• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
    • Porto Basico, 52enne scivola da un costone
    • Bimba di due anni perde la vita per le complicanze dell’influenza
  • Sport
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • Lecce a Verona va tutto storto. E perde Umtiti per infortunio
    • Baroni torna a Verona e vuole attenzione. Rodriguez al Brescia
    • Cassandro, profeta del lavoro. «Sono qui per crescere»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
    • “No ai botti, tuteliamo il benessere degli animali”
    • Gianmaria Greco: “Regalo di Natale ai leccesi, la sosta a pagamento estesa in tutta la città durante le feste” 
    • Scorrano e Poli Bortone: “Solita storia: strada chiusa senza preavviso e zero controlli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

A Galatina “Le vittime del silenzio” contro la violenza di genere

A Galatina “Le vittime del silenzio” contro la violenza di genere
La Redazione
25 Novembre 2022 11:48
image_pdfimage_print

GALATINA – Approda a Galatina il 25 novembre, alle ore 18, ingresso libero, il ciclo di dialoghi itineranti “Le vittime del silenzio”, campagna di sensibilizzazione per contrastare la violenza di genere. L’iniziativa è ideata dalla casa editrice Il Raggio Verde e la rivista Arte e Luoghi in collaborazione con la Fondazione “La Cometa onlus” di Galatina  dove nella sede, Villa delle Rose (sulla strada provinciale Galatina – Galatone) in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne arte, letteratura e danza saranno declinate per parlarne con uno sguardo trasversale.  Dopo i saluti di Danilo Rosalini direttore della Fondazione La Cometa onlus, seguirà l’intervento di Alida Conte  psicologa della stessa Fondazione che si sta attivando per la creazione di un centro d’ascolto e futura “Casa rifugio”. L’immagine del manifesto dell’iniziativa è firmata dalla fotografa Luisa Gallisay.

Prosa e Poesia si alterneranno attraverso le voci degli autori della casa editrice Il Raggio Verde uniti in una staffetta letteraria che come un caleidoscopio tratterà i diversi aspetti della violenza: Stefano Cambò, Ezio Calemi, Gianlugi Cosi, Tina Rizzo De Giovanni, Anna Maria De Luca, Luigi Liaci, Assuntina Marzotta, Sandro Mottura, Attilio Palma, Francesco Pasca, Caterina De Vita.

Le allieve dell’Associazione ASD Gala Gym di Galatina con alcuni quadri di danza offriranno emozionanti spunti di riflessione, un vero inno contro la violenza attraverso il linguaggio del corpo  mentre a far da scenografia all’evento saranno esposte le opere grafiche realizzate dagli studenti di 5B e 5C dell’indirizzo di Grafica del Liceo Artistico “P. Colonna” di Galatina con il coordinamento dei docenti Calamia, Campanella e Ferriero. Voci diverse per un unico messaggio: la violenza va denunciata, sempre. Bisogna scardinare il silenzio assordante e complice che alimenta gli eventi criminali e non mette a riparo le vittime. Interrompere l’isolamento in cui si vengono a trovare le donne maltrattate e annullare il silenzio che sovrasta la violenza in tutte le sue forme a partire da quella insospettabile che avviene tra le pareti domestiche, il luogo che dovrebbe essere sinonimo di protezione e rispetto della dignità personale.

La violenza può essere contrastata solo promuovendo la cultura del rispetto e dell’amore, le buone prassi di un rapporto paritario regolato dal dialogo e dal confronto, promuovendo l’educazione dal basso insegnando ai nostri figli il rispetto dell’altro così come delle differenze, e il riconoscimento della dignità e del valore dell’amore che non è mai possesso, prevaricazione.

«La rassegna, ideata dalla casa editrice Il Raggio Verde e dalla rivista Arte e Luoghi in collaborazione con la Fondazione La Cometa onlus di Galatina – spiega la giornalista Antonietta Fulvio che modererà l’incontro – intende fornire il proprio contributo ad una drammatica emergenza sociale coinvolgendo artisti, autori, scrittori, operatori del settore per fornire un approccio propositivo e positivo e non limitarsi al solo racconto della violenza di genere che rappresenta purtroppo la punta dell’iceberg. Altrettanto terribili sono le tragedie silenziose che avvengono entro le mura domestiche o sui luoghi di lavoro, tragedie che non vengono denunciate ma sono pur sempre figlie folli della violenza, episodi che se non arrivano all’irreversibile epilogo finale lasciano il segno e sono il segno tangibile di una pesantissima sconfitta per tutta la società. Perché è la cultura per il rispetto della vita che si annienta dietro ogni schiaffo, ogni pugno… aggressione verbale, sudditanza psicologica… tutti indistintamente atti criminali. La violenza è un crimine inaccettabile quanto vergognoso e va denunciata. Senza paura. L’emergenza pandemica ha acuito un problema sociale purtroppo radicato che va affrontato sicuramente partendo non solo con la denuncia ma anche con l’educazione.  Facendo nostre le considerazioni dello psicanalista Massimo Recalcati, bisogna realizzare una “educazione sentimentale” che porti il maschio all’accettazione dell’altro come libertà e non come oggetto. Per questo è necessario ricorrere alla parola, alla voce delle arti per veicolare la cultura del rispetto per l’altro, inequivocabilmente legato al rispetto per la vita. Non sarà mai superfluo parlare e affrontare questi temi che, anzi, devono via via incontrare platee più vaste ed eterogenee: dal pubblico degli adulti ai giovani studenti. Abbattere la barriera del silenzio e collaborare per creare una rete solidale perché le vittime non si sentano sole e si possa arrivare alla radice del problema che nasce e si alimenta nell’arretratezza culturale e nel pregiudizio resistente di una società razzista e ancora patriarcale.»

Articoli correlatieventigalatinaviolenza di genere
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
25 Novembre 2022 11:48
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatieventigalatinaviolenza di genere

Di più in appuntamenti

Arriva a Lecce “Fotografie. Racconti verosimili di storie e persone” di Afrune

La Redazione25 Gennaio 2023 12:03
Leggi

San Donaci festeggia il Natale con l’Aperistorico

Giovanna Ciracì22 Dicembre 2022 16:33
Leggi

Al Museo Castromediano un incontro per tutelare la biodiversità

La Redazione28 Novembre 2022 19:12
Leggi

Arriva il Night Express al SeM’s di Campi Salentina

La Redazione25 Novembre 2022 11:39
Leggi

Violenza di genere, a Francavilla due giornate di eventi per combatterla

Giovanna Ciracì18 Novembre 2022 13:18
Leggi

Urologia, nefrologia, andrologia, diagnostica integrata: a Lecce il congresso nazionale

La Redazione2 Novembre 2022 17:00
Leggi

Lotta alla xylella, due incontri per rilanciare il progetto XylOR

La Redazione26 Ottobre 2022 15:32
Leggi

ASI Auto Show a Lecce, in programma escursioni turistiche per l’equipaggio

La Redazione6 Ottobre 2022 12:32
Leggi

A Taranto tutto pronto per Tawave 2022

La Redazione8 Settembre 2022 16:19
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37
  • Silenzio (e rabbia) a Lecce per la morte di Giulio Regeni
    Attualità26 Gennaio 2023 11:32
  • “Basta con gli incidenti a Unisalento”: la denuncia degli studenti universitari
    Attualità25 Gennaio 2023 20:03
  • Minermix, 59 licenziamenti. Uil: “Ma quale crisi!”
    lavoro25 Gennaio 2023 16:54
  • Arriva a Lecce “Fotografie. Racconti verosimili di storie e persone” di Afrune
    appuntamenti25 Gennaio 2023 12:03

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    calcio26 Gennaio 2023 16:37
  • Silenzio (e rabbia) a Lecce per la morte di Giulio Regeni
    Attualità26 Gennaio 2023 11:32
  • “Basta con gli incidenti a Unisalento”: la denuncia degli studenti universitari
    Attualità25 Gennaio 2023 20:03
  • Minermix, 59 licenziamenti. Uil: “Ma quale crisi!”
    lavoro25 Gennaio 2023 16:54
  • Arriva a Lecce “Fotografie. Racconti verosimili di storie e persone” di Afrune
    appuntamenti25 Gennaio 2023 12:03
  • Settimana della Memoria 2023: Museo Ebraico e Lecce insieme per ricordare
    Eventi24 Gennaio 2023 20:02

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Arriva il Night Express al SeM’s di Campi Salentina
“Il sogno di Mirko” in scena per dire “basta” al bullismo
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok