• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
    • Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi
  • Sport
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • Al via i lavori per il nuovo Palazzetto dello Sport di Nardò
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

mobilità

Parcheggi di interscambio: oltre 4.000 passeggeri in 2 mesi

Parcheggi di interscambio: oltre 4.000 passeggeri in 2 mesi
La Redazione
9 Settembre 2021 15:11
image_pdfimage_print

LECCE – Sono 4.157 gli utenti che hanno utilizzato nei mesi di luglio e agosto il servizio park & ride da Foro Boario e Settelacquare. Il dato, fornito da Sgm, conferma il buon funzionamento del servizio che offre la possibilità di parcheggiare in una delle due aree di sosta comunali e di beneficiare un servizio navetta per il centro con corse ogni 15 minuti. Una abitudine, da incoraggiare ulteriormente, che si fa strada nei comportamenti di quanti si muovono in automobile verso la città e intendono evitare la ricerca, spesso infruttuosa, della sosta in centro. Nel dettaglio, i passeggeri saliti sulle navette al Foro Boario sono stati 587 nel mese di luglio e 2023 ad agosto. Da Settelacquare 532 a luglio e 1015 ad agosto.

Si conferma notevole l’utilizzo dei mezzi di mobilità elettrica in sharing, sempre più noleggiati in sostituzione dei tradizionali mezzi di mobilità per raggiungere il centro e muoversi tra i quartieri. Nel periodo estivo (luglio-agosto) i monopattini elettrici forniti in città da Bit Mobility e Reby hanno fatto registrare 69.347 noleggi, con una diminuzione dei noleggi nelle ore serali e notturne rispetto al dato dell’estate 2020: si usa il monopattino sempre più per spostarsi per lavoro, acquisti, visite e sempre meno per svago.

Le biciclette elettriche con il sistema di float sharing sono state noleggiate circa 700 volte nei mesi di luglio e agosto. Gli scooter elettrici, ultima novità introdotta a partire dal 13 agosto sono circa 700.

“Le nuove abitudini legate all’introduzione delle alternative all’automobile si stanno facendo strada tra i leccesi e tra quanti raggiungono la città per lavoro, visita o svago – dichiara l’assessore alla Mobilità sostenibile Marco De Matteis – dai servizi navetta, che occorre ancor più promuovere e divulgare, perché comodi e pratici, ai servizi sharing, all’utilizzo di monopattini privati, che cresce sempre più ed è un fatto positivo in termini di riduzione delle auto e delle moto in circolazione. Anche a Lecce, come le altre città italiane ed europee, le abitudini di mobilità cominciano a cambiare nel segno di una maggiore sostenibilità ed è un cambiamento che occorre incoraggiare”.

Articoli correlatiComune di LecceForo Boarioparcheggipark & ridesettelacquaresgm
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

mobilità
9 Settembre 2021 15:11
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiComune di LecceForo Boarioparcheggipark & ridesettelacquaresgm

Di più in mobilità

Bus navetta a Porto Cesareo, si parte domenica

La Redazione8 Giugno 2024 18:51
Leggi

Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity

La Redazione2 Ottobre 2023 13:04
Leggi

Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento

La Redazione21 Settembre 2023 16:56
Leggi

Stadio Via del Mare: “Il parcheggio per i disabili non è un lusso”

La Redazione18 Settembre 2023 8:59
Leggi

Gestione traffico al Fazzi, Dea e Oncologico: accordo Asl-Comune

La Redazione10 Settembre 2023 8:57
Leggi

In arrivo il nuovo biglietto digitale per viaggiare in treno

La Redazione2 Agosto 2023 11:00
Leggi

Moovit arriva a Lecce: orari dei bus direttamente nello smartphone 

La Redazione21 Settembre 2022 15:51
Leggi

Caos voli, la senatrice Gemma presenta una interrogazione alla Commissione europea

Antonio Greco10 Luglio 2022 14:37
Leggi

Nuova rete del trasporto pubblico: ecco cosa cambia 

La Redazione6 Giugno 2022 14:52
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56
  • “CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili
    Cinema10 Giugno 2025 17:01

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lecce, arrivano gli scooter elettrici grazie al nuovo servizio sharing
A piedi, in bici e in monopattino: a Lecce arriva l’Eco.domenica
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok