• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Bagni pubblici in concessione. Si pagherà al massimo 50 centesimi

Bagni pubblici in concessione. Si pagherà al massimo 50 centesimi
La Redazione
24 Maggio 2023 19:14
image_pdfimage_print

LECCE – Bagni pubblici concessi in gestione esterna con una tariffa d’accesso che non potrà superare i 50 centesimi. Lo ha deciso, nella seduta di ieri, il Consiglio Comunale che ha approvato l’affidamento in concessione, nel rispetto dei criteri minimi ambientali, di 11 bagni pubblici comunali a sede fissa. Nello specifico, si tratta di quelli al Palasport di piazza Palio, dei 4 a servizio dell’area mercatale di Settelacquare, di quelli della Villa Comunale, all’interno dei mercati di Porta Rudiae e Santa Rosa, su viale Marconi, in via della Cartapesta e di quelli a servizio dell’area del mercato bisettimanale in viale Roma.

L’appalto attuale, in scadenza a giugno, prevede solamente il servizio di apertura, chiusura, pulizia e disinfezione dei bagni pubblici con la manutenzione straordinaria a carico del Comune.

Sarà il dirigente del settore Ambiente a redigere il bando secondo gli indirizzi avuti dal Consiglio Comunale: la concessione avrà durata di 6 anni, oltre possibili opzioni (proroga tecnica e rinnovo biennale), la corresponsione al Comune di una percentuale del 3% da applicarsi al fatturato globale annuo, la tariffa da applicare per l’accesso ai servizi igienici non dovrà superare i 50 centesimi, le utenze saranno a carico del Comune e, dal secondo anno di gestione in poi, si ipotizza un accantonamento periodico di circa 10mila euro annui per la manutenzione straordinaria che, quindi, passerà in capo al concessionario.

La procedura di gara prevede in capo al concessionario l’onere della gestione funzionale dei bagni pubblici, cioè gestione, pulizia, manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria e attività di presidio, custodia e conduzione dei bagni. Il concessionario potrà sfruttare economicamente le strutture e i relativi servizi attraverso l’installazione a proprie spese di gettoniere multimonete e cambia gettoni. Inoltre, potrà sfruttare eventuali ulteriori iniziative connesse alla gestione dei bagni come, ad esempio, la vendita di acqua o di prodotti di igiene personale attraverso distributori automatici o la vendita di merchandising dopo aver ottenuto l’autorizzazione da parte dell’Amministrazione comunale. Possono essere previsti anche altri servizi, sempre però preliminarmente condivisi e autorizzati dall’Amministrazione.

«La decisione di affidare in concessione i bagni pubblici – spiega l’assessora all’Ambiente Angela Valli – nasce dalla volontà di fornire un servizio qualitativamente adeguato per i cittadini e i turisti e di garantire maggiore rispetto e decoro di queste strutture, coniugando sostenibilità ambientale ed economica. Negli ultimi anni i bagni pubblici sono stati frequentemente oggetto di atti vandalici che hanno comportato ogni volta la chiusura delle strutture con conseguente discontinuità nell’erogazione di un servizio essenziale ma anche interventi di manutenzione straordinaria a carico delle casse del Comune. Prevedere con questo affidamento il servizio di custodia e di vigilanza, di conduzione e di presidio dei bagni pubblici avrà un impatto deterrente nei confronti degli atti vandalici e, quindi, riflessi positivi in termini di costi di manutenzione straordinaria. Aggiungo, infine, che questa modalità collima con l’esigenza di valorizzazione del patrimonio immobiliare della città perché li mettiamo, puliti e manutenuti, a disposizione della collettività. Non caso è la modalità di gestione adottata con successo anche da altre città d’arte a forte vocazione turistica».

Articoli correlatibagni pubbliciLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
24 Maggio 2023 19:14
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibagni pubbliciLecce

Di più in Cittadina

Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni

La Redazione23 Settembre 2023 16:40
Leggi

Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento

La Redazione21 Settembre 2023 16:56
Leggi

Parcheggi rosa, nuovi sessanta stalli per le donne incinte

La Redazione5 Settembre 2023 9:57
Leggi

Festa Patronale, il sindaco Salvemini: “Dobbiamo essere tutti orgogliosi”

La Redazione27 Agosto 2023 17:17
Leggi

Festa patronale a Lecce, ecco gli appuntamenti della seconda giornata

La Redazione25 Agosto 2023 8:56
Leggi

La Festa di Sant’Oronzo fra tradizione e novità

La Redazione18 Agosto 2023 13:35
Leggi

È il francavillese Vincenzo Massimo Modeo il nuovo Questore di Lecce

La Redazione1 Agosto 2023 11:09
Leggi

Emanata la delibera per completare la rete idrica e fognaria nelle marine leccesi

La Redazione27 Luglio 2023 11:16
Leggi

Incendi a San Cataldo: operazioni di spegnimento in corso e consiglio comunale rinviato

Chiara Chiego25 Luglio 2023 16:57
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21
  • A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio
    appuntamenti22 Settembre 2023 16:33

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Che spettacolo, sei a Lecce”, un maggio da vivere fino in fondo
Case popolari, al Comune di Lecce 250mila euro dalla Regione Puglia
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok