• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Lecce: Natale in centro con bus e navette gratuiti

Lecce: Natale in centro con bus e navette gratuiti
Pamela Pancosta
13 Dicembre 2019 20:00
image_pdfimage_print

Tutto pronto per Natale a Lecce, anche una viabilità ad hoc per le prossime festività. I cittadini che sceglieranno di raggiungere il centro in navetta avranno a disposizione due linee bus e parcheggi gratuiti. Il nuovo piano di mobilità è stato messo a punto sulla base dei dati raccolti nel 2017 e 2018.

A partire dal 14 dicembre fino al 6 gennaio 2020, il servizio gratuito di parcheggio sarà attivo dalle ore 15.45 e terminerà alle ore 1.00. Nei giorni 24 e 31 dicembre 2019 il servizio terminerà alle ore 21.00. In più, al fine di una maggiore protezione della città antica, verrà estesa la zona Ztl con allargamento degli orari dalle 19.00 anziché dalle 21.00.
Saranno disponibili due linee bus: dal Foro Boario partirà verso il centro città la Linea Rossa, con frequenza 10-15 minuti, mentre da Settelacquare partirà la Linea Verde, con frequenza 15-30 minuti. È d’obbligo segnalare che la gratuità del parcheggio è legata al servizio navetta.
Nello stesso periodo nell’area parcheggio di interscambio del Foro Boario, è previsto il pagamento della sosta oraria (€0,60/ora) fino alle ore 14.00, con possibilità di acquistare un abbonamento giornaliero da € 2,00 oppure mensile da € 15,00 fino alle ore 15.45.
Nei giorni di sabato 14 e domenica 15, dalle 18.00 alle 19.00 sarà possibile assistere a piccoli spettacoli promossi da ConfCommercio a bordo della navetta in partenza da Settelacquare direzione centro cittadino, con intrattenimento musicale in acustico del cantautore Maurizio Loro, voce e chitarra. Durante in fine settimana del 14 e 15 e 21-22 dicembre dalle 18.00 alle 21.00, saranno Raffaele Albanese e un simpatico Babbo Natale ad animare il trasporto su entrambe le linee, con il patrocinio di Ottica De Donno.
Estensione della sosta tariffata ai giorni festivi dal 15 dicembre fino al 6 gennaio. Le domeniche e i festivi, le aree di parcheggio con strisce blu, saranno soggette tariffazione ordinaria. Questo concorrerà a finanziare il servizio gratuito di parcheggio e navetta, incoraggiando gli automobilisti a scegliere di utilizzare le aree di sosta gratuita del Foro Boario che avrà a disposizione 360 posti auto e di Settelacquare con 400 posti e altre aree che saranno messe a disposizione del Comune da Università, Asl e Camera di Commercio.
Tra le iniziative a favore del trasporto pubblico, dai due quartieri a più alta densità abitativa San Pio e quartiere Leuca, i tempi di passaggio delle linee 28 e 23, verranno abbreviati a 20 minuti contro gli attuali 45, dalle ore 18.00 alle 21.00.
Con riferimento alla Linea 28 nelle stesse giornate, a partire dalle ore 14.00 è soppresso il transito
da via Dalmazio Birago.
Aperte al pubblico nei fine settimana delle festività e nelle giornate di vigilia e festa le areee a parcheggio della Asl in Via Miglietta (170 posti auto), dell’Unisalento Principe Umberto (Piazza Argento, 70 posti) e Via Adua (70), della Camera di Commercio in viaPetraglione (110). Un totale di circa 420 posti auto gratuiti in più a disposizione della cittadinanza.
“Servizi di trasporto verso il centro, un numero maggiore di parcheggi gratuiti, segnaletica
potenziata e collaborazione costruttiva con le associazioni dei commercianti e con i privati
esercenti, questo è il nostro Piano Mobilità” ha dichiarato l’assessore alla Mobilità sostenibile Marco De Matteis.
Impegno che permetterà di ridurre il traffico e godere appieno della città e delle iniziative organizzate per il periodo natalizio.
“Tenere insieme gli obiettivi di una maggiore tutela ambientale, della sostenibilità dei trasporti e facilitare il transito di cittadini e visitatori verso la zona commerciale e verso gli spettacoli e le attrazioni culturali del centro è possibile. Come
sempre, al termine del periodo festivo saremo pronti a fare un bilancio per misurare i risultati e valutare ulteriori miglioramenti”

È possibile ottenere ulteriori informazioni sul piano parcheggi e servizi per le festività dal sito web del Comune di Lecce. Sulla viabilità cittadina gli aggiornamenti in tempo reale sulla app Telegram della Polizia Locale di Lecce.

Articoli correlatibusLeccenataleViabilità
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
13 Dicembre 2019 20:00
Pamela Pancosta

Articoli correlatibusLeccenataleViabilità

Di più in Cittadina

Proposta una nuova area mercatale nella zona industriale

La Redazione24 Aprile 2025 16:44
Leggi

Lavori su Viale Rossini, il vicesindaco Anguilla commenta: “Siamo soddisfatti”

La Redazione8 Marzo 2025 14:32
Leggi

Porto Cesareo, riapre il campo sportivo comunale

La Redazione20 Febbraio 2025 17:13
Leggi

Desertificazione attività commerciali, il caso in Commissione

La Redazione23 Gennaio 2025 17:55
Leggi

Poli Bortone: abbiamo un bilancio ingessato

La Redazione30 Dicembre 2024 12:10
Leggi

L’assessore Guido dichiara guerra ai botti di Capodanno

La Redazione29 Dicembre 2024 14:14
Leggi

“La Fiera dei Pupi parte il 1° dicembre”: annuncio del sindaco Poli Bortone

Antonio Greco17 Ottobre 2024 17:10
Leggi

Piazza Mazzini, piazzetta Alleanza, viali cittadini: controlli a raffica

La Redazione17 Settembre 2024 11:38
Leggi

Tutto pronto per la Festa di Sant’Oronzo

La Redazione22 Agosto 2024 8:07
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Musica e allegria sui bus: concerti nel weekend
A Lecce, la seconda edizione de “Il lavoro che è in te”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok