• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo

“Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
La Redazione
17 Giugno 2025 7:59
image_pdfimage_print

LECCE – Il Teatro Apollo di Lecce si prepara ad ospitare un appuntamento dedicato alla
solidarietà, imperdibile per gli amanti dell’arte, la danza, il canto e il Teatro: “Incontro di
Arti I Edizione”. Nata da un’idea di Stefania Frassanito, insegnante e coreografa leccese,
e promossa dal MUV Lecce in collaborazione con Muovi Lecce SSD, la serata sarà ricca
di esibizioni ed è interamente dedicata alla raccolta fondi a favore dell’Associazione
AssoCuore Salento.
L’evento si terrà il 17 Giugno 2025, ingresso ore 20:30 e inizio spettacolo ore 21:00.
Un obiettivo nobile: la lotta alle malattie cardiovascolari.
Il cuore di “Incontro di Arti I Edizione” è la sua finalità benefica: tutti i proventi della
serata saranno devoluti ad AssoCuore Salento, un’associazione che opera su base
volontaria con il fondamentale obiettivo di combattere le malattie cardiovascolari.
Questa iniziativa rappresenta un connubio tra la bellezza dell’espressione artistica e
l’impegno concreto per la salute. Ospite della serata, il Presidente: Dott. Domenico
Rocco.
Un Parterre di Talenti e Professionisti
La direzione artistica della serata è curata da Stefania Frassanito, collaboratrice del
Centro MUV Lecce e già direttrice del Centro Dimensione danza nelle sedi di Lecce e
Martano, che dal 2014 dirige il settore danza al Muv ed è Trainer e Coach di allievi che
hanno presenziato all’Accademia di Roma, all’Accademia alla Scala, in tv Rai e Mediaset e
in musical di fama internazionale. Dal 2024 si è dedicata al progetto “Incontro di Arti”,
riunendo un ensemble di artisti per comunicare la sua grande passione per l’arte e la
solidarietà.
L’evento vedrà la partecipazione di importanti figure professionali del settore e in
particolare una Giuria, che premierà il miglior gruppo partecipante, composta da: Gisella
Zilembo, Manager eventi danza, e madrina dello spettacolo, Event Designer e Manager
Internazionale, owner di Eventi Danza e Direttore Generale di MAB, spesso ospite di
programmi TV Mediaset, si dedica alla promozione e alla diffusione della cultura della
Danza, a sostegno delle nuove generazioni di artisti; Francesco Spedicato, Direttore

Orpheo Space ed Esperto di musica e canto; Nico Mastria, Coach, Trainer e Preparatore
atletico.

Un Programma Ricco e Variegato Il palcoscenico del Teatro Apollo si animerà con una
serie di performance che spaziano dalla danza, alla musica e al teatro, coinvolgendo
numerose realtà artistiche del territorio:
Le Scuole di Danza Partecipanti
• Il Centro MUV / MUOVI LECCE SSD – Lecce (Direttrice: Stefania Frassanito)
Coreografie di Stefania Frassanito su musiche di Luca Basile tratte da “IL VIAGGIO”.
• OLTRE CORPO – Lecce (Direttrice Enrica Di Donfrancesco)
• SBAM – Lecce (Direttrice Claudia De Luca)
• CENTRO ACCADEMICO DANZA – Monteroni (Direttrice Alessandra Semeraro)
• INTERNATIONAL CONTEMPORARY DANCE SCHOOL – Lecce ( Direttrice Alessandra
Cito)
• ASD DANCE INDUSTRY – Melendugno (Direttrice Federica Gelsomino)
• TERSICORE OFFICINE DANZA – Corsano (Direttrice Daniela Casciaro)

La Scuola di Teatro
• SCUOLA ORPHEO SPACE – Lecce (Lorenzo Spedicato e Vittoria Rizzo)

Le Ospiti della serata
• GISELLA ZILEMBO (Madrina dello spettacolo). Event Designer e Manager
Internazionale, owner di Eventi DaNza e Direttore Generale di MAB, spesso ospite di
programmi TV Mediaset, si dedica alla promozione e alla diffusione della cultura della
Danza, a sostegno delle nuove generazioni di artisti.
• GIORGIA DE LAPIS (Cantante). Studentessa di canto, chitarra pianoforte e batteria
presso “L’Arca del Blues” di Lecce.
• GIULIA CAMPA (Cantante). Studentessa di canto solistico del Triennio accademico,
presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
• LE 13 (Chitarriste). Le 13 sono: Silvia Boccadamo, Carla Canitano e Maria Luisa Petrelli,
e il nome che hanno scelto è un acronimo che sta per Tre, quante sono, “d” come donne
e “c” come chitarriste; una storia racchiusa nelle lettere e in un numero che racconta una
biografia artistica in cui la chitarra è il filo conduttore che delinea un percorso sonoro
intimo e raffinato.

La serata culminerà con un premio di riconoscimento al miglior gruppo
partecipante, in ricordo degli artisti scaligeri Tiziano Mietto e Bruno Vescovo, consegnato
da Gisella Zilembo, madrina dello spettacolo.
“Con grande emozione, desidero condividere che la mia presenza a questo evento,
dedicato ai giovani innamorati dell’Arte e della Danza, vuole essere anche un ricordo
affettuoso e commosso di due figure straordinarie che hanno segnato profondamente il
mio percorso: gli Scaligeri Bruno Vescovo e Tiziano Mietto.
Mi erano stati presentati dal mio “papà artistico”, il Maestro Roberto Fascilla, e da allora mi
hanno accompagnata con il calore di un legame umano sincero e l’ispirazione di carriere
artistiche straordinarie. La loro vita e la loro arte non sono state soltanto esempio di
eccellenza performativa, ma testimonianza viva di un ideale: fare della Bellezza (nel suo
senso più nobile) uno strumento per coltivare valori umani profondi. Con le loro personalità
luminose e la capacità di trasformare in amore ogni gesto, ogni passo, ogni incontro,
Bruno e Tiziano restano per me — e per tanti — una guida e un’eredità preziosa da
condividere con le nuove generazioni.” (Gisella Zilembo)
Un Ringraziamento ai Sostenitori
L’evento è reso possibile grazie al prezioso supporto di importanti partner e sponsor:
Banca Popolare Pugliese, MUV Lecce e MUOVI Lecce SSD, IOMED – Medicina
Olistica Integrata, WellBack – La Ginnastica che fa Bene e FC di Francesca Conoci.
Un ringraziamento speciale a Francesca Conoci, per aver contribuito a rendere unico l’evento con i suoi meravigliosi
vestiti indossati dalle protagoniste della serata: Stefania Frassanito, Gisella Zilembo,
Giorgia De Lapis, Giulia Campa, Le 13.

Info e Prenotazioni: 340 4680039


 

Articoli correlati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
17 Giugno 2025 7:59
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati

Di più in appuntamenti

Al via la terza edizione di Birre d’Autore

La Redazione5 Giugno 2025 18:07
Leggi

Armonie per la vita, un concerto per la pediatria del “Vito Fazzi”

La Redazione16 Maggio 2025 16:52
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

All’ex Convitto Palmieri il workshop “Verso un’urbanistica di genere”

La Redazione9 Aprile 2025 16:30
Leggi

Il “Jukebox Letterario” di Simone Franco apre “Il museo parla con la città 2.0”

La Redazione7 Aprile 2025 8:56
Leggi

A Lecce “Dialoghi sui sistemi costruttivi”

La Redazione27 Marzo 2025 17:27
Leggi

Mario Desiati presenta l’undicesima edizione di “Armonia. Narrazioni in Terra d’Otranto”

La Redazione20 Marzo 2025 18:30
Leggi

Torna il mistero a Brindisi con “Donne in Giallo e…Nero”

La Redazione19 Marzo 2025 16:50
Leggi

“Danza e Composizione: flusso libero” in scena per Teatri a Sud

La Redazione13 Marzo 2025 10:39
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Teatri a Sud ospita lo spettacolo “La fiaba di Biancaneve”
    Teatro15 Luglio 2025 11:04
  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Al via la terza edizione di Birre d’Autore
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok