• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr

Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
La Redazione
28 Settembre 2023 12:27
image_pdfimage_print

LECCE –  Fornire una consulenza rispetto parametri economici, sociali e ambientali per accompagnare l’imprenditore nel percorso aziendale di adozione dei modelli di sostenibilità.

È stato presentato a Lecce lo “Sportello per la transizione ecologica e Pnrr”, il servizio gratuito avviato da Confartigianato Lecce, con il patrocinio e il sostegno della Cassa Edile di Lecce, che permetterà alle imprese di avere un supporto tecnico-normativo in materia di sviluppo sostenibile e criteri ESG delle imprese.

«È una tappa importante per le nostre imprese – afferma Luigi Marullo, presidente Anaepa, Confartigianato Lecce categoria Costruzioni -. La transizione ecologica tende a migliorare la cultura di impresa. Lo sportello sarà utile per far comprendere alle aziende come si può migliorare il rapporto tra fornitori, clienti, dipendenti e soprattutto con gli istituti bancari che, tra non molto, erogheranno solo alle aziende allineiate ai parametri europei. Questo sarà un ulteriore servizio che andrà ad aggiungersi a quelli già offerti da Confartigianato per le imprese del Salento».

Lo sportello mira a diffondere la cultura di impresa e ad attuare i principi ESG (environmental, social and governance) ovvero quei criteri di valutazione dell’impegno di un’azienda secondo tre dimensioni – ambientale, sociale e di governance – che danno la misura di quanto essa sia attiva nella salvaguardia dell’ambiente, nel rispetto dei lavoratori e delle normative vigenti.

«Quando parliamo di transizione ecologica parliamo di una politica che da più anni come associazione stiamo affrontando e stiamo cercando di approfondire in linea con quelli che sono i parametri europei e mondiali – aggiunge Emanuela Aprile, segretario Confartigianato Imprese Lecce -. Quando si parla alla transizione ecologica si pensa all’ambiente, in realtà i parametri di sostenibilità riguardano anche l’aspetto economico e sociale. La sostenibilità economica, sociale e ambientale di una impresa è insista nell’impresa artigiana che però ora deve fare un salto di qualità passando a una gestione più scientifica. I principi Esg a breve diventeranno criteri di valutazione anche per gli istituti di credito. Per questo gli imprenditori devono farsi trovare pronti a questo cambiamento. Ringrazio la Cassa Edile e di Lecce e il presidente Sergio Goffredo per il supporto offerto che è stato indispensabile per l’avvio di questa iniziativa».

Lo sportello è attivo presso le sedi di Lecce, Maglie e Alessano e fornirà chiarimenti e consulenze in merito, ad esempio, ai report ESG per la propria impresa; all’economia circolare al cantiere sostenibile.

 «Come associazione volgiamo portare avanti un modello di ecologia umana e di imprese sostenibili, offrendo competenze tecniche per potenziare le capacità delle imprese e renderle protagoniste nella tutela dell’ambiente – ha concluso Ettore Bambi di Confartigianato Lecce -. Attraverso questo sportello supportiamo le piccole medie imprese per renderle protagoniste nella tutela dell’ambiente, nel risparmio energetico, nel miglioramento di qualità della vita».

Articoli correlaticonfartigianatoLeccePnrrtransizione ecologica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
28 Settembre 2023 12:27
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticonfartigianatoLeccePnrrtransizione ecologica

Di più in Attualità

Confartigianato strizza l’occhio ai giovani

La Redazione22 Giugno 2025 16:19
Leggi

A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare

La Redazione22 Giugno 2025 10:06
Leggi

Boom di presenze per BellaLecce Week: oltre 10.000 persone

La Redazione16 Giugno 2025 19:12
Leggi

Don Luigi Ciotti incontra la comunità di Salice

La Redazione16 Giugno 2025 17:08
Leggi

Anziano in bici sulla provinciale messo in salvo dai poliziotti

La Redazione11 Giugno 2025 17:56
Leggi

“Popoli in festa” si chiude con un incontro sulla pace

La Redazione10 Giugno 2025 16:31
Leggi

A Salice i bambini preparano a scuola il gelato all’olio

La Redazione4 Giugno 2025 19:10
Leggi

Green Economy, un convegno internazionale per discuterne

La Redazione4 Giugno 2025 15:59
Leggi

Pulispiagge, a Lecce alta moda e arte insieme per l’ambiente

La Redazione3 Giugno 2025 18:36
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok