• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
    • Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi
  • Sport
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • Al via i lavori per il nuovo Palazzetto dello Sport di Nardò
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

calcio

50 volte Lecce per Liverani. A Pescara per la perla

50 volte Lecce per Liverani. A Pescara per la perla
Pierandrea Casto
4 Novembre 2018 14:05
image_pdfimage_print

LECCE – Quando a metà settembre dello scorso anno Fabio Liverani fu chiamato per sostituire il dimissionario Roberto Rizzo, tutti i tifosi giallorossi speravano che l’arrivo dell’ex centrocampista laziale potesse portare ad un miglioramento delle sorti della squadra nel difficile campionato di Serie C. Ma pochi si sarebbero attesi che, alla vigilia delle 50 panchine giallorosse per l’allenatore romano, il Lecce si sarebbe trovato alle soglie delle prime posizioni e attore protagonista nella lotta per la serie A. In poche parole, Fabio Liverani in un anno è riuscito a riportare la squadra nelle posizioni dove ha sempre veleggiato nei 30 anni precedenti alla doppia retrocessione per illecito.
Adesso Il Lecce è chiamato alla prova del nove nella difficile trasferta di Pescara, contro una squadra che negli ultimi anni ha dimostrato di essere sempre ai vertici del campionato cadetto. «La partita non sarà facile – afferma Liverani nella conferenza pre gara – perché loro sono una squadra con ottimi giocatori sia di esperienza sia di belle speranze. Basti pensare a giocatori come Palazzi, Del Sole e Monachello che sono tra i migliori prospetti del parco giovani italiani. A questi si aggiunge una batteria di giocatori esperti come Brugman, Memushaj e Campagnaro».

Domani sera a Pescara Liverani dovrà fare a meno di Bovo e Pettinari, entrambi infortunati, e di Lucioni, che la società ha deciso di non schierare onde evitare di perdere la partita a tavolino. «Voglio essere chiaro. Bovo rientrerà dopo la sosta, mentre Pettinari avrà bisogno di cinque settimane per riprendersi dall’infortunio. Scavone si è ripreso dal problema che lo ha tenuto fuori nella gara con il Crotone, come è recuperato Falco che però, essendo stato inattivo per un mese, ha bisogno di essere centellinato nel suo utilizzo».

Poi il tecnico ritorna sulla gara con il Crotone. «Sono felice per i tre punti, ma abbiamo peccato di leggerezza nella gestione del pallone nella seconda frazione di gioco. Se c’è qualcosa da migliorare è proprio in questo fondamentale che può essere un campanello d’allarme in vista delle prossime sfide. Ricordiamoci che domani giocheremo la terza gara in 8 giorni e, quindi, spero che la stanchezza non faccio aumentare quelle lacune viste mercoledì sera. Tabanelli ci sta dando qualcosa di più a centrocampo? È vero il ragazzo sta tornando ad essere quello ammirato negli anni precedenti agli infortuni. Noi abbiamo scommesso a gennaio su di lui, ma sinceramente a fine anno non eravamo soddisfatti di come stava giocando. Siamo stati chiari come staff, invitandolo a rimettersi in condizione e così è stato. Infatti il ragazzo non ha fatto vacanze e ha lavorato molto per essere ai livelli che stiamo ammirando in queste gare. Lui sa, però, che non può abbassare di nulla l’asticella perché altrimenti rischia di tornare quello di prima».

Il mister elogia il suo staff anche quando tira le somme alla vigilia delle prime 50 gare sulla panchina del Lecce. «Io e il mio staff siamo stati bravi a dare continuità a una squadra costruita in estate per un altro allenatore. Non abbiamo buttato quello che di buono era stato fatto e poi in estate il direttore sportivo mi ha accontentato nel progetto che avevo per la squadra. A me non piace basarmi sui numeri, però non nego che sia un bel percorso quello che stiamo facendo con questa società, che ha il mio stesso modo di vedere il calcio. Infatti la ringrazio perché dopo la trasferta di Pescara ci permetterà di restare a Roma per preparare la sfida di sabato prossimo contro il Cosenza. Questa decisione, da una parte è una spesa considerevole per la società, ma dall’altra fa risparmiare ai ragazzi dei viaggi dispendiosi, soprattutto in questo periodo della stagione».

 

Articoli correlatiCalcioLiveranius lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

calcio
4 Novembre 2018 14:05
Pierandrea Casto @pierandreaCasto

Articoli correlatiCalcioLiveranius lecce

Di più in calcio

Serie A, il Lecce inizierà e finirà la stagione con il Genoa

Pierandrea Casto6 Giugno 2025 19:25
Leggi

SSD: «Tanti torti subiti ma Fiorita ci ha guidato da lassù.» Ancora rebus panchina

Pierandrea Casto3 Giugno 2025 12:42
Leggi

Il cuore del Lecce doma la Lazio. La A è ancora nel Salento

Pierandrea Casto25 Maggio 2025 22:44
Leggi

Il Lecce “mata” il Toro: Ramadani tiene viva la speranza

Pierandrea Casto18 Maggio 2025 22:50
Leggi

Krstovic illude, ma il Lecce non va oltre il pareggio a Verona

Pierandrea Casto11 Maggio 2025 16:25
Leggi

Una punizione di Raspadori condanna un generoso Lecce

Pierandrea Casto3 Maggio 2025 19:29
Leggi

Il Lecce con il dolore nel cuore. Un punto a Bergamo per Fiorita

Pierandrea Casto27 Aprile 2025 22:08
Leggi

Lecce, tracollo in casa contro il Como. Giampaolo a rischio?

Pierandrea Casto19 Aprile 2025 16:50
Leggi

Il Lecce si sveglia tardi. Giampaolo, assist alla Juve

Pierandrea Casto12 Aprile 2025 23:49
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto
    Musica13 Giugno 2025 19:26
  • A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”
    cultura13 Giugno 2025 17:19
  • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    Detto tra noi13 Giugno 2025 17:04
  • “Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani
    Musica12 Giugno 2025 10:11
  • Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti
    Attualità11 Giugno 2025 17:56
  • “CineVoci”, il cinema che dà voce ai disagi giovanili
    Cinema10 Giugno 2025 17:01

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Vigorito, l’incubo del Crotone. «Importante tornare a vincere in casa»
Basket in carrozzina, subito il derby con il Bari per la Lupiae
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok