• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Arrestato diciottenne per rapina a San Pancrazio Salentino
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Arte

“Dipingere Senza Pittura”, un incontro con Romano Sambati

“Dipingere Senza Pittura”, un incontro con Romano Sambati
La Redazione
4 Novembre 2024 11:53
image_pdfimage_print

SAN CESARIO DI LECCE – Martedì 5 novembre, alle ore 19, presso la Sala Attico del Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce, si terrà l’incontro “Dipingere Senza Pittura”, dedicato al pittore e scultore Romano Sambati, a cura di TempoPresente Aps. L’appuntamento rientra nella rassegna “Il Museo parla con la città. Percorsi di apertura del Museo Civico d’arte contemporanea di San Cesario”, ideata all’interno del progetto “Da qui si vede tutta la città”, capofila Astràgali Teatro.

Dialogano con l’artista, Carlo Michele Schirinzi, filmmaker, artista, scenografo e regista, e la giornalista Carla Petrachi. Ad arricchire l’incontro, le immagini del film “Eclisse senza cielo”, realizzato nel 2016, firmato da Carlo Michele Schirinzi, vincitore Primo Premio “Luciano Emmer” Ex/Art Film Festival 2018 e Miglior Fotografia_Lecce Film Festival / Cinema Invisibile 2017, “omaggio”, afferma l’autore, “non all’artista bensì all’uomo Romano Sambati, mio professore di disegno al Liceo Artistico, il primo che mi ha incoraggiato a seguire la strada delle passioni. … omaggio viscerale a una persona, anche artista, a cui ho chiesto di essere sé stesso e di non tener conto della mia presenza nel suo laboratorio, senza mai dare indicazioni di regia”.

Quanto al titolo della conversazione, come spiega lo stesso Sambati in un’intervista a Sarah-Hélèna Van Put (IlManifesto_Alias, 26 febbraio 2022), “Quello che faccio è uno svelamento delle forme, le cose vanno disvelate. Scavo e quando compare o intravedo qualcosa la fisso… Io non dipingo. Cosa vuol dire dipingere? Vuol dire costruire un’immagine, io non costruisco nulla, faccio emergere come un archeologo che scava e intravede dei frammenti di mondi. Questa è la mia filosofia di fondo, la scomparsa della pittura che è una memoria, testimoniare che cosa fu la pittura. Oggi nessuno dipinge più, nel senso che tra pittura, teatro, performance non c’è più nessuna differenza e io continuo nostalgicamente a dipingere senza pittura”.

“Da qui si vede tutta la città”, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili e vincitrice del bando regionale “Luoghi comuni”, Programma delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, è un progetto di Astràgali Teatro in partenariato con AVR Lab, Laboratorio di Realtà Aumentata dell’Università del Salento, TempoPresente aps, Centro Studi Phoné, l’Associazione fotografica Tempo di Scatto, l’Associazione culturale Petrolio, in collaborazione con il Comune di San Cesario di Lecce.

Ingresso libero. Per Info: Tel. 389.2105991    mail: teatro@astragali.org, www.astragali.it

Articoli correlatiarteincontriSan Cesario di Lecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Arte
4 Novembre 2024 11:53
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiarteincontriSan Cesario di Lecce

Di più in Arte

La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann

La Redazione24 Giugno 2025 16:48
Leggi

“Rosa In Campo Azzurro”, incontro con Rosamaria Francavilla Maritati e Marinilde Giannandrea

La Redazione19 Maggio 2025 10:07
Leggi

Il fotografo Milella ospite di “Parlantina. Incontri in Fondazione”

La Redazione24 Marzo 2025 17:01
Leggi

Un presepe di Ezechiele Leandro in esposizione a Lecce

La Redazione27 Dicembre 2024 9:04
Leggi

“Un’altra vita”, si inaugura la personale di Paola Scialpi

La Redazione25 Ottobre 2024 17:05
Leggi

Lecce si candiderà a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

La Redazione4 Giugno 2024 16:29
Leggi

Due tele pregiate tornano nel Museo Diocesano di Lecce

La Redazione11 Maggio 2024 18:50
Leggi

Carmiano, consegnata “L’incredulità di San Tommaso” di Francesca Mele

La Redazione9 Aprile 2024 18:48
Leggi

Il Salento di Athos Faccincani in mostra al Must di Lecce

La Redazione29 Gennaio 2024 13:17
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Kouassi, a Lecce per migliorarmi: «Con il club abbiamo gli stessi valori»
    calcio14 Luglio 2025 15:28
  • Giornalismo, a Fabiana Pacella la “Margherita d’oro”
    Attualità13 Luglio 2025 11:57
  • Incendio alle Orte: “Ricompensa in denaro per scovare i piromani”
    Attualità11 Luglio 2025 14:31
  • I trent’anni del RioBò: si parte il 12 luglio con “Senorita”
    Spettacoli11 Luglio 2025 14:12
  • A Sternatia “Il Borgo dei Sapori”, tra cultura, musica e identità
    Eventi9 Luglio 2025 16:21
  • AbilBeach 2025: spiagge sempre più inclusive grazie a “L’Integrazione”
    solidarietà9 Luglio 2025 14:15

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Un’altra vita”, si inaugura la personale di Paola Scialpi
Un presepe di Ezechiele Leandro in esposizione a Lecce
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok