• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Rassegna itinerante d’arte e cultura “Incontri e Condivisioni”

Rassegna itinerante d’arte e cultura “Incontri e Condivisioni”
La Redazione
10 Giugno 2019 13:58
image_pdfimage_print

LECCE – Prenderà il via martedì 11 giugno, alle ore 18.30, la rassegna itinerante d’arte e culturale “Incontri e Condivisioni”. L’evento si terrà presso Icaro Space, esclusiva location leccese dedicata a manifestazioni di rilievo, ed è organizzata dall’associazione A.p.s. Ergane di Lecce.

Un’importante occasione di incontro, come il titolo stesso suggerisce, in cui si fonderanno momenti di arte, letteratura e culturali, condivisi in maniera inedita e coinvolgente.

La manifestazione si articolerà in sei giornate e muoverà intorno alla collettiva di pittura di Salvatore Cuzzupè, Anna De Donno, Annino Giannuzzi e Ornella Luciani.Quattro artisti pugliesi, ognuno dallo stile unico, caratterizzato da immagini e colori intensi, che catturano al primo sguardo. Nomi conosciuti del panorama artistico che faranno conoscere le loro opere migliori in un’unica esposizione.

Nella serata di apertura si darà spazio alla letteratura con la presentazione di due libri: La Contessa del Negroamaro di Beppe Longo e La Contessa di Lecce di Liliana D’Arpe. Dialogherà con gli autori Adelmo Carlà, Presidente della Pro Loco di Surbo(LE). Un confronto letterario tra due storie dai titoli simili, ma dalla trame avvincenti ambientate in luoghi specifici salentini.

Come specifica lo stesso Beppe Longo nel prologo del suo ultimo romanzo: “Ho riscoperto vecchi fabbricati, la Badessa Vecchia e lo stabilimento Folonari di Squinzano, affetti da una forma di ‘Alzheimer sociale’: li ho raccontati perché parlarne è una forma di cura.  Così ho percepito il passato, così ho fatto la magica scoperta di un mondo che non c’è più.”

Storia e mistero si mescolano invece ne La contessa di Lecce di Liliana D’Arpe, un racconto  nel quale il presente viene condizionato da fatti remoti, con momenti di suspense che prendono il lettore fino all’ultima pagina.

Un altro incontro letterario imperdibile si avrà nella giornata di chiusura della manifestazione, prevista per domenica 16 giugno, alle ore 18.30, con la presentazione, in anteprima assoluta, del libro Il Mistero. Racconti ed emozioni di Maria Carrassi. Nel testo, pubblicato di recente da Edizioni “Sogni di carta, l’autrice continua a dare delle risposte a tutta la vasta fenomenologia medianica presente in tutte le sue opere finora pubblicate. L’opera si articola in dodici racconti brevi, che hanno un loro titolo ed un sottotitolo, una specie di “sommario giornalistico”, o meglio, una specie di “morale” finale della favola raccontata, alla maniera degli antichi favolisti.
La mostra resterà aperta tutti i giorni dell’evento, dalle 18:00 alle 20:00.
L’ingresso è gratuito.


Articoli correlatiarteAssociazione erganeculturaeventiLecceRassegna itinerante
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
10 Giugno 2019 13:58
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiarteAssociazione erganeculturaeventiLecceRassegna itinerante

Di più in Eventi

A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità

La Redazione9 Luglio 2025 16:21
Leggi

Tutto pronto per la Festa della Cozza Castrense: due giorni di gusto, sostenibilità e inclusione

La Redazione8 Luglio 2025 21:45
Leggi

Al via la prima edizione di Libri (in)chiostro e Libri sul mare

La Redazione4 Luglio 2025 14:24
Leggi

Dal tramonto all’alba, riecco il Locomotivr Jazz Festival

La Redazione25 Giugno 2025 19:23
Leggi

A San Ceserio di Lecce “Popoli in Festa”

La Redazione29 Maggio 2025 18:45
Leggi

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 

La Redazione21 Maggio 2025 12:33
Leggi

Food, spirits, wine and beer, con l’Open Day Mebimport Group

La Redazione19 Maggio 2025 9:25
Leggi

Al via una nuova edizione di iTEG

La Redazione15 Maggio 2025 17:22
Leggi

“Tesori nascosti di Puglia”: alla scoperta dei luoghi di Maruggio

La Redazione12 Maggio 2025 11:00
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Una festa per Paperino nel segno della Damus
Mercatone Uno, lavoratori ricevuti in Prefettura
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok