• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

“What about LOVE?”, al Fiermonte Museum la mostra di Rolf Frischherz

“What about LOVE?”, al Fiermonte Museum la mostra di Rolf Frischherz
La Redazione
2 Maggio 2025 21:05
image_pdfimage_print

LECCE – Il Fiermonte Museum a Lecce dal 3 maggio al 17 agosto si trasforma in un palcoscenico dell’emozione e della materia, ospitando la mostra “What about LOVE?” dell’artista svizzero Rolf Frischherz. Il vernissage è in programma sabato 3 maggio, alle ore 18.

Curata da Marta Siciliano, l’esposizione accompagna il visitatore in un viaggio tra forme intrecciate, superfici vibranti e fili metallici che danno voce all’anima umana. Sedici opere per esplorare il cuore pulsante dell’esistenza. Tra queste, la recente EMOTIONS (2024), dove il movimento fluido delle forme cattura la complessità dei sentimenti e la potente DANCERS (2020), una danza di corpi che si fondono in un equilibrio perfetto di energia e armonia. Spiccano LOVE (2020) e LOVERS (2020), due sculture iconiche in cui l’abbraccio diventa metafora di connessione profonda, mentre PROTECTION (2021) evoca il bisogno ancestrale di difendere ciò che amiamo. A impreziosire l’esposizione, le cinque opere della GOLD EDITION, dove l’oro celebra la preziosità del legame umano, e le sei sculture della Serie CHESS, una riflessione sulle strategie della vita e sulle scelte che plasmano il nostro destino. Attraverso la sua estetica essenziale e materica, Frischherz trasforma il gesto in narrazione, creando un ponte tra il visibile e l’invisibile. Un’esperienza intensa e irripetibile, capace di lasciare un segno profondo in chiunque la attraversi.

Nel cuore del barocco leccese, il Fiermonte Museum non è un semplice museo, ma un luogo immersivo dove ogni opera racconta una storia di passione, arte e vita. Parte de La Fiermontina Family Collection, è dedicato ad Antonia Fiermonte, pittrice e violinista dallo spirito libero, musa e protagonista di amori travolgenti, che morì nel 1956 a soli 42 anni, la cui eredità rivive tra acquerelli delicati, sculture imponenti e tecnologie innovative.

Olografie, realtà virtuale e panorami stereoscopici si fondono con le opere di Antonia, con i blocchi di marmo di René Letourneur (1898-1990) e le sculture in bronzo di Jacques Zwobada (1900-1967), creando un’emozione che tocca il cuore e la mente. Il Fiermonte Museum, inoltre, accoglie gli ospiti nelle sue quattro suites tematiche: la Suite Nocturne, ispirata alla musica di Antonia e Zwobada; la Suite Peplum, dedicata al cinema e a Enzo Fiermonte; la Suite Avant-Garde, un omaggio alla pittura; la Suite Marbre, celebrazione della scultura di Letourneur e Zwobada. Qui l’arte non si osserva soltanto, si vive: di notte, in solitaria, esplorando il museo con una torcia, oppure creando personalmente dipinti, sculture, suoni e immagini. Ogni angolo del museo diventa così un capitolo emozionante di un viaggio artistico irripetibile, un’esperienza che intreccia storia, emozioni e innovazione in un dialogo continuo tra passato e futuro. https://www.fiermontemuseum.com/

Articoli correlatiFiermonte MuseumLecceMarta SicilianoRolf Frischherz.
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
2 Maggio 2025 21:05
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiFiermonte MuseumLecceMarta SicilianoRolf Frischherz.

Di più in cultura

A Lecce si parla del libro “Nella Terza Guerra Mondiale”

La Redazione13 Giugno 2025 17:19
Leggi

Arturo Caprioli racconta la sua arte fotografica

La Redazione3 Giugno 2025 11:19
Leggi

Il Museo Civico ospita “Geco e altri racconti d’eros e d’amore” di Serena Corrao

La Redazione30 Maggio 2025 11:54
Leggi

Tra linguistica e antropologia per Oronzo Parlangeli

La Redazione21 Maggio 2025 15:16
Leggi

Gli Scritti Dispersi di Antonio Verri nel libro “Le parole si arricciano come le nuvole”

La Redazione12 Maggio 2025 10:22
Leggi

“Destini”, Evans e Spedicato presentano il loro libro a Sternatia

La Redazione9 Maggio 2025 9:25
Leggi

Simona Pedicini presenta il suo libro “Morte per grazia ricevuta”

La Redazione2 Maggio 2025 17:39
Leggi

Simone Giorgino presenta il suo libro “La Parola Paesaggio. Scritture del Finisterre”

La Redazione22 Aprile 2025 10:53
Leggi

Galatina presenta la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

La Redazione15 Aprile 2025 19:05
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Simona Pedicini presenta il suo libro “Morte per grazia ricevuta”
“Destini”, Evans e Spedicato presentano il loro libro a Sternatia
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok