• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
    • Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi
  • Sport
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • Al via i lavori per il nuovo Palazzetto dello Sport di Nardò
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Vaccini, si accelera con le terze dosi

Vaccini, si accelera con le terze dosi
La Redazione
30 Novembre 2021 11:35
image_pdfimage_print

BARI – Prosegue l’attività per le somministrazioni dei vaccini anti covid, con una accelerazione per le terze dosi, con un aumento degli orari, delle sedi e dei giorni di apertura degli hub. Su www.lapugliativaccina.regione.puglia.it le modalità di prenotazione (dal 1° dicembre potrà prenotarsi per la terza dose la fascia dai 18 anni in su), ma sono a disposizione anche i canali CUP e le farmacie convenzionate che possono anche somministrare vaccini, quello dei medici di medicina generale e per le prenotazioni il numero verde 800713931. Proseguono intanto le vaccinazioni con terza dose per il personale scolastico, universitario e delle forze dell’ordine, con chiamata diretta da parte delle amministrazioni competenti.

ASL BARI. Nei centri vaccinali della ASL Bari, tra venerdì e domenica, sono state somministrate 6.678 dosi di vaccino anti-Covid. Continuano le vaccinazioni dedicate al mondo della Scuola, in particolare richiami ma anche prime dosi, mentre si fa più intensa l’attività dei medici di Medicina generale che nel fine settimana hanno eseguito complessivamente 2.256 iniezioni a pazienti fragili e anziani. Più di mille, inoltre, le somministrazioni fatte dai medici di famiglia a domicilio, in favore di pazienti non deambulanti. Sino ad oggi la campagna di terze dosi ha raggiunto 100.538 somministrazioni in tutto il territorio, rispetto ad un totale di 2milioni e 80.639.

ASL BAT. Nella Asl Bt continua la campagna vaccinale con la somministrazione della terza dose secondo le disposizioni regionali e nazionali. Fino a oggi sono state somministrate 305.567 prime dosi, 262.641 seconde dosi e 23.421 terze dosi.

ASL BRINDISI. Nella Asl di Brindisi sono circa 7.800 le dosi somministrate negli ultimi giorni, da venerdì 26 a domenica 28 novembre. Tra queste, 820 vaccinazioni a domicilio e circa 1.000 somministrazioni in ambulatorio a cura dei medici di famiglia. La copertura vaccinale con la prima dose relativa ai residenti con più di 80 anni di età è pari al 96,9% e al 93,6% per il ciclo completo. Sono 69.328 le dosi erogate finora dai medici di medicina generale, di cui 16.193 (23,4%) in ambito domiciliare. Il 18,9% (13.089) delle dosi è stato somministrato a soggetti over 80, il 26% (18.055) a soggetti della fascia di età 70-79 anni, il 27,2% (18.833) a soggetti con età tra 60 e 69 anni e il 27,9% (19.351) a soggetti sotto i 60 anni. I soggetti fragili rappresentano la categoria a rischio vaccinata prevalentemente dai medici di famiglia (48.676; 70,2%), seguita dai soggetti con età superiore a 60 anni (13.999; 20,2%), dai caregiver (1.364; 2%) e da altre categorie (5.289; 7,6%).

ASL FOGGIA. Sono 955.717 le somministrazioni effettuate in provincia di Foggia dall’avvio della campagna vaccinale anti COVID. Stabile la percentuale delle persone di età superiore a 12 anni che  hanno ricevuto la seconda dose, pari al 78,7%. Cresce velocemente il dato delle terze dosi somministrate: salgono a 51.973 le persone che hanno ricevuto la dose di richiamo, di cui 10.863 operatori sanitari, 1.934 operatori scolastici, 843 ospiti di strutture sanitarie e socio-sanitarie residenziali e semiresidenziali, 158 rappresentanti forze dell’ordine.

POLICLINICO RIUNITI FOGGIA. Da lunedì 22 a venerdì 26 novembre (ore 17:30), presso gli ambulatori della UOC di Igiene universitaria del Policlinico Riuniti di Foggia, sono state vaccinate 2.377 persone con dose di richiamo anti SARS-CoV-2: 178 in condizioni di vulnerabilità e 25 caregiver, 650 operatori sanitari, 86 operatori scolastici, 1.117 adulti di 60 anni di età e più e 321 tra i 40 e 60 anni.

ASL LECCE. Si accelera con la somministrazione delle terze dosi in provincia di Lecce, con 5775 – su un totale di 6773 – inoculazioni eseguite tra sabato e domenica. A quota 64.399 le terze dosi complessivamente somministrate finora. Vaccinato con terza dose già la metà del personale della scuola: 1748 le vaccinazioni nel fine settimane. Al via oggi nella Caserma Zappalà la somministrazione della terza dose a Forze Armate e Forze dell’ordine. In corso la vaccinazione in ambulatorio e a domicilio da parte dei Medici di Medicina generale. Sono consultabili sul portale istituzionale gli orari di apertura dei Punti vaccinali a partire da oggi 29 novembre:

https://www.sanita.puglia.it/web/asl-lecce/news-in-primo-piano_det/-/journal_content/56/25176/orari-punti-vaccinali-dal-29-novembre

ASL TARANTO. Per quanto riguarda gli aggiornamenti della campagna vaccinale in Asl Taranto, stamane nella provincia ionica sono state somministrate poco meno di 2500 dosi, delle quali: 721 nei centri vaccinali; 503 a cura dei medici di medicina generale; 1151 presso i presidi ospedalieri, 36 in farmacia. Domani si avvia la vaccinazione delle donne degli e uomini della Guardia di Finanza di Taranto.

Articoli correlaticoronaviruspugliaVaccini
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
30 Novembre 2021 11:35
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticoronaviruspugliaVaccini

Di più in Coronavirus

Covid, fuga nelle campagne: solo il 2% di contagi

Antonio Greco28 Marzo 2022 9:39
Leggi

Chiuso l’hub vaccinale della Caserma “Zappalà”

La Redazione27 Marzo 2022 8:01
Leggi

Covid19, nel leccese quasi 25.000 positivi

La Redazione25 Marzo 2022 17:10
Leggi

Vaccini, a Lecce si riorganizzano gli hub vaccinali

La Redazione18 Marzo 2022 17:38
Leggi

Vaccini, Puglia ancora prima per vaccinazioni pediatriche

La Redazione11 Marzo 2022 18:52
Leggi

Asl Lecce, al via la somministrazione del vaccino Novavax

La Redazione28 Febbraio 2022 19:25
Leggi

Vaccini, al via somministrazioni quarta dose ai fragili

La Redazione28 Febbraio 2022 17:48
Leggi

I vaccini? Al mercato: open day venerdì 18 al Settelacquare

La Redazione17 Febbraio 2022 15:12
Leggi

Vaccini: Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose

La Redazione14 Febbraio 2022 15:49
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56
  • “CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili
    Cinema10 Giugno 2025 17:01

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Dipendente positiva al Covid, chiusa la sede del Comune di Porto Cesareo
Oltre 12mila prenotazioni per la terza dose degli over 18
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok