• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Economia

A Lecce si parla di innovazione, sostenibilità e territorio nel modello Benefit ed ESG

A Lecce si parla di innovazione, sostenibilità e territorio nel modello Benefit ed ESG
Giovanna Ciracì
29 Maggio 2025 20:03
image_pdfimage_print

LECCE – Impresa, ecosostenibilità e innovazione. Sono questi i temi principali al centro dell’incontro tenutosi il 29 maggio nella Sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, dal titolo “Imprese che cambiano l’Europa: innovazione, sostenibilità e territorio nel modello Benefit ed ESG”, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 promosso da ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. L’evento è stato organizzato da Next Eu e dall’Università del Salento, in collaborazione con Confindustria Brindisi, Lecce e Taranto e Puglia Sviluppo.

Ad aprire i lavori,  la relazione introduttiva di Marco Sponziello, docente di Geografia Economico-Politica dell’Università del Salento e Presidente di Next Eu.

Il dialogo, moderato da Mario Carparelli, docente dell’Università del Salento, ha visto il susseguirsi degli interventi dei presidenti delle Confindustrie territoriali Valentino Nicolì (Lecce), Gabriele Menotti Lippolis (Brindisi) e Salvatore Toma (Taranto), a cui è seguita una tavola rotonda con esperti e rappresentanti istituzionali tra cui Donatella Toni (Puglia Sviluppo), Daniela Talà (Sviluppo Lavoro Italia Spa), Domenico Pecere (Ambasciatore del Patto Europeo del Clima), Marilena Resta (Consulente ESG ed Esperta Valutazione Impatto Sociale) e Antonio Dell’Atti (Direttore Project School) e dell’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci.

Uno dei momenti saliente dell’incontro è stato “Le società benefit: modelli d’impresa per una nuova economia”, il panel a cui hanno partecipato aziende che hanno adottato il modello Benefit o che integrano criteri ESG – ambientali, sociali e di governance – nella loro gestione strategica. Imprese che si impegnano, nel loro operato, a perseguire, oltre al profitto, finalità di beneficio comune, con impatti positivi sulle comunità e l’ambiente. Un approccio che si sta affermando come pilastro per la creazione di un’economia più equa e sostenibile, dimostrato dalle testimonianze delle importanti realtà imprenditoriali protagoniste del panel: You’re up S.r.l. Società Benefit (Taranto), impegnata nella formazione e nell’inclusione lavorativa con progetti innovativi a forte impatto sociale; In & Out S.p.A. Società Benefit (Taranto), attiva nel settore dei servizi e della logistica, con un modello di governance trasparente e orientato al benessere dei dipendenti e della comunità; Cantina Monsellato Soc. Agr. a r.l. Società Benefit (Lecce), esempio virtuoso di agricoltura sostenibile, valorizzazione del territorio e promozione di filiere etiche e locali; Italiana Resine S.r.l. (Lecce), azienda innovativa attiva nel campo dell’edilizia e dell’idraulica innovativa e in fase di trasformazione in Società Benedfit; Gaw S.r.l. (Brindisi), azienda leader nel campo dell’informatica e fortemente innovativa; SIR S.p.A. (Brindisi), azienda ESG compliance di servizi industriali e ambientali.

Un confronto estremamente interessante, capace di unire diverse visioni di enti, istituzioni e imprese del territorio in un’occasione di dialogo costruttivo e formativo, assolutamente necessario per il bene comune.

 

Articoli correlatiambienteimpresaLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Economia
29 Maggio 2025 20:03
Giovanna Ciracì

Articoli correlatiambienteimpresaLecce

Di più in Economia

«La tecnologia al servizio della creatività delle imprese artigiane»

La Redazione25 Novembre 2023 9:14
Leggi

Pmi day di Piccola Industria, focus su Quarta Caffé

La Redazione12 Novembre 2023 18:32
Leggi

Superbonus, salvo lo sconto in fattura: “ossigeno” per famiglie e imprese

La Redazione28 Ottobre 2023 19:24
Leggi

Codice della crisi, un seminario per le imprese

La Redazione27 Settembre 2023 20:00
Leggi

“Grande soddisfazione per accordo tra Regione Puglia e Porsche”

La Redazione31 Agosto 2023 10:23
Leggi

A Lecce il nuovo incontro di “Conversazioni sul denaro”

La Redazione19 Giugno 2023 9:48
Leggi

Al Grand Hotel Tiziano il convegno “Novità Iva 2023”

La Redazione16 Marzo 2023 19:55
Leggi

Minibond della Regione Puglia superano i 100 milioni di euro

La Redazione5 Dicembre 2022 12:33
Leggi

Due aziende pugliesi nel Basket Bond di filiera di UniCredit e CDP

La Redazione8 Agosto 2022 15:26
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

«La tecnologia al servizio della creatività delle imprese artigiane»
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok