• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Sport

Al via i lavori per il nuovo Palazzetto dello Sport di Nardò

Al via i lavori per il nuovo Palazzetto dello Sport di Nardò
La Redazione
4 Febbraio 2025 16:29
image_pdfimage_print

NARDO’ – Nuovo palazzetto dello sport, via al cantiere. I lavori della nuova “casa” degli sportivi neretini sono iniziati questa mattina in via Cuoco, in un’area adiacente al Polivalente in zona 167. Uomini e mezzi di Deco Domus Italia s.r.l., l’azienda di Noci (Bari) che si è aggiudicato la gara d’appalto, hanno delimitato il terreno su cui sorgerà la struttura e spianato una parte della superficie.
Il palazzetto si ispira dal punto di vista estetico e progettuale all’imponente Allianz Arena (Fußball Arena) di Monaco di Baviera. Il progetto è stato redatto da un r.t.p. con capogruppo l’architetto Ubaldo Occhinegro (aggiudicatario a seguito di un concorso di progettazione) e prevede una capienza di oltre 2 mila spettatori, di cui 207 tifosi ospiti, 12 posti per spettatori diversamente abili, 75 posti in tribuna autorità, 26 postazioni in tribuna stampa. Nel dettaglio, le gradinate accoglieranno gli spettatori su quattro settori separati da 14 livelli ciascuno che garantiranno la visibilità ottimale delle partite da ogni punto (peraltro, sarà possibile eventualmente aumentare la capienza a sedere tramite l’apposizione negli angoli di gradinate curve prefabbricate metalliche amovibili). Gli spazi sottostanti le gradinate sono destinati ad accogliere spogliatoi (4 locali), sala stampa, servizi igienici, locali di primo soccorso, locali per il controllo antidoping e un locale deposito. Sono previsti, inoltre, locali per la somministrazione di bevande, per il merchandising e per la biglietteria. Ci saranno 16 ingressi distinti, dislocati perimetralmente alla struttura in modo da consentire una ottimale distribuzione e smistamento del flusso degli spettatori. La copertura richiama gli origami e sarà realizzata assemblando pannellature sagomate in alluminio composito su una copertura realizzata in pannelli sandwich costituiti da lamiera esterna grecata. La struttura sarà omologata per la pratica agonistica di pallacanestro, pallavolo e calcetto.
Il costo – oltre 4 milioni 637 mila euro per i lavori – è quasi interamente finanziato da un mutuo dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale s.p.a. e da 700 mila euro di un finanziamento del bando “Sport e periferie” del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. In fase di gara, il soggetto aggiudicatario ha offerto un ribasso del 15%, risorse che l’amministrazione comunale ha intenzione di utilizzare per completare le aree esterne alla struttura.
Serviranno poco più di due anni per completare l’opera.

“È la più grande opera pubblica nella storia della città – annuncia con orgoglio il sindaco Pippi Mellone – un palazzetto dello sport da oltre 2 mila posti, il più grande della provincia di Lecce e tra i più grandi di Puglia. Un orgoglio per Nardò, che lo attendeva da almeno un paio di generazioni, e anche per la nostra amministrazione, che mantiene sempre gli impegni”.
“Questa – aggiunge la vicesindaca Maria Grazia Sodero – è un’opera moderna, sostenibile e all’avanguardia, che diventerà un punto di riferimento per il territorio. Una “casa” di serie A per la nostra squadra di basket di serie A e per tutti gli altri che la utilizzeranno. Alla città “rivoluzionata” di questi anni mancava giusto questa ciliegina sulla torta”.
“C’era bisogno di una struttura di questo tipo – rimarca l’assessore ai Lavori Pubblici Oronzo Capoti – in linea con le ambizioni delle società e degli sportivi neretini. Avrà una funzionalità polivalente e diventerà un centro di aggregazione e socialità. In più, nasce su terreni che sono appartenuti ad Antonio Vaglio, un grande sindaco, un grande amico e un grande sportivo. Ne siamo orgogliosi”.
“Il palazzetto – chiude il presidente del Consiglio comunale con delega allo Sport Antonio Tondo – è la risposta alle legittime aspettative dei neretini e a quelle delle nostre società di basket e pallavolo e dei tanti sodalizi che potranno utilizzarlo. Un gioiello per Nardò e per tutto il territorio, di cui siamo fieri”.

—

Articoli correlatinardopalazzetto dello sport Nardò
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sport
4 Febbraio 2025 16:29
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatinardopalazzetto dello sport Nardò

Di più in Sport

Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale

La Redazione16 Giugno 2025 14:04
Leggi

Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo

La Redazione29 Maggio 2025 18:02
Leggi

Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce

La Redazione28 Maggio 2025 15:37
Leggi

Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce

Antonio Greco13 Maggio 2025 18:59
Leggi

“Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica

La Redazione25 Aprile 2025 18:55
Leggi

Presentato presso la Scuola Media “A. Galateo”, il progetto “S.A.G.I. Spazi Aperti per Giovani Idee”

La Redazione19 Dicembre 2024 11:21
Leggi

Memorial Russo, presentato il torneo di calcio tra gli ordini professionali

La Redazione6 Novembre 2024 16:42
Leggi

A Novoli la Padel Academy, uno degli impianti più grandi del Sud Italia

La Redazione1 Novembre 2024 14:41
Leggi

Serata magica per Nardò. Woodson ne fa 24 per battere la Fortitudo Bologna

Pierandrea Casto20 Ottobre 2024 19:21
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Presentato presso la Scuola Media “A. Galateo”, il progetto “S.A.G.I. Spazi Aperti per Giovani Idee”
“Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok