• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

sanità

Musica, cinema, sport e lettura: 4 progetti per i bambini del Polo pediatrico

Musica, cinema, sport e lettura: 4 progetti per i bambini del Polo pediatrico
La Redazione
2 Maggio 2025 19:09
image_pdfimage_print

LECCE – Sarà un mese di grande fermento per l’associazione Tria Corda ODV, promotrice e capofila del progetto legato alla realizzazione del Polo pediatrico del Salento. Sono quattro, infatti, i progetti destinati ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce pronti a partire in questi giorni e che hanno tutti un unico denominatore comune: l’umanizzazione delle cure.

L’obiettivo, infatti, è quello di alleviare con amore e creatività il peso dell’ospedale sui bambini e sui ragazzi, costretti a combattere ogni giorno una battaglia contro la loro malattia.

Si comincia sabato 3 maggio, a mezzogiorno, nel reparto di Pediatria con “Musica in corsia”. Il progetto – nato nel 2017 e realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce  – fa leva sulla musica come strumento terapeutico per allontanare per qualche momento le sofferenze patite dai bimbi in una stanza di ospedale. Durante la mattinata è previsto un incontro accompagnato dalle note musicali del quartetto di saxofoni SaxLibitum.

Lunedì 5 maggio, invece, alle ore 10, prenderà il via “Movies for children”. Il progetto finanziato dall’8×1000 della Chiesa Valdese e giunto oramai alla sua terza edizione è strutturato in due tranche: i laboratori audio visivi, che saranno curati da Paolo Pisanelli, regista e direttore artistico del Festival del Cinema del Reale, e le proiezioni cinematografiche, appositamente selezionate, che si svolgeranno in

autunno in collaborazione con l’Associazione Eutopia. Tutti gli appuntamenti saranno seguiti dalle psicologhe della Cooperativa Psifia per monitorare l’efficacia del progetto. Lunedì 5 maggio si inizierà nel reparto di Reumatologia pediatrica, Martedì 6 maggio – sempre alle ore 10 – l’iniziativa si trasferirà nel reparto di Oncologia pediatrica, per poi proseguire negli altri reparti pediatrici.

Grande attesa per l’importante novità tra i progetti firmati Tria Corda: Mercoledì 7 maggio nel reparto di Chirurgia pediatrica prende il via il progetto “Cuori in movimento”, nato dalla collaborazione tra l’associazione Tria Corda e Decathlon Store di Surbo, con il contributo di Fondazione Decathlon Italia. Un giorno alla settimana i bambini ospiti dei reparti del Polo pediatrico dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce verranno coinvolti in attività motoria accuratamente adattata (freccette, calcio, tennis, ping pong e basket), utilizzando materiali idonei e messi a disposizione grazie alle competenze acquisite dal personale specializzato e opportunamente formato in collaborazione con il corso di Scienze Motorie dell’Università del Salento.

Infine, il progetto dedicato alla lettura: “Leggi tu, che leggo anch’io”, giunto al suo quinto anno di attività, e divenuto ormai un ‘must’ di Tria Corda per il Polo Pediatrico. Gli studenti delle scuole secondarie superiori di Lecce, impegnati in un laboratorio sulla lettura teatralizzata tenuto da Ippolito Chiarello, direttore artistico di Nasca il Teatro, si recheranno lunedì 19 maggio nel reparto di Oncologia pediatrica del Fazzi, e a seguire negli altri reparti, per realizzare le letture che quest’anno sono dedicate al classico “Fiabe al telefono” di Gianni Rodari.

Il successo registrato con gli studenti delle scuole ha fatto sì che quest’anno il progetto si sdoppiasse anche con un gruppo di adulti. Stesso format: laboratorio di lettura teatralizzata con Ippolito Chiarello e lettura in ospedale a partire dal mese di giugno.

Un’altra grande novità di quest’anno è che tutti i progetti saranno supportati dai volontari ospedalieri di Tria Corda appositamente formati con il corso “Be volunteers”, tenutosi a febbraio.

Musica, cinema, sport e lettura, dunque, per regalare piccole gioie e piccoli sorrisi provando ad alleggerire i disagi e le sofferenze vissuti dai piccoli pazienti costretti a vivere in un lettino di un ospedale, con la certezza di offrire attività che serviranno a veicolare meglio le terapie farmacologiche proprio grazie ad un maggiore benessere della vita in ospedale.

 

 

Articoli correlatiassociazione Tria CordabambiniLeccepolo pediatrico
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sanità
2 Maggio 2025 19:09
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiassociazione Tria CordabambiniLeccepolo pediatrico

Di più in sanità

“La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria

La Redazione19 Giugno 2025 0:11
Leggi

Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF

La Redazione18 Giugno 2025 19:06
Leggi

Primo intervento di chirurgia robotica su un bimbo di 8 anni

La Redazione26 Marzo 2025 15:54
Leggi

“Anche i sindacati denunciano la malasanità di Casarano e Copertino”

La Redazione15 Febbraio 2025 20:03
Leggi

Rara malformazione alle vie biliari, operata con successo una bimba di 4 anni

La Redazione18 Dicembre 2024 19:19
Leggi

30 milioni per il Polo pediatrico: “Soddisfatti, ma vigileremo”

La Redazione1 Dicembre 2024 17:04
Leggi

Due nuovi box di terapia intensiva pediatrica al Dea di Lecce

La Redazione16 Novembre 2024 13:04
Leggi

Ecografia pediatrica, al via un corso pratico per formare nuovi medici

La Redazione24 Ottobre 2024 15:20
Leggi

Fibrilazione atriale, alla Città di Lecce una tecnica rivoluzionaria

La Redazione13 Ottobre 2024 10:02
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Primo intervento di chirurgia robotica su un bimbo di 8 anni
Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok