• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

“Lecce è il suo mare”: domenica verrà svelato il progetto

Marine Leccesi
“Lecce è il suo mare”: domenica verrà svelato il progetto
La Redazione
5 Novembre 2017 9:00
image_pdfimage_print

Sarà presentato alla cittadinanza domenica 5 novembre alle 17.30 alle Officine Cantelmo Lecce è il suo mare, il progetto di rigenerazione delle marine leccesi. 

A valle di un articolato percorso di partecipazione, sviluppatosi nei mesi di agosto e settembre, che ha coinvolto Frigole, San Cataldo, Torre Chianca, Spiaggiabella e Torre Rinalda, l’amministrazione comunale ha presentato alla Regione Puglia il progetto che prevede i primi concreti interventi di rigenerazione urbana e rilancio delle marine leccesi finanziabili con i fondi del Programma Operativo Fesr-Fse Puglia 2014 2020, Asse XII “Sviluppo Urbano Sostenibile”.
Il percorso di partecipazione Lecce è il suo mare si è sviluppato in incontri con le comunità dei residenti, dei villeggianti, degli imprenditori delle marine leccesi: da questi sono scaturite proposte e idee, sono state segnalate urgenze e necessità. Al momento dell’incontro e del confronto sono seguite le “passeggiate di comunità” che hanno portato la cittadinanza a riscoprire e riappropriarsi della coscienza dei luoghi che caratterizzano la costa leccese e la rendono ricca di potenzialità ambientali, culturali, paesaggistiche. Dal lungomare di San Cataldo, al bacino dell’Idume, da Torre Veneri all’Idrovora e al paesaggio della Riforma di Frigole, alle splendide spiagge di Spiaggiabella e Torre Rinalda, al Parco di Rauccio. 
Il workshop finale, tenutosi a San Cataldo il 10 settembre scorso è servito a fare sintesi attorno ai quattro temi attorno ai quali il bando regionale per lo “Sviluppo Urbano sostenibile” sollecitava le amministrazioni comunali: energia sostenibile e qualità della vita; biodiversità e infrastrutture verdi; risorse culturali e ambientali; inclusione sociale e sviluppo sostenibile. 
Alla presentazione del progetto di domenica prossima parteciperà il sindaco Carlo Salvemini, l’assessore all’Urbanistica Rita Miglietta e il gruppo di lavoro che ha affiancato gli uffici del settore Urbanistica nella redazione del progetto. 
“L’esperienza di ‘Lecce è il suo mare’ rappresenta l’inizio di un percorso che prevederà anche altre tappe, su tutte la redazione del Piano delle Coste e del Piano Urbanistico Generale – dichiara l’assessore all’Urbanistica Rita Miglietta –  Il bando per la Rigenerazione, se avrà buon esito, ci permetterà di cominciare a muovere come città i primi passi verso quel litorale che vogliamo venga percepito come parte integrante dell’identità di Lecce e che da tempo attende attenzioni, investimenti, azioni di tutela del delicato equilibrio ambientale che lo caratterizza”. 


Articoli correlatiFesr-Fse Puglia 2014 2020Leccemaremarine leccesiofficine cantelmoRita Migliettaurbanistica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
5 Novembre 2017 9:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiFesr-Fse Puglia 2014 2020Leccemaremarine leccesiofficine cantelmoRita Migliettaurbanistica

Di più in appuntamenti

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo

La Redazione17 Giugno 2025 7:59
Leggi

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Unità d’Italia e Forze Armate: il ricordo dei nostri caduti al Sacrario del Cimitero comunale
Albano in concerto per il Polo pediatrico salentino
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok