• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • Impresa Lecce! Ceesay e Blin stendono l’Atalanta
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

cultura

Parte il tour letterario di “Tre giorni cinquant’anni” di Pinto e Summa

Parte il tour letterario di “Tre giorni cinquant’anni” di Pinto e Summa
La Redazione
14 Dicembre 2022 11:51
image_pdfimage_print

MESAGNE – Uscirà mercoledì 14 dicembre “Tre giorni cinquant’anni” il nuovo romanzo di Anna Rita Pinto e Giuseppe Summa edito da Imel Italia, casa editrice già ben nota in Italia e all’estero per la qualità delle sue edizioni giuridiche che con questo romanzo avrà il suo esordio anche nelle edizioni letterarie.

Il romanzo scritto a quattro mani dai due Autori pugliesi è tratto da una storia vera, quella di Antonio, oggi ottant’anni passati che, con la consapevolezza della maturità, attraversa luoghi fisici e dell’anima raccontando, attraverso un fatto privato, anche l’Italia e gli italiani dagli anni ’40 ad oggi. Narrando l’apparente normalità del quotidiano, Pinto e Summa accendono i riflettori sul senso profondo dell’essere al mondo, su ciò che tutti credono di meritare di diritto nelle proprie vite e sui curiosi percorsi del destino.

“Tre giorni cinquant’anni” sarà distribuito su tutto il territorio nazionale e verrà presentato nelle varie regioni d’Italia a partire dal Sud, terra in cui vivono i due Autori. Queste le prime date di presentazione: mercoledì 14/12 ore 18:00 a Cellino San Marco presso Feel Good; venerdì 16/12 ore 17:30 a San Vito dei Normanni presso la sala conferenze del chiostro dei Domenicani; domenica 18/12 ore 18:00 a Matera presso Spazio Abitare Canario; martedì 20/12 ore 18:00 a Ostuni presso il salotto dei limoni di Angel Anglani; sabato 7/1 ore 18:00 a San Michele Salentino presso la Pinacoteca S. Cavallo; domenica 8/1 ore 18:00 San Donaci presso la biblioteca Suor Sara Totaro. La conduzione, le letture e gli intermezzi musicali saranno a cura di artisti dei luoghi in cui avverranno le presentazioni. Le successive tappe verranno aggiornate sul sito www.casaeditriceimelitalia.it dal quale sarà anche possibile acquistare il libro.

Anna Rita Pinto pugliese di origine e romana di adozione, si occupa per lungo tempo di redazione, produzione, organizzazione e regia. Si specializza poi come sceneggiatrice per il cinema, la televisione e il teatro, vantando importanti collaborazioni con professionisti di settore. Tornata in Puglia da un decennio, qui continua la sua attività di autrice e fonda l’accademia Cine Script. Da sempre sensibile ai temi sociali, cura rubriche tematiche per testate giornalistiche e radiofoniche ed è Presidente della Commissione Pari Opportunità Politiche di Genere e Diritti Civili della sua città. Nel 2000 ha pubblicato “Voci dall’est” (Hammerle Editori in Trieste)

Giuseppe Summa nasce a Mesagne, in Puglia, ma molti anni li trascorre a Torino. Lavora in una multinazionale americana nel settore delle materie plastiche, poi come fotografo professionista. Negli anni si dedica con passione allo studio delle Lettere, della Filosofia e delle Scienze Politiche, senza mai abbandonare la passione per la scrittura che lo porta a frequentare l’Accademia di Cinema e Scrittura Creativa Cine Script diretta da Anna Rita Pinto. Nel 2016 ha pubblicato “In principio fu il desiderio” (Armando Siciliano Editore) e nel 2022 “La qasbah di san Basilio” (Edizioni Radici Future)

Articoli correlaticulturaLibrimesagne
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cultura
14 Dicembre 2022 11:51
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticulturaLibrimesagne

Di più in cultura

A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”

La Redazione22 Marzo 2023 16:52
Leggi

A San Cassiano Marzotta presenta “Quel che resta di te”

La Redazione11 Marzo 2023 11:36
Leggi

Le “Confidenze” di Luisa Ruggio fra le proposte del Premio Strega

Chiara Chiego1 Marzo 2023 18:17
Leggi

La collana “Fuochi” di Rossani presentata a Milano

La Redazione24 Febbraio 2023 10:39
Leggi

“Talento, vocazione e lavoro al servizio del bene comune”: il libro di Annarita Quarta

Antonio Greco14 Febbraio 2023 13:03
Leggi

“Ti racconto la mia città.” Maci e Simone svelano i segreti di Campi Salentina

La Redazione14 Febbraio 2023 10:49
Leggi

“Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato

Pamela Pancosta9 Febbraio 2023 9:11
Leggi

Arriva a Sternatia “Tra le pagine l’incontro” de I Libranti

Giovanna Ciracì17 Gennaio 2023 11:54
Leggi

“I versi migliori si sciolgono nell’aria”, la poesia internazionale di Stanislav Bel’skij

Antonio Greco12 Gennaio 2023 19:26
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”
    Eventi22 Marzo 2023 17:21
  • A Carmiano Catena Fiorello con il suo “Ciatuzzu”
    cultura22 Marzo 2023 16:52
  • Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio
    Attualità22 Marzo 2023 9:07
  • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    Detto tra noi20 Marzo 2023 20:39
  • La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 
    Eventi20 Marzo 2023 18:44
  • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    Cronaca19 Marzo 2023 19:30

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Stalking, sconfiggerlo si può” di Antonio Russo a Soleto
A San Pancrazio Salentino Livio Romano presenta “A pelo d’acqua”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok