• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
    • Ritrovata la donna scomparsa a Copertino
  • Sport
    • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cittadina

Venerdì riapre il Parco del Galateo

Venerdì riapre il Parco del Galateo
La Redazione
7 Novembre 2022 21:44
image_pdfimage_print

LECCE – Da venerdì 11 novembre riaprirà il Parco del Galateo, che resterà aperto alla fruizione dei cittadini ogni giorno dalle 7 alle 20.30. Chiuso per ragioni di sicurezza ad aprile scorso, il patrimonio arboreo del parco, composto in gran parte da pini centenari, è stato sottoposto, dopo una lunga fase di indagine sulle condizioni di ogni singolo albero presente, ad interventi colturali di potatura e consolidamento secondo le più recenti e innovative tecniche di cura e conservazione. Tutti gli interventi sono stati eseguiti da arboricoltori certificati sotto la direzione tecnica dell’agronomo Vincenzo Blotta. Dal parco è stato rimosso solo un albero, in quanto secco.

Gli interventi di cura effettuati su ogni singolo albero hanno consentito di ridurre ad un livello accettabile il rischio, ora compatibile con la fruizione dell’area da parte dei cittadini in situazioni climatiche ordinarie. Il monitoraggio degli alberi non si ferma con la riapertura, ma continuerà costantemente per prevenire ogni possibile aumento del rischio.

“Ad aprile scorso, insieme al dirigente del Settore Ambiente e dopo una relazione agronomica sullo stato delle alberature storiche presenti nel parco, fummo costretti a chiuderlo per ragioni di rischio troppo elevato legato alla stabilità degli alberi, a pochi mesi dall’inaugurazione – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – Nel frattempo, insieme alla Regione Puglia e a Puglia Valore Immobiliare, abbiamo lavorato per reperire le risorse necessarie per un intervento di cura degli alberi presenti nel parco, che è stato realizzato e si è concluso nei giorni scorsi. Grazie al coinvolgimento di saperi ed esperienze specialistiche abbiamo potuto consolidare le alberature, facendo rientrare il rischio di caduta. Ci è voluto tempo, ci è voluta pazienza. Le porte del parco, come avevamo promesso, saranno riaperte. Ringrazio i tecnici, i consulenti, il dirigente e gli uffici del Settore Ambiente. Ringrazio la Regione Puglia, Puglia Valore Immobiliare e Arif per la collaborazione. Ringrazio i cittadini che hanno avuto fiducia nel nostro lavoro, confidando in un esito felice di questa vicenda”.


 

 

 

 

Articoli correlatiLecceparco galateo
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cittadina
7 Novembre 2022 21:44
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatiLecceparco galateo

Di più in Cittadina

“Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug

La Redazione4 Febbraio 2023 18:09
Leggi

Emergenza freddo, aperta la Casa Comune per i senzatetto

La Redazione4 Febbraio 2023 14:39
Leggi

Complesso Bernini, dal 30 gennaio attive le fermate del trasporto pubblico 

La Redazione29 Gennaio 2023 15:01
Leggi

“Uno sfregio, è osceno”, polemiche sul rattoppo di piazza Sant’Oronzo

Antonio Greco24 Gennaio 2023 17:55
Leggi

Dehors, proroga fino al 31 marzo di tavolini e sedie all’aperto

La Redazione12 Gennaio 2023 16:40
Leggi

Lecce-Lazio, ritorna “Stadio in bus”. Ed ecco dove parcheggiare

La Redazione2 Gennaio 2023 18:28
Leggi

Acquisite le quote dei privati, la Sgm diventa interamente pubblica

La Redazione23 Dicembre 2022 17:28
Leggi

Dietrofront di Bonocuore, Parlangeli vicesegretario al Comune di Lecce

La Redazione23 Dicembre 2022 14:21
Leggi

“La città per tutti”: l’amministrazione incontra i cittadini

La Redazione19 Dicembre 2022 14:58
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45
  • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    Cronaca4 Febbraio 2023 18:34
  • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    calcio4 Febbraio 2023 18:13
  • “Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
    Cittadina4 Febbraio 2023 18:09

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45
  • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    Cronaca4 Febbraio 2023 18:34
  • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    calcio4 Febbraio 2023 18:13
  • “Il mare di Lecce”: al Teatro Koreja la consultazione pubblica sul Pug
    Cittadina4 Febbraio 2023 18:09
  • Emergenza freddo, aperta la Casa Comune per i senzatetto
    Cittadina4 Febbraio 2023 14:39

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Nardò, ecco il programma per il 2 novembre
A Mesagne si inaugura lo “Chalet delle associazioni”
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok