• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale

Go Fish, dal mare alla tavola: un progetto per valorizzare il pescato locale
La Redazione
9 Giugno 2023 17:24
image_pdfimage_print

CASTRO – La Giornata degli Oceani diventa occasione, a Castro, per entrare nel vivo del progetto Go Fish con cui il Gal Porta a Levante, sostiene e valorizza la pesca locale e i suoi protagonisti coinvolgendo, a tappe, categorie diverse.

Dagli studenti ai docenti, dai pescatori ai commercianti di prodotti ittici fino agli chef, passando per nutrizionisti, medici di famiglia e tutte le realtà del tessuto sociale e del settore economico produttivo.

I comuni del Gal e in particolare quelli costieri, diventano quindi portavoce del rilancio condiviso di un pezzo di storia, di tradizione e di una risorsa da riscoprire e attraverso il recupero degli antichi sistemi di pesca e delle loro tradizioni.

“L’obiettivo del nostro Gal che vanta 42 Comuni di cui sette area FEAMP da Vernole ad Andrano, è valorizzare e riscoprire un prodotto che il nostro mare ci ha donato e che negli ultimi anni è andato scomparendo. Mi riferisco al cosiddetto pesce povero, al pesce azzurro. Il progetto Go Fish mira alla riscoperta e promozione di questo prodotto importantissimo per la dieta mediterranea e anche fondamentale per le ricadute che ha sul turismo e sull’economia locale”, spiega il presidente del Gal Porta a Levante, Gabriele Petracca.

“Dobbiamo individuare momenti di conoscenza come queste iniziative del Gal Porta a Levante per far sì che impariamo ad apprezzare e vedere quello che si nasconde dietro ad un prodotto che noi andiamo ad acquistare dal banco della pescheria talvolta trascurando un fattore importantissimo, ovvero il bagaglio che c’è dietro quell’alimento – sottolinea Giuseppe Scordella, esperto di Pesca – . Questo noi vogliamo valorizzare attraverso il programma FEAMP, la cultura del pescato, dei pescatori, la pesca intesa non soltanto come attività produttiva ma anche come storia come esperienza come socialità, un’attività che viene svolta in mare e porta vita. Noi dobbiamo pensare alla pesca artigianale che viene praticata nei nostri mari con reti da posta e nasse e palangari. Così andiamo a prelevare scientemente quantità di prodotto ittico che sono tollerabili sono sostenibili, a differenza della pesca più industriale che è maggiormente incisiva sugli habitat e sull’ambiente”.

Cozze, alici, sardine, tonno, zerro e altre prelibatezze del mare preparati all’istante da uno chef del posto, sono diventati protagonisti di una tavola ricca, gustosa, dalle elevate proprietà nutraceutiche, epifania fisica di un viaggio ricco di momenti di socialità anche per le settimane a venire.

Per tre venerdì consecutivi si terranno altrettanti appuntamenti con gli attori del territorio, nutrizionisti, ristoratori, docenti fino ad arrivare all’evento del 7 luglio prossimo, il Castro Wine Festival, in cui Go Fish svelerà altre tappe del suo viaggio nelle radici del territorio.

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli




Articoli correlatiCastroGo fish
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
9 Giugno 2023 17:24
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiCastroGo fish

Di più in Attualità

Si chiude con grandi risultati l’International Fashion Award

La Redazione20 Settembre 2023 11:31
Leggi

Stadio Via del Mare: “Il parcheggio per i disabili non è un lusso”

La Redazione18 Settembre 2023 8:59
Leggi

Pantaleo Corvino premiato dal mondo della moda internazionale

La Redazione15 Settembre 2023 11:55
Leggi

Estate addio, rItornano le conserve fatte in casa

La Redazione3 Settembre 2023 17:34
Leggi

“Intollerabile la discriminazione dei disabili nel parco acquatico di Gallipoli”

La Redazione30 Agosto 2023 9:57
Leggi

Molluschi e frutti di mare: i consigli per gli acquisti della Asl

La Redazione18 Agosto 2023 18:03
Leggi

“Baia Verde più sicura”, arrivano 16 telecamere

La Redazione12 Agosto 2023 13:04
Leggi

La raccolta fondi per Giorgia diventa un caso: Emiliano porta le carte in Procura

Pamela Pancosta10 Agosto 2023 20:55
Leggi

Lucarelli chiede trasparenza sulla vicenda di Giorgia Pagano

Pamela Pancosta9 Agosto 2023 16:35
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21
  • A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio
    appuntamenti22 Settembre 2023 16:33

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Tombola e bingo: le origini e la storia dei due giochi in Italia
Confimprese Demaniali Italia, Della Valle: “No a facili entusiasmi”.
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok