• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo

Di Annamaria Niccoli
Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
La Redazione
4 Settembre 2023 13:34
image_pdfimage_print

In un’epoca in cui sembra non esistere più una condotta e una morale assoluta, ci si trova dinanzi a episodi di violenza e discriminazione che lasciano sgomenti. Uno di questi casi orribili si è verificato di recente a Porto Cesareo, una località turistica in provincia di Lecce. Una giovane donna è stata vessata, insultata e persino sputata addosso semplicemente perché calva. Questo fatto sconcertante viene raccontato direttamente dalla vittima stessa, che ha scelto di farlo attraverso i social media con un piglio ironico.

La protagonista di questa storia triste ha 28 anni ed è originaria della zona. Le persone che hanno compiuto questo vile atto di derisione nei suoi confronti non erano ragazzini, ma due adulti che avrebbero dovuto dare esempio di maturità e rispetto. Il loro gesto è ancora più deprecabile se consideriamo che hanno sputato granita alla menta sulla donna.

Tuttavia, in mezzo a tanta brutalità, emerge anche un segnale di speranza. Miriam Santo, la giovane insegnante calva che è stata vittima di questa violenza, ha ricevuto un sostegno importante da parte di Ines Pierucci, assessora alla Cultura del comune di Bari. Anche Pierucci stessa soffre di alopecia, ed è stata toccata profondamente da questa storia. In una lettera inviata a un giornale locale, Pierucci ha espresso la sua vicinanza a Miriam Santo e ha sottolineato come l’episodio sia sintomatico della paura della diversità che affligge la collettività.

Questi atti di crudeltà sono causati dall’ignoranza e dalla paura di ciò che non ci è familiare. Tuttavia, è fondamentale mettere in luce storie come quelle di Miriam Santo e Ines Pierucci, per far comprendere che la diversità non è degna di derisione, ma di rispetto e accettazione. L’episodio di Porto Cesareo in cui una donna è stata sputata e insultata perché calva è un triste simbolo della mancanza di etica e di rispetto che affligge la nostra società.

Solo attraverso l’educazione e la sensibilizzazione potremo sperare di costruire una società in cui ogni individuo sia rispettato e accettato per quello che è, senza paura di esprimersi liberamente e senza essere oggetto di violenza e discriminazione. È necessario diffondere la consapevolezza che la diversità non è un problema, ma una ricchezza che arricchisce la nostra società. Invece di deridere e umiliare chi è diverso da noi, dovremmo abbracciare la diversità come un’opportunità per imparare e crescere come individui. Solo così potremo porre fine a episodi come l’orribile attacco subito da Miriam Santo.

È importante anche che le istituzioni e le autorità competenti prendano posizione contro episodi di discriminazione e violenza, per creare un contesto in cui tali atti siano universalmente condannati e per mettere in atto misure punitive per chi si rende colpevole di tali comportamenti. Solo così potremo garantire un futuro in cui tutti gli individui siano trattati con dignità e rispetto, indipendentemente dalle caratteristiche che li rendono diversi. L’episodio di Porto Cesareo deve essere un catalizzatore per il cambiamento sociale e per la lotta contro l’intolleranza e la discriminazione. Solo così potremo costruire una società più giusta, solidale e inclusiva per tutti.

 


 

Articoli correlatiporto cesareosocial
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
4 Settembre 2023 13:34
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiporto cesareosocial

Di più in Cronaca

A Novoli terza edizione con Birre D’Autore

La Redazione17 Giugno 2025 18:34
Leggi

Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir

La Redazione9 Giugno 2025 19:41
Leggi

Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri

La Redazione7 Giugno 2025 9:09
Leggi

Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro

La Redazione21 Maggio 2025 17:36
Leggi

“Sei libero amore mio”

La Redazione23 Aprile 2025 19:44
Leggi

Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi

Antonio Greco15 Aprile 2025 14:39
Leggi

Rapina ad una gioielleria: i ladri si schiantano contro un locale dopo l’inseguimento

La Redazione15 Aprile 2025 8:09
Leggi

Arriva nel Salento il nuovo romanzo di Bruce Hunter

La Redazione27 Marzo 2025 17:34
Leggi

“L’invenzione della selva”, i nuovi versi di Bruce Bond

La Redazione20 Marzo 2025 18:36
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22
  • “La salute dei bambini”, a Lecce il maestro della pediatria
    sanità19 Giugno 2025 0:11
  • Linfedema e lipedema: se ne parla a Lecce nel congresso nazionale ITALF
    sanità18 Giugno 2025 19:06
  • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    Cronaca17 Giugno 2025 18:34

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok