• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

salute

Ritornano “Be Volunteers”, i corsi di formazione per i volontari per i bambini ricoverati in ospedale

Ritornano “Be Volunteers”, i corsi di formazione per i volontari per i bambini ricoverati in ospedale
La Redazione
13 Febbraio 2025 19:20
image_pdfimage_print

LECCE – Sono stati ribattezzati “incontri per seminare amore nel modo giusto”. Si tratta degli 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 realizzati dall’associazione Tria Corda per fornire ai propri volontari il giusto approccio con i piccoli pazienti del Polo Pediatrico. E’ una delle attività che rientra nella mission di Tria Corda che da quattro anni a questa parte organizza un corso di formazione per volontari ospedalieri per rendere più consapevole l’approccio dei propri volontari con i piccoli pazienti che necessitano di una particolare attenzione e delicatezza nella relazione con l’estraneo.

La quarta edizione di “Be Volunteers” prenderà il via venerdì 14 febbraio, a partire dalle ore 16, nella sala riunioni della direzione medica del presidio ospedaliero Vito Fazzi di Lecce.

La formazione è destinata ai volontari ospedalieri di Tria Corda che verranno preparati adeguatamente per avere tutti gli strumenti professionali utili al fine di rapportarsi in maniera efficace e incisiva per cercare di dare risposte al disagio e ai problemi di ogni ordine con cui sono costretti a convivere i piccoli pazienti ricoverati in ospedale.

Diversi gli aspetti che saranno focalizzati sulla figura del volontario grazie anche alla collaborazione tra Tria Corda e Avo, l’Associazione volontari ospedalieri.

I professionisti chiamati in causa (medici e psicologi), dunque, accompagneranno i corsiti sulla via del volontariato ospedaliero. L’obiettivo è quello di farli diventare reali intermediari tra la malattia di ragazzi e bambini e il mondo esterno, attraverso una favola da raccontare, un gioco, un disegno, la visione di un film, il gioco-sport.

Si comincia alle 16.30 con la relazione della dottoressa Spada, Consigliera nazionale Federavo e volontaria di Avo Galatina, su “Il codice di comportamento del volontario”.

Alle 17.15 interverrà invece il dottor Portaccio, infettivologo della Asl, che approfondirà il tema “Igiene e profilassi” in campo sanitario, due aspetti che vanno nella stessa direzione e che sono destinati alla relazione con i piccoli pazienti e agli accorgimenti che dovranno adottare gli stessi volontari. Il primo appuntamento si chiuderà con gli interventi della dottoressa Titti Tornesello direttrice di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce, della dottoressa Calò Macchia, coordinatrice facente funzioni della stessa Unità operativa complessa, e della professoressa Indrio, direttrice del reparto di Pediatrica del nosocomio leccese. Al centro dell’incontro “Il/la bambino/a e l’adolescente in ospedale- Differenti setting di assistenza”. Si tratta di un focus indirizzato alla gestione, organizzazione e alle dinamiche all’interno dei vari reparti del Polo pediatrico con la testimonianza del personale medico e paramedico.

I saluti istituzionali saranno affidati invece al direttore generale della Asl Lecce, Stefano Rossi, alla direttrice medica, dottoressa Anna Patrizia Barone e al presidente di Tria Corda, Antonio Aguglia.

Nel secondo appuntamento con il corso d formazione – in programma venerdì 28 febbraio, a partire dalle ore 16 – ci sarà spazio per “L’approccio psicologico col piccolo paziente”, grazie all’intervento del dottor Colavero, del reparto di Psicologia ospedaliera del Fazzi. Seguiranno le relazioni del professor Colella dell’Università del Salento su “L’Attività fisica adattata” – con un concreto riferimento al progetto “Cuori in movimento”, già avviato da Tria Corda – della dottoressa Civino, direttrice del reparto di Reumatologia pediatrica, della dottoressa Quarta, infermiera, e della dottoressa Garrisi, dirigente medico dell’Unità di Chirurgia pediatrica di Lecce. Il tema è quello della cura e dell’assistenza nei vari reparti pediatrici:  “Il/la bambino/a e l’adolescente in ospedale – Differenti setting di assistenza”

“Be Volunteers” è un evento, dunque, che va oltre la sfera professionale, poiché fornisce il giusto modo per poter donare amore a chi è in difficoltà. Un’occasione da non perdere per rimarcare la necessità di realizzare con urgenza il Polo Pediatrico del Salento dando risposte concrete e adeguate ai bisogni dei bambini e dei loro familiari.

L’ingresso è libero su prenotazione obbligatoria.

Per partecipare è necessario registrarsi all’indirizzo bit.ly/be-volunteers

 

 

 

 

 

Articoli correlatiLeccesaluteTria Corda
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

salute
13 Febbraio 2025 19:20
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLeccesaluteTria Corda

Di più in salute

Primo intervento di chirurgia robotica su un bimbo di 8 anni

La Redazione26 Marzo 2025 15:54
Leggi

“Movies for Children”, film e laboratori fotografici per i bambini del Fazzi

La Redazione29 Ottobre 2024 16:04
Leggi

Nardò, sos psicologi e psicoterapeuti: i sindaci lanciano l’allarme

La Redazione19 Ottobre 2024 14:14
Leggi

“Be Volunteers”, gli incontri di formazione per volontari per i bambini ospedalizzati

La Redazione26 Settembre 2024 14:46
Leggi

Malattie reumatiche del bambino, Lectio Magistralis del prof Ravelli

La Redazione31 Maggio 2024 19:21
Leggi

“Cinematherapy” per i bambini ricoverati in Ospedale 

La Redazione15 Maggio 2024 15:41
Leggi

Obesità, un convegno sull’approccio ortopedico-nutrizionale per l’età evolutiva

La Redazione9 Novembre 2023 19:20
Leggi

Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity

La Redazione2 Ottobre 2023 13:04
Leggi

Gli studenti leccesi leggono Il Piccolo Principe ai bambini ricoverati al “Fazzi”

Antonio Greco11 Maggio 2023 18:59
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Movies for Children”, film e laboratori fotografici per i bambini del Fazzi
Primo intervento di chirurgia robotica su un bimbo di 8 anni
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok