598 terze dosi) le vaccinazioni effettuate nel fine settimana in ASL Lecce tra Punti vaccinali di popolazione, Scuole, Farmacie e Medici di Medicina generale.

Tra queste: 1164 nella Caserma Zappalà, 246 nel Museo S. Castromediano, 145 nel Centro polivalente di Galatina, 94 nell’Hub di Nardò, 171 nel Consultorio familiare di Taviano, 391 nel Complesso Euroitalia di Casarano, 742 nel Pta (Ex Ospedale) di Gagliano del Capo, 534 nella Palestra del Liceo Scienze Umane “Q. Ennio” di Gallipoli, 347 nell’Hub di Poggiardo, 361 nel Pta di Poggiardo, 150 nel Pta (Ex Ospedale) di Maglie, 131 nella RSSA comunale di Martano, 178 nel Pta (Ex Ospedale) di Campi, 960 dai Medici di Medicina generale, in ambulatorio e a domicilio.

 

ASL TARANTO. Nella giornata di ieri, in Asl Taranto sono state somministrate 414 dosi di vaccino, delle quali 35 prime dosi, 63 seconde dosi e 316 richiami. In particolare, si registrano 52 dosi somministrate nelle farmacie abilitate di Taranto e provincia, 333 dosi presso il centro vaccinale dell’Arsenale e 27 dosi a cura dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta, nei propri ambulatori.

Inoltre, 58 militari della Marina del Qatar hanno ricevuto la dose booster del vaccino anti-covid presso il centro vaccinale dell’Arsenale. La somministrazione del vaccino è rientrata nel programma Qatar di Fincantieri che prevede l’addestramento dei militari Qatarioti: l’operazione vaccinale è stata possibile grazie alla collaborazione tra il Dipartimento di Prevenzione jonico e la Marina Militare Italiana.

Articoli correlaticoronavirusPiano vacciniVaccini
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
24 Gennaio 2022 16:04
Giovanni Agrimi

agrimigiovanni@gmail.com

Articoli correlaticoronavirusPiano vacciniVaccini

Di più in Coronavirus

Covid, fuga nelle campagne: solo il 2% di contagi

Antonio Greco28 Marzo 2022 9:39
Leggi

Chiuso l’hub vaccinale della Caserma “Zappalà”

La Redazione27 Marzo 2022 8:01
Leggi

Covid19, nel leccese quasi 25.000 positivi

La Redazione25 Marzo 2022 17:10
Leggi

Vaccini, a Lecce si riorganizzano gli hub vaccinali

La Redazione18 Marzo 2022 17:38
Leggi

Vaccini, Puglia ancora prima per vaccinazioni pediatriche

La Redazione11 Marzo 2022 18:52
Leggi

Asl Lecce, al via la somministrazione del vaccino Novavax

La Redazione28 Febbraio 2022 19:25
Leggi

Vaccini, al via somministrazioni quarta dose ai fragili

La Redazione28 Febbraio 2022 17:48
Leggi

I vaccini? Al mercato: open day venerdì 18 al Settelacquare

La Redazione17 Febbraio 2022 15:12
Leggi

Vaccini: Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose

La Redazione14 Febbraio 2022 15:49
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Medici e Regione: “Pazienti Covid, ecco cosa fare”
Green pass, il turismo respira con il cambio delle regole
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok