
MONZA – Dopo il Bologna anche con il Monza il Lecce non va oltre lo 0 a 0 che segna un altro piccolo passo nella classifica dei giallorossi, adesso a quota 25 punti. I ragazzi di Giampaolo hanno sofferto poco le offensive dei brianzoli, costretti oggi a vincere per rimettersi in corsa per la salvezza, peccato però che non abbiano graffiato a dovere contro una squadra che in difesa ha diversi punti deboli.
Ottima prova di Helgason che ci ha provato su punizione già al 3’ cogliendo la traversa. E’ suo alla mezz’ora l’assist per il tiro a volo di Krstovic che però non ha trovato impreparato Turati. Nel mezzo tanto pressing di entrambe le squadre, ma pochi veri pericoli per le retroguardie con il Lecce che non riusciva mai a sfruttare a dovere i calci da fermo e che diverse volte preferiva abbassare il ritmo piuttosto che incidere con verticalizzazioni.
Stessa musica nel secondo tempo quando Nesta provava a cambiare con gli ingressi di Caprari e Zeroli. Proprio l’esterno offensivo costringeva Falcone alla migliore parata del match con un tiro a giro dal limite. Giampaolo inseriva Ramadani per Pierret al 68’ e da quel momento in poi i giallorossi lasciavano l’iniziativa ai brianzoli che ci provavano soprattutto dagli esterni, lasciando però tanti spazi alle ripartenze. Krstovic in più di una occasione si intestardiva nel voler concludere da solo invece di servire i propri compagni e in due situazioni era bravo Turati a dire di no ad Helgason e a Pierotti.
Nei minuti finali il Lecce sembrava avere più birra nelle gambe degli avversari, ma la partita non si stappava e la conclusione di Ramadani di poco alta ben oltre il quarto minuto di recupero sanciva un pareggio che probabilmente è troppo poco per quanto avrebbe potuto fare la squadra leccese contro questo Monza in chiara ed evidente difficoltà.
Facebook
Instagram
RSS