• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Al via una nuova edizione di iTEG

Al via una nuova edizione di iTEG
La Redazione
15 Maggio 2025 17:22
image_pdfimage_print

NARDò -Tutto pronto per la quinta edizione di iTEG 2025, l’evento di riferimento dedicato al Turismo Enogastronomico Italiano e all’Hospitality, che quest’anno si presenta con una formula tutta nuova e ricca di novità nel fine settimana del 16, 17 e 18 maggio nel Castello Acquaviva di Nardò.

iTEG si propone di valorizzare le eccellenze del made in Italy e delle produzioni locali, mettendo in rete arte, artigianato e tradizioni, attraverso un’esperienza coinvolgente fatta di giochi, laboratori, talk, masterclass e sessioni di coaching. L’obiettivo è affrontare le sfide del settore turistico enogastronomico, promuovendo un futuro più sostenibile, inclusivo e ricco di opportunità.

All’esterno del castello, nell’Hub esperienziale di iTEG Svela la Puglia On The Road, i visitatori potranno immergersi in un viaggio sensoriale tra tradizioni, sapori e artigianato locale. Laboratori pratici e masterclass accessibili con l’iTEG Experience Card, distribuita gratuitamente in gran parte grazie a We Are in Puglia, permetteranno di scoprire le arti tradizionali come la cartapesta, la lavorazione della pietra leccese, i ritmi del tamburello e molto altro.

Tra le attività in programma nell’Hub: creazione di souvenir in cartapesta, dimostrazioni di musica tradizionale con il tamburello, sculture in pietra leccese, degustazioni di olio extravergine, vino, birra artigianale e prodotti tipici e corsi di pasta fatta in casa e show cooking con degustazioni finali.

Tra le altre grandi novità la seconda edizione della Green Factor Challenge, dedicata alla sostenibilità, a cura di Concetta D’Emma: un workshop esperienziale nel quale sarà trasmesso un modo più sostenibile di fare storytelling tenendo conto delle reti locali e delle comunità territoriali. E ancora iTEG Wine Game con Retrogusti, un divertente gioco a squadre sul tema del vino, con premiazioni finali, iTEG Chef Challenge, competizione tra giovani talenti degli istituti alberghieri a cura di Cucine d’Italia, Sensorial Escape Room nelle segrete del castello, per scoprire vino, birra e olio attraverso i sensi e poi Masterclass dedicate a giornalisti e professionisti del settore e la sezione iTEG Excellence, con presentazioni di prodotti certificati, degustazioni in purezza e dimostrazioni dal vivo.

Il cuore di iTEG sono i iTALK, incontri con oltre 30 relatori nazionali e regionali,moderati da esperti, che affronteranno temi chiave come wellness, lavoro, sostenibilità, inclusione e target di mercato. Venerdì 16 maggio si aprirà alle 10 con “TEG e Hospitality – Wellness & Health”, e nel pomeriggio si parlerà di “Lavoro & Talent”. Sabato 17, focus su “Sostenibilità e inclusione” e “Hospitality e target”. La domenica si concluderà con masterclass, degustazioni e l’evento finale di premiazione delle eccellenze.

La partecipazione alle attività è gratuita previa registrazione sul sito www.i-teg.it, e alcune attività sono sostenute dal progetto “We are in Puglia”, che ha acquistato un numero limitato di iTEG Experience Card per offrire accesso gratuito all’Hub.

Un’occasione imperdibile per scoprire e vivere le tradizioni pugliesi, tra giochi, formazione, degustazioni e networking, in un evento che unisce innovazione e autenticità, promuovendo il meglio del made in Italy e delle produzioni locali.

Venerdì 16 maggio la giornata inizia alle ore 10:00 con le sessioni di iTALK & iCLASS. Dalle 10:00 alle 13:00 si svolgeranno i talk dedicati a temi come Wellness & Health e, nel pomeriggio, Lavoro & Talent Parallelamente, ci saranno le sessioni di iCLASS: alle 10:00-11:00 si terrà il modulo su Hospitality, alle 11:00-12:30 quello su Digital & AI, e dalle 14:30 alle 17:30 seconda edizione della Green Factor Challenge a cura di Concetta D’Emma.

Nel pomeriggio, dalle 13:00 alle 15:00, si svolgeranno altri talk e workshop, tra cui Scoprire e Gustare l’Olio Extravergine d’Oliva con il Sommelier AIS, e Scoprire e Gustare il Vino: Tecniche e Tradizioni con il Sommelier AIS. Dalle 16:00 alle 18:00, ci saranno sessioni di Masterclass e Show Cooking del Pasticciotto con pastry chef Giorgio Romano e di pasta fatta in casa con Francesca De Nigris.

Durante tutta la giornata, si terranno anche laboratori pratici come Cartapesta con Dante Vincenti, Ceramica, Disegno con Raffaela Ingrosso, Tamburello con Antonio Perotta, Pietra leccese e Uncinetto con Sabrina Camisa, distribuiti nei turni di mattina, pomeriggio e sera.

Inoltre, ci saranno momenti di degustazione e presentazioni di prodotti tipici, come olio extravergine, vino, birra artigianale, formaggi pugliesi, e molto altro, con esperti come sommelier AIS e produttori locali.

In serata, evento di premiazione delle eccellenze nel settore turistico presso il Teatro Comunale con “Le Vie dell’Arte” e Cena al Castello, sulla suggestiva torre (ad invito).

Sabato 17 maggio la giornata riprende alle ore 10:00 con le sessioni di iTALK dedicate a Sostenibilità & Inclusione e Hospitality & Target. Anche qui, si svolgeranno le sessioni di iCLASS: alle 9:30-13:00 ci sarà una Masterclass per giornalisti (con riconoscimento di 3 crediti dell’OdG) dal titolo “Comunicare ai tempi dell’Intelligenza Artificiale. Turismo, territorio, prodotti tra notizia, tecnologia, fake news”, alla quale seguirà un AperiPress. e dalle 15:00 alle 17:00 altri moduli di iCLASS.

Nel pomeriggio, si continuerà con workshop e laboratori pratici simili a quelli del giorno precedente, tra cui Cartapesta, Ceramica, Disegno, Tamburello, Pietra leccese e Uncinetto. Le sessioni di degustazione e presentazione di prodotti continueranno con focus su olio, vino, birra artigianale, formaggi e sapori del mare e della Puglia.

Dalle 15:30 alle 18:00, ci saranno attività di iTEG come Chef Challenge e Wine Game, oltre a degustazioni di casari, gelato artigianale e prodotti tipici locali.

Domenica 18 maggio la giornata conclusiva prosegue con le masterclass e i laboratori e con iTEG Excellence. Previste le degustazioni del miele e dell’olio con produttori CIA, l’olio col pane di Laterza, Gin, vini e legumi. Nel pomeriggio, alle 16, iTEG Wine Game con Retrogusti.

Articoli correlatieventinardoturismo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
15 Maggio 2025 17:22
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatieventinardoturismo

Di più in Eventi

A San Ceserio di Lecce “Popoli in Festa”

La Redazione29 Maggio 2025 18:45
Leggi

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 

La Redazione21 Maggio 2025 12:33
Leggi

Food, spirits, wine and beer, con l’Open Day Mebimport Group

La Redazione19 Maggio 2025 9:25
Leggi

“Tesori nascosti di Puglia”: alla scoperta dei luoghi di Maruggio

La Redazione12 Maggio 2025 11:00
Leggi

A Lecce martedì 13 il Pasticciotto Day strizza l’occhio al Giro

La Redazione11 Maggio 2025 11:20
Leggi

A Bari, il Corteo storico di San Nicola accessibile a tutti grazie ad AbilFesta

La Redazione5 Maggio 2025 12:41
Leggi

“La Sconosciuta”, un incontro sulla violenza di genere

La Redazione12 Aprile 2025 19:07
Leggi

A Tuglie cinquanta presepi in oltre trenta differenti location

La Redazione29 Dicembre 2024 15:13
Leggi

Ostuni, si inaugura la mostra “Il mio presepe”

La Redazione21 Dicembre 2024 17:07
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Tesori nascosti di Puglia”: alla scoperta dei luoghi di Maruggio
Food, spirits, wine and beer, con l’Open Day Mebimport Group
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok