• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Acquisite le quote dei privati, la Sgm diventa interamente pubblica

Acquisite le quote dei privati, la Sgm diventa interamente pubblica
La Redazione
23 Dicembre 2022 17:28
image_pdfimage_print

LECCE – Da ieri Sgm è una società per azioni a capitale totalmente pubblico, di proprietà per il 51 per cento del Comune di Lecce e per il 49 per cento della società stessa. Nel pomeriggio di ieri si è svolta l’assemblea dei soci Sgm – Società a gestione multipla nella quale è stato deliberato l’acquisto delle quote azionarie detenute dai soci privati Bertani e Igieco (rappresentata dalla curatela falli-mentare). L’acquisto si è poi concretizzato davanti al notaio con la firma del presidente della società Francesco Cantobelli e dei soci privati, alla presenza del sindaco Carlo Salvemini, rappresentante del socio di maggioranza Comune di Lecce.

L’assemblea dei soci sarà chiamata nelle prossime settimane alla modifica dello statuto della società, nel quale sarà fissata la nuova scadenza della stessa, e al rinnovo della governance. Sul lato del servizio all’utenza, la società approverà il nuovo Piano economico finanziario relativo all’esercizio del trasporto pubblico locale nella città di Lecce, che sarà affidato dal Comune tenendo conto della quota aggiuntiva di servizi minimi finanziata dalla Regione Puglia: i bus urbani della città percorreranno 900mila chilometri in più rispetto agli attuali 1,5 milioni, a beneficio, ad esempio, di una maggiore capillarità del servizio e di una migliore frequenza di passaggio.

“Siamo a un punto di svolta per la nostra società di trasporto, chiamata ora, nella sua composizione societaria, a rispondere esclusivamente ad esigenze e obiettivi di pubblico interesse – dichiara il sindaco di Lecce Carlo Salvemini – le politiche di mobilità contribuiscono in maniera decisiva a determinare la qualità della vita nelle città e dotare Sgm di una composizione societaria e di una governance totalmente pubblica rappresenta una garanzia fondamentale per i cittadini, oltre ad essere un atto dal fortissimo significato politico, scritto nel mio programma amministrativo fin dal 2017. Basti pensare che gli utili che la società produrrà potranno essere finalmente reinvestiti in servizi per la mobilità e non più esaurirsi come dividendo tra i soci. Il 2023 sarà l’anno nel quale questa svolta si concretizzerà e il primo segnale sarà dato dai chilometri aggiuntivi che la società potrà utilizzare nell’esercizio del trasporto pubblico. Ringrazio il presidente Cantobelli, i soci privati, i tecnici che ci hanno accompagnato in questo passaggio difficile ma fondamentale per la società e la città. Ringrazio i consiglieri comunali che hanno contribuito a questo percorso e saranno chiamati nelle prossime settimane a dare avvio alla nuova fase”.

“Giungiamo a questo passaggio dopo un lungo lavoro, durato più di un anno, nel quale abbiamo affrontato e superato ogni possibile criticità che una procedura così complessa può presentare – dichiara il presidente Sgm Francesco Cantobelli – Un percorso lungo che ha visto l’impegno in prima persona del sindaco e, al mio fianco, dei dirigenti Sgm e della attuale governance. Abbiamo lavorato consapevoli dell’importanza che Sgm riveste per la città di Lecce, per la vita quotidiana dei cittadini, del diritto dei leccesi ad un trasporto pubblico adeguato e a servizi di mobilità sempre migliori che la società si è sempre impegnata a garantire e per questo ringrazio i lavoratori Sgm che sono la vera forza di questa azienda”.

Articoli correlatiComune di LecceLeccesgm
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
23 Dicembre 2022 17:28
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiComune di LecceLeccesgm

Di più in Cittadina

“Gli autobus TPL di Brindisi più sicuri grazie all’installazione di defibrillatori”

La Redazione23 Febbraio 2023 16:48
Leggi

Masseria La Tenente restaurata entro il 2023

La Redazione23 Febbraio 2023 16:42
Leggi

Al via i lavori di riqualificazione nei dintorni di Castello Carlo V

La Redazione20 Febbraio 2023 15:32
Leggi

“Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug

La Redazione4 Febbraio 2023 18:09
Leggi

Emergenza freddo, aperta la Casa Comune per i senzatetto

La Redazione4 Febbraio 2023 14:39
Leggi

Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 

La Redazione29 Gennaio 2023 15:01
Leggi

“Uno sfregio, è osceno”, polemiche sul rattoppo di piazza Sant’Oronzo

Antonio Greco24 Gennaio 2023 17:55
Leggi

Dehors, proroga fino al 31 marzo di tavolini e sedie all’aperto

La Redazione12 Gennaio 2023 16:40
Leggi

Lecce-Lazio, ritorna “Stadio in bus”. Ed ecco dove parcheggiare

La Redazione2 Gennaio 2023 18:28
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Dietrofront di Bonocuore, Parlangeli vicesegretario al Comune di Lecce
Lecce-Lazio, ritorna “Stadio in bus”. Ed ecco dove parcheggiare
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok