ROMA – Approda al Senato, l’istanza presentata nei giorni scorsi dal Sindacato Partite Iva Nazionali che – a margine del tavolo tecnico anticrisi organizzato dal Prefetto di Lecce Maria Rosa Trio – ha chiesto al Ministro Gualtieri “di verificare l’operato di Agenzia delle Entrate Riscossione perché da mesi riceviamo molte segnalazioni da tutta Italia da parte di imprenditori e contribuenti che contestano l’applicazione di interessi da parte del concessionario sulle sanzioni fiscali nonostante il divieto previsto dalla legge. L’articolo 2 del decreto legislativo n.472 del 1997, infatti, al terzo comma prevede espressamente che ‘La somma irrogata a titolo di sanzione non produce interessi’”.
La materia passerà ora all’esame della Commissione Economia e finanza di Palazzo Madama.
“Insieme a tutti i professionisti del comitato scientifico di Pin – afferma il presidenteAntonio Sorrento – stiamo da tempo segnalando questa situazione e speriamo che il Ministero possa fare finalmente luce perché le partite iva sono esasperate e hanno bisogno di chiarezza, soprattutto in materia fiscale. Da parte nostra abbiamo dato la massima disponibilità ad aprire un tavolo di confronto”.
Proprio in materia di interessi applicati dal Fisco, nelle settimane scorse una sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce aveva annullato oltre 8.000 euro di interessi applicati illegittimamente a danno di un imprenditore leccese.
Facebook
Instagram
RSS