• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Novoli, verso il 25 novembre con il concerto di Giuseppina Torre

Novoli, verso il 25 novembre con il concerto di Giuseppina Torre
Antonio Greco
9 Novembre 2024 15:07
image_pdfimage_print

NOVOLI – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), la Presidenza del Consiglio Comunale di Novoli (Roberta Romano) delegata anche alle Pari Opportunità in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura (Francesca Ingrosso) organizzano una serie di eventi volti a sensibilizzare l’opinione pubblica e lanciare un forte grido di stop alla violenza.

Dal 16 al 25 novembre 2024, dunque, una serie di appuntamenti, a Novoli, caratterizzeranno un momento significativo per tutta la comunità per commemorare la vita, l’attivismo e soprattutto il coraggio di tre sorelle, soprannominate “Mariposas”, ovvero farfalle, che combattevano per la libertà del loro paese, torturate e uccise il 25 novembre del 1960 nella Repubblica Dominicana. La data è stata scelta proprio per ricordare la memoria di queste tre donne.

Si comincia sabato 16 novembre 2024, alle ore 20.30 nel Teatro Comunale (apertura al pubblico ore 20) in piazza Regina Margherita a Novoli, con il concerto di Giuseppina Torre, pianista e compositrice italiana di talento riconosciuta a livello internazionale.

Originaria di Vittoria, in Sicilia, si distingue per il suo stile delicato e suggestivo, capace di fondere il linguaggio classico con influenze contemporanee.

L’evento, patrocinato e finanziato dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Marco De Luca, è organizzato dalla Scuola di Formazione AMadeuS Arte, Musica e Spettacolo di Simonetta Miglietta Sozzo e da Rossano Giuppa, e sarà un’opportunità unica per ascoltare dal vivo le composizioni tratte da “The Choice”, il terzo album di inediti della Torre, che hanno conquistato il pubblico internazionale grazie alla loro profondità emotiva e raffinata maestria compositiva.

Giuseppina Torre è un’artista impegnata da sempre nella lotta contro la violenza sulle donne, che ancora una volta si espone in prima persona attraverso la sua musica puntando sull’importanza della consapevolezza di sé. Pubblicato da Bollettino Edizioni Musicali e distribuito da Sony Music Italia in fisico e in digitale, l’album è prodotto dalla stessa cantautrice, con la supervisione artistica di Roberto Cacciapaglia, registrato e missato da Gianpiero Dionigi presso il Glance Studio di Milano e masterizzato da Pino “Pinaxa” Pischetola presso Pinaxa Studi

 “The Choice” è un viaggio sonoro attraverso le sfumature della libertà e della facoltà di scegliere dove il pianoforte diventa il mezzo espressivo per narrare storie di decisioni, riflessioni e trasformazioni. Ciascuna composizione è un capitolo, una tappa nel percorso della libertà individuale. Le note si intrecciano per formare una narrativa musicale che riflette la complessità delle decisioni umane, invitando l’ascoltatore a esplorare il proprio spazio interiore. Un invito a esplorare senza riserve la propria vulnerabilità, a rompere le barriere dell’autoconservazione e ad abbracciare la bellezza e la forza nel mostrarsi autenticamente fragili, senza la pressione di dover sempre apparire vincenti agli occhi degli altri.

Nel corso della sua carriera, Giuseppina Torre ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui vari premi internazionali come il Los Angeles Music Awards, gli Akademia Awards e gli International Music and Entertainment Awards.

È autrice delle musiche del docu-film “Papa Francesco, la mia Idea di Arte” (Walkman Records, 2018), distribuito in tutto il mondo, e di molti documentari andati in onda su Rai1 e Canale 5 a firma del giornalista e storico Roberto Olla quali “L’amore dopo la tempesta”, “Liliana Segre – Testimone contro l’indifferenza” e “Parole dal Silenzio”.

Si è anche esibita in prestigiosi teatri e festival italiani e internazionali, ha partecipato a quattro edizioni de “La Milanesiana” di Elisabetta Sgarbi e ai festival “Experimenta” e “Bari in Jazz 2024”.

Ha suonato per Papa Francesco in occasione del Concerto dell’Epifania andato in onda su Rai 1 (2014), tenuto concerti in Vaticano presso la Casina di Pio IV, negli Istituti di Cultura Italiani di Los Angeles, Jakarta e Cracovia.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel maggio del 2021, le ha conferito l’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana per meriti artistici e sociali poiché Giuseppina Torre è impegnata da sempre nella lotta contro la violenza sulle donne.

Nei suoi concerti l’artista si esibisce con un paio di scarpe rosse sul pianoforte simbolo mondiale della lotta contro la violenza sulle donne, esponendosi in prima persona attraverso la sua musica.

L’ingresso è gratuito previa prenotazione al numero 342  6200822-

Articoli correlaticoncertonovoli
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
9 Novembre 2024 15:07
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlaticoncertonovoli

Di più in Attualità

Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”

La Redazione13 Luglio 2025 11:57
Leggi

Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”

La Redazione11 Luglio 2025 14:31
Leggi

“Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo

La Redazione7 Luglio 2025 9:30
Leggi

Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento

La Redazione6 Luglio 2025 20:30
Leggi

Polo pediatrico, “cronoprogramma in ritardo e progettazione al palo”

La Redazione1 Luglio 2025 17:13
Leggi

È Franco De Lorenzi il nuovo Coordinatore degli Ordini degli Architetti PPC del Sud Italia.

La Redazione30 Giugno 2025 16:08
Leggi

Consegna del Basco Nero a Lecce: emozione e orgoglio per i nuovi Cavalieri Esploratori e Carristi

La Redazione27 Giugno 2025 7:43
Leggi

Al Parco di Ugento la natura si racconta con il linguaggio dei giovani

La Redazione26 Giugno 2025 8:31
Leggi

Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”

La Redazione24 Giugno 2025 11:40
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15
  • “Gli impostori”, il romanzo di Francesco Lanzo alla Distilleria De Giorgi
    cultura9 Luglio 2025 11:03

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Agimus Francavilla, in concerto il Trio Desìo
Nuova legge urbanistica, la Federazione pugliese OAPPC scrive a Emiliano e Lacatena
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok