• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Spesa e farmaci a domicilio grazie agli scout

Spesa e farmaci a domicilio grazie agli scout
La Redazione
22 Marzo 2020 15:31
image_pdfimage_print

NARDO’ – Sono circa 250 in nove giorni le consegne a domicilio della spesa e di farmaci effettuate dal gruppo scout Cngei di Nardò, che in accordo con il Comune di Nardò sta garantendo un servizio utilissimo ai cittadini in questo periodo di restrizioni alla mobilità e di isolamenti forzati.
Il servizio, completamente gratuito, riguarda la spesa per generi di prima necessità (alimentari, farmaci, ecc.) soprattutto per i cittadini che hanno più di 65 anni, ma anche per tutti coloro che per qualsiasi motivo non possono o non vogliono allontanarsi da casa. Può essere richiesto chiamando il numero di telefono 351 6626751 dalle ore 8.30 alle 13 e dalle ore 14 alle 17. L’operatore richiede solo nome, cognome e indirizzo, prende nota della richiesta per poi trasferirla a un capo scout. A casa dei richiedenti si presenta un volontario attrezzato con il materiale identificativo, prende in carico la lista della spesa e il denaro necessario. Effettuata la spesa, il volontario la consegna a casa con lo scontrino e l’eventuale resto del denaro. Si procede ovviamente rispettando tutte le prescrizioni sull’emergenza.
“Come avevamo auspicato – commenta l’assessore ai Servizi Sociali Maria Grazia Sodero – la catena della solidarietà in città si è messa in moto. Il gruppo scout Cngei è partito subito una decina di giorni fa, coinvolgendo anche altri volontari, ma nel frattempo in tanti si sono mossi con lo stesso spirito. È un modo per aiutare i soggetti più deboli ed anche uno strumento per non indurre a uscire da casa”.
“È una missione a favore dei più vulnerabili – spiega Michele Muci, uno dei responsabili – un aiuto per fare la spesa, ritirare ricette mediche, ritirare farmaci e consegnare direttamente a casa di chi si trova in difficoltà, chi non deve o non può uscire, chi potrebbe ma ha paura di uscire, per restare accanto ai suoi cari. Abbiamo fatto circa 250 consegne, questo significa che abbiamo scongiurato che 250 persone circolassero per strada”.
Il Cngei (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiano) è un movimento scout laico fondato da Carlo Colombo nel 1912 e oggi conta 13 mila soci. Dal 1916 è riconosciuto ente morale sotto l’alto patronato del Capo dello Stato e dei ministeri della Pubblica Istruzione, degli Affari Esteri, dell’Interno e della Difesa. L’associazione, insieme ad Agesci, è membro della Fis (federazione italiana scoutismo) e quindi, tramite questa, dell’organizzazione mondiale del movimento scout (Wosm) e dell’associazione mondiale guide ed esploratrici (Wagggs).

 

Articoli correlatiaiutiCngeiComune di Nardòcoronavirusgenerli prima necessitàMaria grazia soderoscout
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
22 Marzo 2020 15:31
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiaiutiCngeiComune di Nardòcoronavirusgenerli prima necessitàMaria grazia soderoscout

Di più in Coronavirus

Covid, fuga nelle campagne: solo il 2% di contagi

Antonio Greco28 Marzo 2022 9:39
Leggi

Chiuso l’hub vaccinale della Caserma “Zappalà”

La Redazione27 Marzo 2022 8:01
Leggi

Covid19, nel leccese quasi 25.000 positivi

La Redazione25 Marzo 2022 17:10
Leggi

Vaccini, a Lecce si riorganizzano gli hub vaccinali

La Redazione18 Marzo 2022 17:38
Leggi

Vaccini, Puglia ancora prima per vaccinazioni pediatriche

La Redazione11 Marzo 2022 18:52
Leggi

Asl Lecce, al via la somministrazione del vaccino Novavax

La Redazione28 Febbraio 2022 19:25
Leggi

Vaccini, al via somministrazioni quarta dose ai fragili

La Redazione28 Febbraio 2022 17:48
Leggi

I vaccini? Al mercato: open day venerdì 18 al Settelacquare

La Redazione17 Febbraio 2022 15:12
Leggi

Vaccini: Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose

La Redazione14 Febbraio 2022 15:49
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Coronavirus, sono 9 i casi positivi all’ospedale di Castellaneta
Situazione esplosiva nelle strutture socio assistenziali
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok