• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Musica

Violina Petrychenko a Lecce con “Perle di musica ucraina”

Violina Petrychenko a Lecce con “Perle di musica ucraina”
La Redazione
28 Ottobre 2022 11:29
image_pdfimage_print

LECCE – Sabato 29 ottobre 2022 è una data da fissare sul calendario, non solo per gli amanti della musica classica: arriverà infatti a Lecce la pianista ucraina Violina Petrychenko , che con un attesissimo concerto si esibirà presso il Conservatorio “Tito Schipa” per la quarta giornata di “MUSICA e MEDICINA – Lecce Classica Festival – I concerti dell’informazione e della prevenzione”, la rassegna di eventi che vuole coniugare cultura musicale e cultura scientifica in una serie di 8 giornate dedicate alla prevenzione e ad alcune tematiche mediche di grande attualità e impatto sociale.

Concertista di fama internazionale, la pianista che con il suo repertorio mira a far conoscere nel mondo la musica e la cultura del suo paese, questa volta è impegnata in prima linea nel portare un messaggio importante sulla prevenzione: “bisogna sfruttare al meglio le occasioni che vengono offerte a noi donne da medici che si impegnano ad informare mediante della visite gratuite, poiché la prevenzione dovrà essere la migliore amica di ciascuna di noi!”.

Ma vediamo cosa accadrà sin dalle prime ore di sabato in conservatorio, il tempio della musica che apre le porte alla medicina con una sessione di visite senologiche gratuite (previa prenotazione). “Prevenire è vivere: prenditi cura del tuo seno”, è il tema della giornata che il festival Musica e Medicina vuole dedicare alla prevenzione del tumore al seno. L’obiettivo è quello di illustrare il ruolo centrale del Radiologo-Senologo nella prevenzione e diagnosi della patologia mammaria per assicurare, attraverso la conoscenza della prevenzione primaria, l’autopalpazione e i percorsi diagnostici, una migliore qualità della vita. Le visite verranno effettuate in Conservatorio dalle 9 alle 17:30 in collaborazione con ASL Le – Unità Operativa Senologia Oncologico P.O. “Vito Fazzi” grazie alla preziosa professionalità del dott. Daniele Sergi, Dirigente Medico U.O. Senologia del Pad. Oncologico – Ospedale “Vito Fazzi” Lecce, Responsabile Screening Mammografico ASL Lecce, della dott.ssa Maria Luisa Raho, Medico-Radiologo, Senologa PTA Nardò ASL LECCE, della dott.ssa Maria Salvati, Medico Radiologo, Senologa PTA Maglie ASL LECCE.

Alle 18:00 avrà inizio il concerto di Violina Petrychenko (nella foto), che con “Perle di musica ucraina” ci accompagnerà in un viaggio attraverso l’intera storia della musica ucraina, eseguendo brani di Lysenko, Jedlischka, Kosenko, Barvinsky, Revutsky. La pianista, dopo i tragici eventi in Ucraina, suona ancora di più musica della sua terra natale nei suoi concerti e vuole dimostrare quanto sia ricca e varia la cultura del suo paese.

A seguire, avrà luogo un incontro che vuole mettere in luce l’importanza della prevenzione del tumore al seno: si farà il punto con gli esperti della ASL per capire cosa sono prevenzione primaria e secondaria e perché entrambi gli approcci così importanti.

Relatore il dott. Daniele Sergi moderato dal dott. Luigi Quarta, Direttore Dipartimento Diagnostica per Immagini ASL LE. Presente, durante il momento di relazione, la presidente dell’Associazione di volontariato S.O.S. per la Vita Rita Tarantino che renderà testimonianza del proprio operato sul territorio a favore delle donne. I medici durante l’incontro risponderanno alle varie domande dialogando con il pubblico.

Il festival Musica e Medicina è organizzato da AGMI – Associazione Giovani Musicisti Italiani, con la Direzione artistica di Attilio Igino PUGLIELLI ed in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Tito Schipa”, ASL Le, Croce Rossa Italiana, Associazione SOS per la Vita, CSV Brindisi Lecce Volontariato nel Salento (Strade volontarie – energie in transito). Per il suo alto profilo culturale e scientifico ha ricevuto il patrocinio, tra gli altri, dell’Istituto Superiore di Sanità, dei Ministeri della Salute, della Cultura, dell’Istruzione, della Regione Puglia e Provincia di Lecce.

Tutti gli eventi sono ad INGRESSO LIBERO.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web www.musicaemedicina.it sulla pagina Instagram musicaemedicina sulla pagina facebook Musica e Medicina Lecce

PROGRAMMA PROSSIMI APPUNTAMENTI

Sabato 12 novembre 2022

Giornata mondiale di prevenzione del diabete World Diabetes Day

Polo Biblio-Museale “Sigismondo Castromediano” e Piazza S. Oronzo

Ore 9:00 Inizio giornata al museo e in piazza: screening e visite mediche gratuite, dalla valutazione alla cura e prevenzione

Ore 20:00 Sala esposizione museo – Concerto del DUO HARMONIQUE

JONAS MORKŪNAS clarinetto ANDREA CARBONARA pianoforte

Soirée harmonique

A seguire incontro fra relatori e pubblico sul tema

“La complessità del Diabete Mellito: la possibilità della prevenzione, l’efficacia della cura”

Venerdì 25 novembre 2022

Giornata di prevenzione dell’udito

Ospedale “Vito Fazzi” presso il reparto di Otorinolaringoiatria

Ore 9:00 Inizio giornata: screening e visite mediche gratuite, dalla valutazione alla cura e prevenzione

Sabato 26 novembre 2022

Giornata di prevenzione dell’udito

Conservatorio di Musica “Tito Schipa”

Ore 17:30 Mostra personale di pittura di ELISABETTA DE MARIA

Ore 18:00 Auditorium – Concerto del pianista ATTILIO IGINO PUGLIELLI

Pour la main gauche

con la partecipazione del pianista ANDREA CARBONARA

e dell’ensemble TITO SCHIPA PERCUSSION ACADEMY

A seguire incontro fra relatori e pubblico sul tema

“La prevenzione della sordità da rumore in età pediatrica e nell’adulto”

Martedì 13 dicembre 2022

Giornata della prevenzione delle malattie renali

Polo Biblio-Museale “Sigismondo Castromediano”

Ore 20:00 Auditorium – Concerto del trio di fisarmoniche SIRIUS ACCORDION TRIO MICHELE BIANCO – ALBERTO NARDELLI – PIETRO SECUNDO

Vi presento il Bajan!

A seguire incontro fra relatori e pubblico sul tema

“Accendiamo i riflettori sulle patologie renali: la salute dei reni dipende da te!”

Lunedì 19 dicembre 2022

Giornata del benessere della cervicale e dei denti

Conservatorio di Musica “Tito Schipa”

Ore 9:00 Inizio giornata: screening e visite mediche gratuite, dalla valutazione alla cura e prevenzione

Ore 18:00 Cavea – Concerto del duo

RICCARDO ZAMUNER violino ATTILIO IGINO PUGLIELLI pianoforte

Ispirazioni Romantiche

A seguire incontro fra relatori e pubblico sul tema “S.O.S. Rapporto diretto tra dolore cervicale e denti”.

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Musica
28 Ottobre 2022 11:29
La Redazione @salentolive24

Articoli correlati

Di più in Musica

Anna Cinzia Villani, il racconto del territorio attraverso il canto

Giovanna Ciracì13 Giugno 2025 19:26
Leggi

“Ugole villane”, alla Distilleria De Giorgi i canti popolari con Anna Cinzia Villani

La Redazione12 Giugno 2025 10:11
Leggi

Ritorna “Guardare la musica” nella rassegna “Il Museo parla con la città”

La Redazione13 Maggio 2025 10:45
Leggi

“Ma l’amore no”, lo spettacolo di Beppe Elia a San Cesario di Lecce

La Redazione2 Maggio 2025 11:15
Leggi

“Parole e musica”, a Salice Salentino un venerdì da teatro

La Redazione1 Maggio 2025 20:15
Leggi

AGiMus Francavilla, in concerto il pianista romano Simone Colucci

La Redazione24 Aprile 2025 18:56
Leggi

“Provincialotto”, il primo LP solista di Alessandro Palazzo

La Redazione23 Aprile 2025 10:11
Leggi

AGiMus Francavilla, in programma il concerto di Pierluigi Orsini

La Redazione20 Marzo 2025 19:40
Leggi

AGiMus Francavilla, presentata la nuova stagione artistica

La Redazione24 Febbraio 2025 17:06
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

“Viaggio sulla luna” con Concerti d’Autunno a Francavilla Fontana
Musica e Medicina in concerto per la prevenzione
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok