• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

L’inaugurazione dell’anno giudiziario: pochi uomini, pochi mezzi e poche risorse. Ma a Lecce la giustizia è in buona salute

L’inaugurazione dell’anno giudiziario: pochi uomini, pochi mezzi e poche risorse. Ma a Lecce la giustizia è in buona salute
La Redazione
28 Gennaio 2017 22:00
image_pdfimage_print

Il sistema giustizia supera l’esame in viale De Pietro a Lecce. Il 2016 si è chiuso in maniera positiva per la Corte d’Appello salentina. Lo ha detto a chiare lettere il Presidente vicario Vincenzo Scardia in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, evento seguito in diretta da www.Salentolive24.com: “La giustizia funziona e gode di un soddisfacente stato di salute”. Un’affermazione che non riesce tuttavia a cancellare d’un colpo le criticità e le polemiche che si trascina dietro di sé il pianeta-giustizia, impantanato tra carenze di organico, grovigli legislativi e rivendicazioni di natura pseudo sindacale.

Nel consueto appuntamento annuale che si consuma all’interno dell’aula magna della Corte d’Appello di Lecce, occasione buona per tracciare un bilancio dell’attività giudiziaria del 2016, si assiste ai soliti rituali scanditi dalle relazioni e dagli interventi dei vari operatori della giustizia.

Ad aprire i lavori Vincenzo Scardia il quale ha ricordato con affetto Marcello Dell’Anna, presidente uscente della Corte d’Appello, da pochi giorni in pensione, e il Procuratore Capo Cataldo Motta, alfiere dell’antimafia. Due modelli di legalità che hanno lasciato un’eredità pesantissima. Quindi il semaforo verde della giustizia nel distretto di Lecce seppur “siamo ben lontani da una situazione ottimale, ma ciò non toglie che, pur a fronte di innegabili disfunzioni e di tempi processuali ancora troppo dilatati, il corpo giudiziario salentino, nel decorso anno, sia stato in grado di assicurare alla collettività una risposta di giustizia effettiva e di qualità”. Risultati, peraltro, che assumono un valore maggiormente rilevante per via della costante carenza di organico del personale cui sono costretti a fare i conti tutti gli addetti ai lavori del sistema giudiziario. Per non parlare degli ostacoli oggettivi legati a quello che Scardia definisce “l’elefantiaco corpo normativo vigente”; asperità quotidiane e, per certi versi, inaccettabili.

Ma è soprattutto la presidente dell’Ordine degli Avvocati della Provincia di Lecce,
, ad alzare i decibel dell’aula magna con un intervento accorato e incisivo. “E’ nostro desiderio uscire fuori dalle logiche dell’autoreferenzialità che non ci appartengono e che tanto danno hanno fatto e continuano a fare in molte Amministrazioni, ma di collaborare e di cooperare per rendere più semplice e proficuo l’accesso del cittadino alla giustizia”. Confronto e non scontro, dunque, per far marciare nella stessa direzione tutte le componenti della giustizia: “I problemi non risolvono con il potere ma con la cooperazione e il coordinamento”. Non è mancato un accenno alla grave carenza delle strutture destinate ai Palazzi di Giustizia. Nel mirino è finito il Governo nazionale, incapace di sostenere l’azione delle Amministrazioni locali. Di questo passo la Cittadella della Giustizia rischia di diventare una chimera.

I problemi sul tappeto restano quelli ben noti a tutti. Come la lunghezza dei processi che di recente hanno portato alla scadenza dei termini di custodia cautelare. Di qui il richiamo del Procuratore generale Antonio Maruccia: ”Il tempo delle indagini è anche il tempo della sofferenza delle persone coinvolte e delle loro famiglie. Conosco la difficoltà e la complessità delle indagini, la pervicacia della criminalità, la sua capacità di nascondersi, di occultare e rendere difficili gli accertamenti, le carenze degli organici e l’inadeguatezza delle risorse, conosco la farraginosità del procedimento e conosco la vostra abnegazione. Ma dobbiamo fare di più, possiamo fare di più come singoli e come uffici requirenti”. Un invito da estendere a tutti gli operatori del sistema per garantire al cittadino una giustizia più giusta.

Articoli correlatiAnno GiudiziarioCataldo MottagiustiziaMarcello Dell'AnnaSalentolive24Vincenzo Scardia
Cronaca
28 Gennaio 2017 22:00
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiAnno GiudiziarioCataldo MottagiustiziaMarcello Dell'AnnaSalentolive24Vincenzo Scardia

Di più in Cronaca

Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino

La Redazione8 Luglio 2025 16:49
Leggi

Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”

La Redazione6 Luglio 2025 19:36
Leggi

A Novoli terza edizione con Birre D’Autore

La Redazione17 Giugno 2025 18:34
Leggi

Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir

La Redazione9 Giugno 2025 19:41
Leggi

Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri

La Redazione7 Giugno 2025 9:09
Leggi

Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro

La Redazione21 Maggio 2025 17:36
Leggi

“Sei libero amore mio”

La Redazione23 Aprile 2025 19:44
Leggi

Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi

Antonio Greco15 Aprile 2025 14:39
Leggi

Rapina ad una gioielleria: i ladri si schiantano contro un locale dopo l’inseguimento

La Redazione15 Aprile 2025 8:09
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Lecce, rush finale per Perucchini. In attacco il sogno è Perez , in ballo Marconi e Saraniti
Tradizione e devozione: si accende la Fòcara
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok