• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Signore: “Problemi risolti, da ora 80 carte d’identità al giorno”
    • Bomba all’ufficio postale, polizia e carabinieri arrestano i tre banditi
    • Crolla una sezione delle mura urbiche: colpita un’auto
    • Cade da un dirupo, salvato dai vigili del fuoco
    • Aggredì anziano pescatore, in carcere trentaseienne
  • Sport
    • Simone Campedelli e Tania Canton vincono il 55° Rally del Salento
    • Concluso il memorial Pantani, una giornata di sport e amicizia
    • Tutti al Parco, al via il Laboratorio di partecipazione comunitaria attraverso lo sport
    • “Città in danza”, Lecce regala emozioni sulle punte
    • Corsa e Karate, i giovani della Nest si fanno largo
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Bronek Pankiewicz:: “Torni a splendere l’antico molo di Adriano”
    • “Riaprite il Chiosco di Parco della Grottella”
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

“Galatone d’autunno”: due giorni all’insegna dei sapori e degli antichi mestieri

“Galatone d’autunno”: due giorni all’insegna dei sapori e degli antichi mestieri
La Redazione
16 Novembre 2022 19:19
image_pdfimage_print

GALATONE – Mercatini, visite guidate, degustazioni, musica e folklore faranno da cornice alla due giorni di eventi in programma nel centro storico di Galatone.

Da via San Sebastiano a Largo Chiesa, il centro salentino si animerà grazie a “Galatone d’autunno – Gusto, arti e mestieri”, l’evento che vuole proporre ai visitatori i suoni, i sapori e i profumi dell’autunno più autentico, in programma venerdì 18 e sabato 19 novembre, a partire dalle ore 20.

La manifestazione é patrocinata dalla Provincia di Lecce e dalla Regione Puglia, organizzata dal Comune di Galatone e dall’Associazione Pro Loco Galatone e gode della partnership con il Gal Terra d’Arneo e della collaborazione della Pro loco Unpli Savelli e del Gal Kroton.

Le iniziative sono state presentate oggi a Palazzo Adorno a Lecce, alla presenza del capo di gabinetto della Provincia di Lecce Andrea Romano, dal sindaco di Galatone Flavio Filoni, dall’assessore al Turismo Valentino Moretto e da Francesca Ramundo per la Pro Loco Galatone.

Il capo di gabinetto dell’Ente Andrea Romano ha evidenziato come “l’evento di Galatone rappresenti una opportunità unica di promozione del territorio che, da un lato, mira a destagionalizzare l’offerta turistica, e, dall’altro, intende valorizzare i saperi e i sapori della nostra terra. ‘Galatone d’autunno’ è una azione di marketing territoriale che guarda al di là della propria regione, con le peculiarità della terra calabrese. Galatone, insomma, si prepara a indossare l’abito della festa con questa suggestiva iniziativa, che darà la possibilità ai tanti fruitori, turisti e non, di godere anche delle bellezze artistiche di questo lembo di terra salentina”.

La Via del food sarà un vero e proprio scambio interculturale tra la Puglia e la Calabria con la preparazione e la degustazione di specialità enogastronomiche salentine e silane e con la vendita di prodotti agroalimentari dei produttori locali.

Il sindaco di Galatone Flavio Filoni ha sottolineato come “‘Galatone d’autunno’, giunto alla sua seconda edizione, sia una bellissima occasione di incontro e di ritrovo per cittadini ed artigiani locali, per godere dei profumi dell’autunno. Un sentito ringraziamento intendo rivolgerlo alle attività produttive e ristorative del paese, ed alla Pro Loco che, con l’instancabile lavoro dei volontari, diviene motore di sviluppo turistico della nostra comunità. Il Patto di amicizia che andremo a sottoscrivere con Savelli, e con i rispettivi Gal, è il connubio perfetto tra due realtà che fanno della promozione territoriale uno dei capisaldi dell’azione amministrativa”.

Particolare attenzione quest’anno è riservata alla Piazza del Vino, con degustazioni di vini accompagnate dagli esperti dell’Associazione italiana Sommelier Lecce, che patrocina l’evento, con la partecipazione di sei produttori vitivinicoli, tra i più importanti della Puglia: Rosa del Golfo, Tenute Gabellone, Cantina Fiorentino, Terre Carsiche 1939, Vespa, Cantele.

Tutto il percorso sarà arricchito da installazioni artistiche, mentre i vicoli e le corti ospiteranno musica popolare, danzatori ed artisti.

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli


 

 

Articoli correlaticulturaenogastronomiaeventiGalatone
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
16 Novembre 2022 19:19
La Redazione @salentolive24

Articoli correlaticulturaenogastronomiaeventiGalatone

Di più in Eventi

Leverano in fiore, rush finale. “Ma non vandalizzate le sculture floreali”

La Redazione3 Giugno 2023 17:41
Leggi

Tutto pronto per “Cortili Aperti”

La Redazione17 Maggio 2023 17:25
Leggi

Presentato il Festival “La voce degli angeli”

La Redazione11 Maggio 2023 18:23
Leggi

Inaugurata la mostra “Racconta la Cavalleria”

La Redazione2 Maggio 2023 16:14
Leggi

Tutto pronto per “Effetto Notte Festival”

La Redazione13 Aprile 2023 20:30
Leggi

Lecce capitale della gender equality tra talk e spettacoli

Antonio Greco4 Aprile 2023 9:50
Leggi

Al Teatro Apollo il Gran Galà “Effetto Notte Festival”

La Redazione22 Marzo 2023 17:21
Leggi

La marcia dei bruchi a Lecce con John Mpaliza 

La Redazione20 Marzo 2023 18:44
Leggi

Tutto pronto per il WE – Women’s Equality Festival

La Redazione9 Marzo 2023 19:36
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Lo chef salentino Davide Cavalera ospite a Eataly Parigi
    enogastronomia7 Giugno 2023 15:27
  • Al via la prima edizione di Oscar del Libro
    cultura7 Giugno 2023 15:22
  • “Il Volo di Aracne”: un viaggio straordinario alla scoperta del Salento
    cultura6 Giugno 2023 20:05
  • Primavera in finale! Burnete e Corfitzen ribaltano il Sassuolo
    calcio5 Giugno 2023 21:10
  • “Cuore Amico” a Ugento per il piccolo Kristofer
    solidarietà5 Giugno 2023 8:08

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Lo chef salentino Davide Cavalera ospite a Eataly Parigi
    enogastronomia7 Giugno 2023 15:27
  • Al via la prima edizione di Oscar del Libro
    cultura7 Giugno 2023 15:22
  • “Il Volo di Aracne”: un viaggio straordinario alla scoperta del Salento
    cultura6 Giugno 2023 20:05
  • Primavera in finale! Burnete e Corfitzen ribaltano il Sassuolo
    calcio5 Giugno 2023 21:10
  • “Cuore Amico” a Ugento per il piccolo Kristofer
    solidarietà5 Giugno 2023 8:08
  • Vince il Bologna, ma il Lecce fa festa con i suoi tifosi
    calcio4 Giugno 2023 23:20

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Si inaugura “Com’eri vestita?”, mostra itinerante contro gli stereotipi
Alle 18 al Politeama Greco di Lecce in scena “Lucia di Lammermoor”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok