• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Attualità

“Winter Experience” di Trenitalia: ecco le novità

“Winter Experience” di Trenitalia: ecco le novità
La Redazione
1 Dicembre 2022 20:10
image_pdfimage_print

Più di 500 collegamenti al giorno in treno e circa 1500 corse bus in Puglia. Il Polo Passeggeri del Gruppo FS unisce grandi, medie e piccole città della nostra regione con collegamenti sempre più capillari, per viaggiare insieme all’insegna dell’intermodalità e del rispetto dell’ambiente. Oggi a Milano Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia (capogruppo di settore del Polo Passeggeri del Gruppo FS), ha presentato la Winter Experience 2022: la nuova offerta invernale, al via da domenica 11 dicembre, che mira a sviluppare una mobilità sempre più integrata, multimodale e sostenibile anche dal punto di vista economico e sociale.

“Con Trenitalia Winter Experience 2022 si rafforza ulteriormente il ruolo del Polo Passeggeri del Gruppo FS: attore unico capace di garantire la libertà di viaggiare ovunque con collegamenti sempre più capillari e capaci di adattarsi alle necessità del territorio. Il nostro impegno per il futuro è valorizzare e incentivare la scelta del treno, il mezzo green per eccellenza, favorendo modalità di trasporto collettive e interconnesse, anche abbinandole in maniera efficace con altri mezzi di trasporto – ha dichiarato Luigi Corradi, Amministratore Delegato di Trenitalia – Puntiamo a offrire ai nostri clienti esperienze di viaggio più complete e integrate, ma allo stesso tempo comode e convenienti, per anticipare le esigenze dei clienti e delle comunità servite, formulando un’offerta sempre più door-to-door e diventare, così, hub aggregatore del turismo in Italia”.

Le novità in Puglia

Trasporto Regionale Trenitalia: parte il Regionale Prime Lecce – Bari in 1h 25’ (Brindisi in un’ora)

Dal cambio orario parte il nuovo servizio Regionale Prime sulla linea Lecce- Bari. Il nuovo treno del Regionale partirà dal capoluogo salentino tutte le mattine alle 7.20 e arriverà a Bari Centrale alle 8.45 effettuando una sola fermata intermedia a Brindisi (a. 7.43 – p.7.44). Il rientro da Bari è previsto alle 17.45 con arrivo a Brindisi alle 18.46 e a Lecce alle 19.10.

Per tutto il mese di dicembre gli abbonati regionali lungo questa tratta potranno scegliere di viaggiare sul nuovo treno Prime per scoprire il nuovo collegamento (il tempo di viaggio è inferiore rispetto ai Regionali Veloci che impiegano 1h e 41’ sulla relazione Lecce – Bari)

Tutti gli altri viaggiatori, a partire dal 10 dicembre, potranno acquistare i biglietti singoli per un viaggio sul treno Prime. Il servizio sarà in vendita presso le biglietterie, self service, agenzie di viaggio e sui canali digitali di Trenitalia.

Orari di partenze e arrivi dei treni regionali facili da ricordare

I treni del Regionale di Trenitalia partono e arrivano da Lecce, Bari e Foggia sempre agli stessi minuti per facilitare la memorizzazione degli orari. Anche i treni di Ferrovie del Sud Est della linea Putignano – Bari partono e arrivano agli stessi orari da Bari, Adelfia e Putignano. Cadenzamento orario anche sulla linea FSE Lecce – Gallipoli. Il cambio orario porterà un miglioramento delle connessioni nei nodi ferroviari di Putignano-Zollino-Maglie e un incremento di quattro treni al giorno sulla linea Maglie – Otranto e di due treni al giorno sulla linea Lecce – Gallipoli.

Nuovi treni POP

Prosegue il rinnovo della flotta del Regionale di Trenitalia in Puglia con 28 nuovi treni POP in circolazione. Entro il 2024 sarà completato il rinnovo di tutta la flotta.

Bus

Confermati i servizi Link turistici anche nel periodo invernale per la Valle d’Itria. Garantite 14 corse giornaliere sulla linea Bari-Alberobello ​e 16 corse sulla linea Bari-Grotte di Castellana.

14 Frecce al giorno tra la Puglia e Roma più altre due nel weekend

L’offerta verso la Capitale resta confermata con quattro coppie di Frecciargento tra Lecce e Roma e una coppia di Frecciargento tra Bari e la capitale, tutti i giorni, più la coppia di Frecciarossa 1000 Lecce- Firenze – Milano (via Roma) e la coppia di Frecciarossa 1000 Taranto – Torino (via Roma). Nei weekend l’offerta si arricchisce con due coppie aggiuntive tra Lecce e la capitale (il sabato) e tra Bari e Roma (il lunedì).

20 Frecciarossa tra la Puglia e il Nord Italia

Dall’11 dicembre, venti Frecciarossa collegano ogni giorno i capoluoghi della Puglia con Bologna, Milano, Venezia e Torino: una coppia Lecce – Torino, due coppie Lecce – Venezia, tre coppie Bari – Milano, una coppia Taranto – Milano (via Bari), tre coppie Lecce – Milano più una coppia di Frecciarossa 1000 Lecce- Firenze – Milano (via Roma) e una coppia di Frecciarossa 1000 Taranto – Torino (via Roma).

Confermata l’offerta di Intercity Giorno e Notte

Le principali città della Puglia continuano ad essere servite da una trentina di Intercity Giorno e Notte diretti verso Roma, Bologna, Milano, Torino e Reggio Calabria.

Articoli correlatipugliatrenitaliaWinter Experience
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità
1 Dicembre 2022 20:10
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatipugliatrenitaliaWinter Experience

Di più in Attualità

We – Women’s Equality Festival, il festival sulla parità di genere a Lecce

La Redazione30 Marzo 2023 15:17
Leggi

Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita

La Redazione27 Marzo 2023 10:36
Leggi

Novoli, 300 euro per i bambini nati o adottati dal 1° gennaio

La Redazione22 Marzo 2023 9:07
Leggi

“Mafia e antimafia”, un convegno all’Istituto Marcelline

La Redazione18 Marzo 2023 18:49
Leggi

Una targa per Re Beto. E Chevanton piange

Antonio Greco8 Marzo 2023 22:25
Leggi

L’Arcivescovo Intini all’inaugurazione della Chiesa di S. Filomena

La Redazione3 Marzo 2023 18:35
Leggi

Il Reggimento Cavalleggeri di Lodi e gli studenti per la “Giornata della memoria”

La Redazione2 Marzo 2023 18:42
Leggi

A Lecce un flashmob per la sicurezza stradale

La Redazione26 Febbraio 2023 16:54
Leggi

Si chiude l’anno giubilare in memoria di Madre Carla Borgheri

La Redazione23 Febbraio 2023 19:53
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Un teatro immersivo con tre personaggi dei “Demoni” di Dostoevskij.
    Teatro31 Marzo 2023 10:20
  • “Quel che resta di te” di Assuntina Mazzotta all’Ex Convitto Palmieri
    cultura30 Marzo 2023 18:46
  • We – Women’s Equality Festival, il festival sulla parità di genere a Lecce
    Attualità30 Marzo 2023 15:17
  • Marco Gaetani è il nuovo presidente provinciale di Gioventù Nazionale di Lecce
    Politica29 Marzo 2023 22:02
  • I viali storici di Lecce, via libera al progetto di restyling
    Cittadina29 Marzo 2023 20:39

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Un teatro immersivo con tre personaggi dei “Demoni” di Dostoevskij.
    Teatro31 Marzo 2023 10:20
  • “Quel che resta di te” di Assuntina Mazzotta all’Ex Convitto Palmieri
    cultura30 Marzo 2023 18:46
  • We – Women’s Equality Festival, il festival sulla parità di genere a Lecce
    Attualità30 Marzo 2023 15:17
  • Marco Gaetani è il nuovo presidente provinciale di Gioventù Nazionale di Lecce
    Politica29 Marzo 2023 22:02
  • I viali storici di Lecce, via libera al progetto di restyling
    Cittadina29 Marzo 2023 20:39
  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Donne del Sud” premia i personaggi importanti del mondo femminile
La filosofia ri-torna nelle piazze: ultimo appuntamento domenica con il desiderio
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok