• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

territori

Virtual tour a 360° per promuovere Carpignano Salentino

Virtual tour a 360° per promuovere Carpignano Salentino
Antonio Greco
3 Luglio 2021 14:26
image_pdfimage_print

CARPIGNANO SALENTINO – Sabato 3 luglio, alle ore 21, sarà presentato alla comunità il “Museo virtuale del comune di Carpignano”, con una proiezione su maxischermo dei video, delle foto e del virtual tour a 360°

Dal tre luglio dal sito istituzionale del Comune di Carpignano Salentino, sarà possibile accedere, alla sezione dedicata al Museo virtuale e, per ciascuno dei dieci monumenti rappresentanti, oltre alla descrizione storica degli stessi, sarà possibile visitare l’ampia rassegna fotografica, beneficiare dei dettagliati video realizzati anche con l’utilizzo delle ricostruzioni laser ed esplorarli attraverso un virtual tour a 360°.

L’Amministrazione comunale di Carpignano Salentino, guidata da Mario Bruno Caputo, sin dal suo insediamento ha posto grande attenzione alle tematiche della promozione turistica e sviluppo economico del territorio ed intende implementare ogni iniziativa per raggiungere risultati significativi in questo settore.

Nell’ambito di un vecchio progetto del 2012 per la realizzazione del “Museo “palazzo Ducale Ghezzi” – eco-museo della natura, della cultura, della storia dell’arte e delle tradizioni”, finanziato con risorse  Fesr 2007-2013, sono stati realizzati dei rilievi laser, nonché un molteplice materiale video e fotografico, dei più importanti punti di interesse culturale del territorio di Carpignano e della frazione di Serrano.

«Materiale, spiega il primo cittadino-  realizzato dalle passate  amministrazioni a cui va il mio riconoscimento e la gratitudine  di tutti, ma che di fatto non era mai stato usato, che ha permesso, oltre al riordino e alla “musealizzazione”, di realizzare un museo virtuale, con cui è possibile collegarsi ad internet, da ogni parte del mondo,  e fare un viaggio gratuito in 3D, tra le bellezze, i monumenti e la storia di Carpignano e Serrano».

Un virtual tour a 360°, con una simulazione tridimensionale che consente la visita virtuale dei luoghi, in cui l’utente è libero di muoversi a proprio piacimento, visitando nel dettaglio per esempio la Cripta bizantina di “Santa Cristina” o il Frantoio ipogeo o la torre colombaia o la cripta del Santuario e la chiesa di “Maria SS della Grotta” , la Chiesa di “Santa Marina” in località Stigliano e persino immaginare di camminare nel centro storico.

«Siamo felici di portare a termine uno dei principali obiettivi amministrativi – dichiara il sindaco Mario Bruno Caputo –  questo è solo un importante inizio di un percorso molto più ampio di musealizzazione delle bellezze del territorio comunale, che continuerà nei prossimi anni attraverso la ricostruzione virtuale dei palazzi nobiliari di Carpignano e Serrano, delle torri degli orologi, dei megaliti e delle masserie. Il museo virtuale si propone innanzitutto come un formidabile strumento di promozione territoriale ed infatti, nella presentazione del lavoro sulla homepage del sito, ho invitato, i visitatori di tutto il mondo, ad un viaggio esperienziale nei centri abitati di Carpignano e Serrano, per immergersi attivamente nella nostra storia, per conoscere le persone, la cultura, il cibo, l’ambiente e il mondo rurale di due tra i borghi più autentici del Salento, il tour virtuale preparerà il visitatore all’incanto, che, una volta arrivato in terra grika si troverà davanti ammirandolo dal vivo».

È stato scelto il 3 luglio, una data importante, perché tradizionalmente è un giorno di festa per le celebrazioni in onore della Madonna della Grotta. Nel rispetto della normativa anti covid non ci saranno festeggiamenti, ma una cerimonia laica e civile per la presentazione del video del museo virtuale, con delle luminarie simbolo in Piazza Duca d’Aosta ed alle 18,30 un primo concerto bandistico e poi altri città di Conversano. Il 2 luglio, invece, il tradizionale scambio delle chiavi con il sindaco e i patroni mentre i riti religiosi, al largo del Santuario, cominceranno alle 20,30.  A Serrano il video sarà presentato alla comunità il 7 agosto.

Articoli correlaticarpignano salentinoMario Bruno Caputoturismovideovirtual tour
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

territori
3 Luglio 2021 14:26
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlaticarpignano salentinoMario Bruno Caputoturismovideovirtual tour

Di più in territori

Salento a Sud Est, al via il nuovo progetto per la valorizzazione del territorio

La Redazione25 Ottobre 2024 16:03
Leggi

Giornate FAI, presentato il programma dei prossimi appuntamenti

Giovanna Ciracì10 Ottobre 2023 11:25
Leggi

Necropoli di Alezio, tutto pronto per la riapertura

La Redazione17 Marzo 2023 12:48
Leggi

Contratto di sviluppo, incontro con la ministra Carfagna

Giovanni Agrimi21 Gennaio 2022 18:30
Leggi

Al Gal Terra d’Arneo la Conferenza finale di Friends4Family

Giovanni Agrimi4 Novembre 2021 15:41
Leggi

I ricordi delle vacanze leccesi nell'”Autoritratto” delle Marine

La Redazione21 Ottobre 2021 16:58
Leggi

Porto Cesareo Film Festival, stasera i nomi dei vincitori

Antonio Greco5 Settembre 2021 12:57
Leggi

Otto nuove rotte Wizz Air per la Puglia

La Redazione6 Maggio 2021 18:46
Leggi

“Nel Salento necessari interventi per il benessere collettivo”

Giovanna Ciracì15 Aprile 2021 12:54
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14
  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Nardò il “Gotico Salentino” di Marina Pierri
    cultura16 Luglio 2025 11:14
  • “Lu mieticu de li pacci”, l’omaggio salentino a Eduardo Scarpetta a San Cesario
    Teatro16 Luglio 2025 10:05
  • Sticchi Damiani ospite di una serata di sport e cultura al Circolo Tennis
    Attualità15 Luglio 2025 17:27
  • Veglie: chiude l’Ufficio postale fino al 28 agosto, l’ira della sindaca
    Attualità15 Luglio 2025 16:14
  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Le Mura Urbiche di Lecce riaprono ai turisti
Proseguono le visite al Parco Archeologico di Rudiae
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok