• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

salute

Nardò, sos psicologi e psicoterapeuti: i sindaci lanciano l’allarme

Nardò, sos psicologi e psicoterapeuti: i sindaci lanciano l’allarme
La Redazione
19 Ottobre 2024 14:14
image_pdfimage_print

NARDÒ – Il distretto socio-sanitario di Nardò è carente di psicologi e psicoterapeuti per l’infanzia. La questione, anche a seguito  di alcune segnalazioni delle famiglie (e giunte anche ai sindaci di Galatone e Seclì), è stata raccolta e posta in seno di Ambito Sociale n.3 dalla vicesindaca e assessora al Welfare (nonché presidente del coordinamento istituzionale dell’Ambito) Maria Grazia Sodero, che ha evidenziato la situazione di estrema criticità relativa alla presenza di figure professionali fondamentali per la valutazione e la cura delle patologie neuropsichiatriche infantili, quali appunto psicologi e psicoterapeuti, oltre che in servizi essenziali come il supporto di un logopedista.
Per questo, i sindaci dei Comuni di Nardò, Copertino, Galatone, Leverano, Porto Cesareo e Seclì, facenti parte dell’Ambito Sociale di Zona n. 3, hanno scritto al direttore generale della Asl Lecce Stefano Rossi, evidenziando come questa mancanza sta lasciando decine di bambini affetti da gravi disturbi (come autismo, ADHD, DSA e vari ritardi cognitivi) senza il necessario supporto diagnostico e terapeutico.
“Le famiglie – scrivono Pippi Mellone e gli altri primi cittadini – già gravate da impegni complessi e situazioni economiche spesso precarie, si trovano in una condizione di disperazione, in attesa di una chiamata per le visite e per le certificazioni necessarie al sostegno scolastico dei propri figli, con comprensibili tensioni anche con i nostri assessori al Welfare e con l’Ambito Sociale di Zona. Siamo consapevoli delle sfide che la nostra sanità locale si trova ad affrontare, ma riteniamo che la tutela della salute mentale dei più piccoli non possa essere ulteriormente posticipata. La mancanza di un intervento tempestivo rischia di avere conseguenze irreparabili sullo sviluppo di questi bambini, aggravando le difficoltà già presenti nelle famiglie e nel percorso scolastico dei nostri piccoli concittadini”.
Pertanto, la richiesta dei sindaci è quella di ripristinare al più presto la presenza di psicologi e psicoterapeuti nel Servizio di Neuropsichiatria Infantile del Polo 2 Nardò-Galatina, anche tramite nuove assunzioni o collaborazioni esterne, se necessario. Quindi, di garantire la continuità e la tempestività dei servizi di valutazione e cura delle patologie neuropsichiatriche infantili e di ridurre al minimo i tempi di attesa per le certificazioni ASL, al fine di evitare che ulteriori ritardi compromettano il percorso scolastico e terapeutico dei bambini. Infine, di rafforzare la continuità dei servizi essenziali per il corretto sviluppo dei bambini, potenziando il ruolo del logopedista e del fisioterapista, attualmente compromesso da liste d’attesa estremamente lunghe.
“Riteniamo – concludono – che la tutela della salute dei nostri cittadini più fragili, specialmente dei bambini, debba essere una priorità assoluta, e confidiamo nella Sua sensibilità verso questo tema. Restiamo a disposizione per eventuali confronti e ci dichiariamo pronti a collaborare affinché si possa giungere a una soluzione rapida e definitiva per questa emergenza”.

Articoli correlatinardopsicologipsicoterapeuti
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

salute
19 Ottobre 2024 14:14
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatinardopsicologipsicoterapeuti

Di più in salute

Primo intervento di chirurgia robotica su un bimbo di 8 anni

La Redazione26 Marzo 2025 15:54
Leggi

Ritornano “Be Volunteers”, i corsi di formazione per i volontari per i bambini ricoverati in ospedale

La Redazione13 Febbraio 2025 19:20
Leggi

“Movies for Children”, film e laboratori fotografici per i bambini del Fazzi

La Redazione29 Ottobre 2024 16:04
Leggi

“Be Volunteers”, gli incontri di formazione per volontari per i bambini ospedalizzati

La Redazione26 Settembre 2024 14:46
Leggi

Malattie reumatiche del bambino, Lectio Magistralis del prof Ravelli

La Redazione31 Maggio 2024 19:21
Leggi

“Cinematherapy” per i bambini ricoverati in Ospedale 

La Redazione15 Maggio 2024 15:41
Leggi

Obesità, un convegno sull’approccio ortopedico-nutrizionale per l’età evolutiva

La Redazione9 Novembre 2023 19:20
Leggi

Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity

La Redazione2 Ottobre 2023 13:04
Leggi

Gli studenti leccesi leggono Il Piccolo Principe ai bambini ricoverati al “Fazzi”

Antonio Greco11 Maggio 2023 18:59
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Be Volunteers”, gli incontri di formazione per volontari per i bambini ospedalizzati
“Movies for Children”, film e laboratori fotografici per i bambini del Fazzi
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok