• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Musica

La banda musicale fra Italia e Albania con il progetto ENTAIL

La banda musicale fra Italia e Albania con il progetto ENTAIL
La Redazione
10 Ottobre 2024 16:42
image_pdfimage_print

LECCE – Il Conservatorio “Tito Schipa” organizza, nell’ambito del progetto Interreg “ENTAIL” Italia, Albania e Montenegro, l’evento dal titolo: “La banda musicale, evoluzione dell’organico e studio dei repertori”, dall’11 al 13 Ottobre 2024, presso il Conservatorio “Tito Schipa” e il Chiostro della Caserma “A. Tramacere” sede del Nucleo Polizia Economico Finanziaria e del Gruppo della Guardia di Finanza di Lecce, in Piazzetta Peruzzi n. 18 a Lecce.

Il progetto ENTAIL (dEepen the aNalysis of souTh AdrIatic popular) è finanziato dal Programma Interreg IPA South Adriatic, con l’obiettivo di preservare e valorizzare le tradizioni musicali ed etnologiche del Mediterraneo, favorendo lo scambio tra l’Italia, l’Albania e il Montenegro.

“La banda musicale, evoluzione dell’organico e studio dei repertori” offrirà un’esperienza culturale unica attraverso una serie di seminari specializzati e un concerto tematico. L’evento mira a esplorare e mettere in evidenza il valore storico, culturale e formativo che la banda musicale riveste nel nostro Paese. L’iniziativa intende approfondire, da un lato, la nascita della formazione bandistica e l’evoluzione dell’organico strumentale e del repertorio bandistico. Dall’altro essa mira a sottolineare il ruolo della banda musicale quale elemento determinante per la diffusione della cultura musicale e per la funzione di aggregazione e partecipazione dei cittadini alla vita civile e sociale.

Il Presidente, Dott. Luigi Puzzovio e il Direttore, M° Corrado De Bernart sono molto lieti che questo progetto Interreg “Entail” veda la collaborazione sinergica tra le Istituzioni; il Conservatorio “Tito Schipa” infatti è partner insieme al Consorzio Dhitech Lecce (Ente capofila), l’Akademia Muzika albanese, Aulico Opera e Musica molisano, Udrzenje Mladih Umjetnica Crne Gore montenegrino. Inoltre per la realizzazione delle tre giornate in programma hanno collaborato il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, l’Associazione Artistica Jonico Salentina e i Licei Musicali di Lecce e Casarano.

Programma

Venerdì, 11 ottobre 2024. Auditorium del Conservatorio, via A. Ciardo – Lecce

8:30 Registrazione

9:30 – 11:00 Seminario: L’evoluzione dell’organico strumentale e del repertorio delle bande musicali

11:15 -11:30 coffee break

11:30 -13:00 Ripresa seminario

Relatore: M° Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso (Direttore della Banda Musicale della Guardia di Finanza)

Sabato, 12 ottobre 2024. Auditorium del Conservatorio, via A. Ciardo – Lecce

8:30 Registrazione

9:30 – 11:00 Seminario: Nascita e sviluppo della marcia sinfonica. I fratelli Abbate

Relatore: Prof. Francesco Muolo (Conservatorio di Lecce)

11:15 -11:30 coffee break

11:30 – 13:00 Seminario: Il poema sinfonico per banda. La Sagra dei Fiori (E. Abbate)

Relatore: Prof. Giovanni Pellegrini (Conservatorio di Lecce)

15:00 – 19:00: La banda in prova.

Prova aperta al pubblico con esemplificazioni musicali Live

Direttore: M° Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso (Direttore della Banda Musicale della Guardia di Finanza)

Domenica 13 ottobre 2024. Caserma “A. Tramacere” sede del Nucleo PEF e Gruppo della Guardia di Finanza di Lecce, Piazzetta dei Peruzzi n. 18 – Lecce

Ore 18:30 Concerto della “Entail Symphonic Band”

Direttore: M° Colonnello Leonardo Laserra Ingrosso (Direttore della Banda Musicale della Guardia di Finanza)

Al concerto si accede per invito gratuito da ritirare presso il Conservatorio “Tito Schipa” in via V. Ciardo a Lecce.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlaticonservatorio tito schipaLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica
10 Ottobre 2024 16:42
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticonservatorio tito schipaLecce

Di più in Musica

Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto

Giovanna Ciracì13 Giugno 2025 19:26
Leggi

“Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani

La Redazione12 Giugno 2025 10:11
Leggi

Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”

La Redazione13 Maggio 2025 10:45
Leggi

“Ma l’amore no”, lo spettacolo di Beppe Elia a San Cesario di Lecce

La Redazione2 Maggio 2025 11:15
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

AGiMus Francavilla, in concerto il pianista romano Simone Colucci

La Redazione24 Aprile 2025 18:56
Leggi

“Provincialotto”, il primo LP solista di Alessandro Palazzo

La Redazione23 Aprile 2025 10:11
Leggi

AGiMus Francavilla, in programma il concerto di Pierluigi Orsini

La Redazione20 Marzo 2025 19:40
Leggi

AGiMus Francavilla, presentata la nuova stagione artistica

La Redazione24 Febbraio 2025 17:06
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34
  • Luciana Trappolino presenta il suo “Atlante umano”
    Foto17 Giugno 2025 10:12
  • “Incontro di arti”, evento di cultura e solidarietà all’Apollo
    appuntamenti17 Giugno 2025 7:59
  • Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone
    Attualità16 Giugno 2025 19:12
  • Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice
    Attualità16 Giugno 2025 17:08
  • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    Sport16 Giugno 2025 14:04

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Tutto pronto per la Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina
Riparte la Stagione Artistica Agimus con il Duo Eos
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok