• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Coronavirus

Coronavirus, una leccese a Milano: “Non siete furbi”

Coronavirus, una leccese a Milano: “Non siete furbi”
La Redazione
8 Marzo 2020 16:08
image_pdfimage_print
Riceviamo e pubblichiamo un intervento della nostra inviata Barbara Tornese,
da qualche anno a Milano, su quanto avvenuto nelle scorse ore nel capoluogo lombardo, dove sono stati presi d’assalto i treni in partenza verso il Sud a causa del coronavirus.

MILANO – “Sono sempre stata una salentina atipica. Una di quelle che ad agosto va in montagna o alle terme e che ogni scusa (non) è buona per scendere.
Di quelle che si trasferiscono a Milano e diventano milanesi dopo tre giorni.
E non perché io mi sia mai attegiata tale, ma perché Milano mi ha dato subito quello di cui avevo bisogno: un tetto sulla testa, il lavoro dei sogni, uno stipendio che mi permette di vivere bene. Una speranza di carriera‌
Per usare ironia sportiva: non sono una milanese occasionale.
Non vivo in uno stato malinconico perenne. Mi godo il mio qui e ora in questa città fantastica. Ho sempre pensato che sia sbagliato vivere assopiti in attesa di qualcosa che ci possa regalare la felicità. Non ho mai condiviso l’atteggiamento dei miei conterranei che “sono costretto a stare qui”, e appena posso scendo per essere felice. Se già solitamente tendo a prendere le distanze da questi contorti meccanismi di “appartenenza” geografica, oggi vorrei che le distanze le mantenessero gli altri, da me. Dalla mia famiglia che vive giù. Da mia nonna cardiopatica e diabetica. Da mia nipote di 8 anni.
Vorrei che le persone comprendessero l’importanza della distanza, ora che questo termine ha assunto un significato più realistico che mai. Vorrei che questa emergenza fosse compresa prima di tutto dalle famiglie delle persone che vivono fuori casa. Perché se dobbiamo essere forti, dobbiamo esserlo tutti. Insieme. Se chiamassi mia madre in lacrime, sarebbe la prima a convincermi che scendere è sbagliato (andando contro l’insito amore di mamma che vuole il figlio sotto la sua gonnella).
Vivere fuori è difficile e se ogni tanto si scappa “per andare giù”, oggi dobbiamo capire che farlo non solo non è possibile, ma è dannoso. E se in uno stato di normalità vige la regola “la vita è mia e faccio quello che dico io”, da oggi il libero arbitrio deve essere assolutamente rivisto nel suo significato. Perché la vostra vita non è solo la vostra, ma quella dei vostri genitori, amici, nipoti. È dei vostri nonni cardiopatici, diabetici. Dei familiari over 65, quelli che non potete sapere come risponderanno al virus.
Non siete più furbi di nessuno se prendete un treno prima della firma ufficiale di un decreto di blocco.
Non siete scaltri. Non la sapete più lunga di altri. Non state anticipando le vacanze.
State ignorando la scienza. I medici. Le ordinanze regionali. I consigli ministeriali. Il buon senso civico.
Non aiutate nessuno se non la diffusione a macchia d’olio del virus.
In questo momento “casa vostra” non è quella in cui siete nati, è solo la casa in cui potete essere al sicuro, voi e le persone a cui volete bene. Pensateci la prossima volta che decanterete il “Salento mio”!”


Articoli correlatibarbara tornesecoronavirusDuomoLecceMilanosalento
Leggi Commenti (3)

3 Comments

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Coronavirus
8 Marzo 2020 16:08
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibarbara tornesecoronavirusDuomoLecceMilanosalento

Di più in Coronavirus

Covid, fuga nelle campagne: solo il 2% di contagi

Antonio Greco28 Marzo 2022 9:39
Leggi

Chiuso l’hub vaccinale della Caserma “Zappalà”

La Redazione27 Marzo 2022 8:01
Leggi

Covid19, nel leccese quasi 25.000 positivi

La Redazione25 Marzo 2022 17:10
Leggi

Vaccini, a Lecce si riorganizzano gli hub vaccinali

La Redazione18 Marzo 2022 17:38
Leggi

Vaccini, Puglia ancora prima per vaccinazioni pediatriche

La Redazione11 Marzo 2022 18:52
Leggi

Asl Lecce, al via la somministrazione del vaccino Novavax

La Redazione28 Febbraio 2022 19:25
Leggi

Vaccini, al via somministrazioni quarta dose ai fragili

La Redazione28 Febbraio 2022 17:48
Leggi

I vaccini? Al mercato: open day venerdì 18 al Settelacquare

La Redazione17 Febbraio 2022 15:12
Leggi

Vaccini: Sara, al 4° mese di gravidanza, ha ricevuto la 200millesima dose

La Redazione14 Febbraio 2022 15:49
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03
  • Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione
    Eventi8 Luglio 2025 21:45
  • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    Cronaca8 Luglio 2025 16:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03
  • Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione
    Eventi8 Luglio 2025 21:45
  • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    Cronaca8 Luglio 2025 16:49
  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Coronavirus, “stop per tre mesi ai pagamenti Aqp”
E- learning per non bloccare l’Università: il decreto del Rettore Pollice
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok