• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Ecocompattatori per le bottiglie di plastica, installati i primi tre

Ecocompattatori per le bottiglie di plastica, installati i primi tre
La Redazione
22 Aprile 2023 13:01
image_pdfimage_print
LECCE – Da oggi sono attivi in città i primi tre ecocompattatori dedicati alla raccolta delle bottiglie di plastica in PET, nei quali i cittadini potranno conferire le bottiglie usate avendone in cambio delle premialità attraverso una raccolta punti, che garantirà sconti e buoni da spendere nei negozi di vicinato o su piattaforme di acquisto online.
Gli ecocompattatori già attivi si trovano in Via del Mercato (Mercato Settelacquare), Parco Corvaglia, lato Via Pozzuolo, nei pressi del box di alloggiamento dei carrellati condominiali, Piazza Indipendenza, lato Mercato S. Rosa. Nei prossimi giorni saranno installati i successivi due in Piazza Bertacchi, Frigole, lato edificio comunale e in Piazzale Cuneo, angolo via Lucca.
Attraverso l’app Coripet – disponibile gratuitamente per iOs e Android – i cittadini potranno creare il proprio account per accedere al servizio e conferire le bottiglie in plastica PET che contenevano liquidi alimentari come acqua e bevande. Le bottiglie andranno inserite vuote, non schiacciate e con l’etichetta intatta e leggibile (la macchina deve leggere il codice a barre).
Per ogni bottiglia conferita, al cittadino verrà assegnato un punto. I punti collezionati danno diritto a coupon e buoni sconto da utilizzare nei negozi e progetti sociali online convenzionati con Coripet: Clubgreen, Itabus, Libraccio, Agriturismo.it, Martha’s cottage, Helbiz, Zeroco2, Del Mare, Onenet di Aon. In collaborazione con Confcommercio, il Comune e Coripet sono al lavoro per ampliare il circuito di incentivazione anche agli esercizi commerciali della città, in modo da poter garantire ai cittadini che ricicleranno le bottiglie in PET anche coupon da spendere nei negozi.
Le bottiglie di plastica conferite saranno trasmesse senza ulteriori passaggi ad un centro di riciclo, dove, private delle etichette e dei tappi, saranno sminuzzate e con il PET riciclato (rPET) saranno prodotte nuove bottiglie. È la catena “bottle to bottle” che consente ad ogni singola bottiglia in PET, quando raggiunge la fine del suo ciclo di vita, di essere riciclata e reinserita all’interno del sistema economico, creando nuovo valore per i consumatori, le aziende e l’ambiente.
L’installazione degli eco-compattatori a Lecce, a costo zero per le casse comunali, è frutto di una convenzione locale tra Comune e Coripet sottoscritta a maggio del 2020 e che ricalca l’accordo sottoscritto tra il consorzio e Anci per la realizzazione di azioni a favore del miglioramento della qualità e della quantità della raccolta differenziata nelle città l’installazione di eco compattatori. In virtù della convenzione, il Comune ha messo a disposizione il suolo pubblico necessario all’installazione dei raccoglitori e Coripet si è incaricata di attivare sul territorio comunale il sistema bottle to bottle, grazie al quale i cittadini potranno restituire le proprie bottiglie in PET post consumo, separatamente da altri rifiuti, con la possibilità di ricevere in cambio sconti e coupon.
“Questa iniziativa rientra nell’articolato mosaico di iniziative che ci consentiranno di fare sempre più e meglio rispetto al già importante obiettivo della raccolta differenziata, che vede la nostra città al 70 per cento – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – invito i cittadini e le famiglie utilizzare questa modalità di conferimento, accanto a quella ordinaria porta a porta, per riciclare le bottiglie in PET destinate ai liquidi alimentari che diventeranno immediatamente materia prima seconda per la produzione di altre bottiglie, consentendo un importantissimo dividendo ambientale a vantaggio di tutta la comunità”.
“Gli eco-compattatori forniranno ai cittadini una valida alternativa per il riciclo delle bottiglie di plastica che vengono comunemente utilizzate nelle nostre case e nelle attività di ristorazione, garantendo una filiera più corta per il loro riciclo e immediati vantaggi economici a chi prenderà l’abitudine di conferirle in questa modalità – dichiara l’assessora all’Ambiente Angela Valli – grazie al lavoro dell’ufficio Ambiente e a Coripet ai cittadini leccesi viene garantita una ulteriore opportunità di riciclo. Ringrazio Confcommercio che dimostra una grande sensibilità ambientale. Le politiche ambientali moltiplicano la loro efficacia grazie al lavoro di squadra tra amministrazione, cittadini, associazioni di categoria e attività commerciali”.
Articoli correlatibottiglieecocompattatoriLecceplastica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
22 Aprile 2023 13:01
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibottiglieecocompattatoriLecceplastica

Di più in Cittadina

Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni

La Redazione23 Settembre 2023 16:40
Leggi

Ztl, a Lecce entra in vigore il nuovo regolamento

La Redazione21 Settembre 2023 16:56
Leggi

Parcheggi rosa, nuovi sessanta stalli per le donne incinte

La Redazione5 Settembre 2023 9:57
Leggi

Festa Patronale, il sindaco Salvemini: “Dobbiamo essere tutti orgogliosi”

La Redazione27 Agosto 2023 17:17
Leggi

Festa patronale a Lecce, ecco gli appuntamenti della seconda giornata

La Redazione25 Agosto 2023 8:56
Leggi

La Festa di Sant’Oronzo fra tradizione e novità

La Redazione18 Agosto 2023 13:35
Leggi

È il francavillese Vincenzo Massimo Modeo il nuovo Questore di Lecce

La Redazione1 Agosto 2023 11:09
Leggi

Emanata la delibera per completare la rete idrica e fognaria nelle marine leccesi

La Redazione27 Luglio 2023 11:16
Leggi

Incendi a San Cataldo: operazioni di spegnimento in corso e consiglio comunale rinviato

Chiara Chiego25 Luglio 2023 16:57
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Milik punisce un Lecce troppo rinunciatario. Prima sconfitta della stagione
    calcio26 Settembre 2023 22:36
  • A.Gi.Mus., riparte la rassegna con il concerto di Gioia Barbera
    Musica26 Settembre 2023 9:55
  • Arriva in Salento la poesia di Bruce Hunter
    cultura26 Settembre 2023 9:44
  • Rifiuti domestici nei cestini gettacarte, da gennaio 41 sanzioni
    Cittadina23 Settembre 2023 16:40
  • Lecce, una notte da record. Oudin entra e abbatte il muro Genoa
    calcio22 Settembre 2023 22:21
  • A Villa Convento si festeggiano i 100 anni della parrocchia Madonna del Buon Consiglio
    appuntamenti22 Settembre 2023 16:33

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

I viali storici di Lecce, via libera al progetto di restyling
“Che spettacolo, sei a Lecce”, un maggio da vivere fino in fondo
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok