• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

Biblioteca OgniBene: la Giornata internazionale del Gioco e le iniziative di maggio

Biblioteca OgniBene: la Giornata internazionale del Gioco e le iniziative di maggio
La Redazione
3 Maggio 2023 16:07
image_pdfimage_print

LECCE – Un nuovo laboratorio per adulti dedicato all’arte del lavoro a maglia, uno di stampa 3D, la celebrazione della Giornata Internazionale del Gioco, un laboratorio per imparare a creare un video gioco e la presentazione del libro “La saggezza e l’audacia” che raccoglie discorsi e interventi di David Sassoli e quella del nuovo saggio di Antonella Agnoli, “La casa di tutti”, dedicato alle biblioteche di nuova concezione.

Sono queste alcune delle principali novità previste nella programmazione del mese di maggio della Biblioteca OgniBene, dove cambia l’orario di apertura pomeridiano: martedì 16-20, da mercoledì a domenica 9.30-12.30 e 16-20, lunedì chiuso.

Nel dettaglio, partiranno venerdì 5 maggio, dalle 16 alle 20, il laboratorio “Progettare un videogioco”, della durata complessiva di 200 ore, a cura di Fabio Viola, docente universitario, autore di saggi e designer di videogiochi (qui info e calendario degli incontri: https://bit.ly/3oZGlFN), e, dalle 16.30 alle 18.30, il laboratorio “Scaldiamo il Cuore”, in collaborazione con la Comunità Alloggio “Piccoli Passi” della Comunità Emmanuel, per realizzare (o imparare a realizzare) piccole “mattonelle” di lana che, una volta assemblate, comporranno tante coperte colorate che enti e associazioni di volontariato del territorio si occuperanno di distribuire a famiglie o persone che vivono situazioni di precarietà abitativa o fragilità generale. Gli incontri si svolgeranno tutti i venerdì del mese di maggio.

Al via, invece, venerdì 12 maggio, dalle 17 alle 20, il laboratorio di stampa 3D, a cura di Enzo Grassi (info e calendario a questo link: https://bit.ly/3Hxbpmm), con la quale i partecipanti dai 14 anni in su  saranno guidati nella creazione di una lampada a terra.

Mercoledì 17 maggio due presentazioni di richiamo: alle 17 la presentazione del libro di discorsi e interventi di David Sassoli “La saggezza e l’audacia. Discorsi
per l’Italia e per l’Europa” (Feltrinelli) con Claudio Sardo, curatore del volume,
Alessandra Vittorini, Luigi Melica (direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche), Claudia Morini (docente di Diritto dell’UE) e Ubaldo Villani-Lubelli (docente di Storia delle istituzioni politiche). Alle 19, invece, seguirà la presentazione del nuovo saggio di Antonella Agnoli, “La casa di tutti – Città e biblioteche” (Laterza). Discutono con l’autrice il sindaco Carlo Salvemini e Roberto Covolo, introduce l’assessora alla Cultura Fabiana Cicirillo, coordina Valeria Dell’Anna.

Domenica 28 maggio si celebra la Giornata internazionale del Gioco e la Biblioteca OgniBene, che ha il gioco come leva di socialità e asse portante delle proprie attività insieme alla lettura, la festeggerà per l’intera giornata con un calendario di appuntamenti organizzato da una rete di associazioni del territorio.

Proseguono, poi, tutte le iniziative consuete ad OgniBene: il martedì il laboratorio montessoriano, il mercoledì mattina, “Gocce di voce”, lettura condivisa per mamme in attesa e bambini e bambine da 6 a 24 mesi, previsti all’interno del programma Nati per Leggere, e i due incontri mensili della palestra (o laboratorio) di scrittura per bambini e bambine dai 7 ai 10 anni tenuto da Serena Merico (previsti il 3 e il 17 maggio). Si rinnovano anche gli appuntamenti con il gioco, a cura di Diego Solari con il supporto del Club Tira il Dado e della Associazione Così come Sei, in programma domenica 7 e 21 maggio dalle 17.30 alle 19.30: nel primo appuntamento i partecipanti si sfideranno a Splendor e Roam e nel secondo a Concept ed Effetto Mandria.

Il sabato mattina è come d’abitudine dedicato dalle 9.30 alle 12.30 all’iniziativa Scacchi erranti, a cura dell’Aps Rione Santa Rosa, mentre il giovedì è fissa dalle 17 alle 18 l’Ora del Racconto, le letture ad alta voce a cura di Fermenti Lattici. Questo mese il club degli Otaku!,  il gruppo di ragazze e ragazzi – dagli 11 anni in su – appassionati di manga e anime, si riunirà venerdì 26 maggio alla Biblioteca L’Acchiappalibri, mentre domenica 14 e 28 maggio (dalle 17.30 alle 19) torna Orti di pace, il gruppo di lettura per adulti che si incontra due volte al mese in biblioteca.

Venerdì 26 maggio, dalle 17.30 alle 19, per la rassegna “Viva Calvino”, dedicata al centenario della nascita del celebre scrittore, il poeta Dario Goffredo racconta e legge “Gli amori difficili”. Domenica 14 maggio ancora un appuntamento con Flower Power (ore 10-11), il laboratorio per abitare il giardino di OgniBene mettendo a dimora nuove piantine ed essenze profumate per curarle e vederle crescere, incontro dopo incontro, accompagnati da letture a tema (per bambini dai 6 ai 10 anni), mentre domenica 7 e 21 maggio (dalle 10.30 alle 12.30) continua la mini rassegna “Dell’ascoltar”, cinque incontri di ascolto guidato della musica (dai 10 ai 90 anni d’età), a cura del prof. Biagio Putignano.

Infine, venerdì 12 maggio OgniBene ospiterà il Liceo Classico e Musicale Palmieri di Lecce per la conclusione dei progetti PTOF “Il Palmieri legge il Novecento”.

Tutti gli orari e i dettagli delle iniziative sul sito www.bibliotecaognibene.it.

Alla Biblioteca OgniBene – che si trova a Lecce in viale De Pietro 45, all’interno del complesso degli Agostiniani – sono disponibili per la lettura e la consultazione una ricca selezione di giornali e riviste ed è aperta la caffetteria OgniBene che effettua orario continuato dalle 7 alle 22

Articoli correlatibibliotecabiblioteca OgniBeneLecce
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
3 Maggio 2023 16:07
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibibliotecabiblioteca OgniBeneLecce

Di più in cultura

Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter

La Redazione26 Settembre 2023 9:44
Leggi

Omaggio a Pantaleo Corvino e all’U.S. Lecce all’International Fashion Award

La Redazione14 Settembre 2023 11:05
Leggi

“Ricordando il professor De Marco”, a Otranto una serata dedicata allo storico

La Redazione6 Settembre 2023 10:13
Leggi

Novoli la presentazione del libro di Emma Margari “H24″

La Redazione1 Settembre 2023 12:04
Leggi

“Chiostro di luce”, visite prorogate al 17 settembre

La Redazione1 Settembre 2023 9:44
Leggi

A Martina Franca Enrico Galiano ospite di Aperitivo d’autore

La Redazione28 Agosto 2023 11:37
Leggi

“L’estate brucia ancora” di Chiara Fina al Vitae Aeternae Festival d’arte

La Redazione25 Agosto 2023 11:02
Leggi

A Casarano arriva il “Poeticamente festival itinerante di poesia”

La Redazione24 Agosto 2023 9:15
Leggi

Lecce ed il Salento visti con gli occhi (e il cuore) di Elirose Zappa

Antonio Greco13 Agosto 2023 11:29
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21
  • A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio
    appuntamenti22 Settembre 2023 16:33

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

La via dei frantoli di Melendugno e Borgagne tra arte, storia, bellezza.
A Lecce Maria Consiglia Mercuri presenta “Tra luci e ombre”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok