• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Cronaca

Premio alla regia per “Gides”, un corto della salentina Valentina Castelli

Premio alla regia per “Gides”, un corto della salentina Valentina Castelli
Pamela Pancosta
16 Ottobre 2022 19:57
image_pdfimage_print

RUVO DEL MONTE (POTENZA) . La regista Valentina Castelli brindisina trapiantata a Lecce ha ricevuto il premio alla miglior regia per il cortometraggio Gides all’ultima edizione del Basilicata International Film Festival di Ruvo del Monte, in provincia di Potenza.

Un riconoscimento importante per l’opera prima della trentasettenne salentina, che è anche produttrice, attrice e sceneggiatrice, girata nella zona di Lecce tra il 14 e il 18 luglio 2021.

Protagonista del film è Gides interpretata proprio da Valentina una donna che soffre di depressione, vive sola e tormentata. Un giorno, nell’ospedale in cui lavora come infermiera, viene ricoverata una coppia vittima di un grave incidente stradale: l’uomo è l’ex fidanzato di Gides, Guido e la donna la nuova compagna Maddalena che rischia di non sopravvivere se non sarà presto disponibile un cuore per il trapianto di cui necessita. L’amore è il filo conduttore che ha ispirato l’artista nella realizzazione del corto prodotto da Sussari e Grida Vision, distribuito da Prem1ere Film e ora in corsa per il David di Donatello 2023.

“Non ho osato sperarci – ha dichiarato la regista – la qualità dei film concorrenti era molto alta ed io ero alla prima esperienza dietro la camera, mi sembrava un sogno troppo grande da realizzare. Sono molto orgogliosa di me stessa e della squadra che ha supportato questo progetto con grandi sacrifici, dedizione e disciplina. Considero questo premio un segnale che mi dice che sono sulla strada giusta”.

La commissione di giurati che ha assegnato i riconoscimenti era composta da Pasquale Cangiano  regista, Francesco Capuano regista, Manuela Gieri  docente di storia e teoria del cinema e Valerio Monaco scrittore, che hanno avuto l’arduo compito di selezionare il migliore tra i trentatré cortometraggi finalisti di provenienza dall’Italia e dall’estero.

“Sogno di poter continuare a raccontare storie e fragilità degli esseri umani – ha continuato l’artista – perchè in fondo sono ciò che ispira il nostro lavoro e la parte più interessante di esso. Il personaggio di Gides per me rappresenta l’amore, quello che non si adegua alle leggi del mondo odierno, ma che è legato a quell’esempio di amore che ci ha voluto trasmettere la figura di Gesù Cristo”.

In un messaggio carico di emozione Valentina Castelli ha voluto ringraziare le amiche Francesca Cioffi, Rita Greco e Chiara De La Cruz che l’hanno supportata nel percorso tortuoso di realizzazione del suo film. “Dedico questo film a mia madre – ha concluso commossa – la donna che mi ha insegnato ad amare e alla professoressa Cristina Morsico capace di trasmessemi l’amore per la verità e ancora Vita Nicoletti che mi ha cresciuta con il valore della lealtà e la dottoressa Agnese Rossini che mi ha restituito la vita. E infine ringrazio le mie stelle polari, Ingmar Bergman con la sua irripetibile cinematografia e soprattutto Dio, senza il quale non potrei fare nulla” .

Articoli correlaticinemaregia televisivaValentina Castelli
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca
16 Ottobre 2022 19:57
Pamela Pancosta

Articoli correlaticinemaregia televisivaValentina Castelli

Di più in Cronaca

Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”

La Redazione6 Luglio 2025 19:36
Leggi

A Novoli terza edizione con Birre D’Autore

La Redazione17 Giugno 2025 18:34
Leggi

Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir

La Redazione9 Giugno 2025 19:41
Leggi

Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri

La Redazione7 Giugno 2025 9:09
Leggi

Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro

La Redazione21 Maggio 2025 17:36
Leggi

“Sei libero amore mio”

La Redazione23 Aprile 2025 19:44
Leggi

Ciao Juri, continua a regalarci i tuoi larghi sorrisi

Antonio Greco15 Aprile 2025 14:39
Leggi

Rapina ad una gioielleria: i ladri si schiantano contro un locale dopo l’inseguimento

La Redazione15 Aprile 2025 8:09
Leggi

Arriva nel Salento il nuovo romanzo di Bruce Hunter

La Redazione27 Marzo 2025 17:34
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30
  • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    Cronaca6 Luglio 2025 19:36
  • “Matteotti di nome”, l’urlo rock di Amerigo Verardi
    Musica4 Luglio 2025 18:49

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Data Analysis, nuove prospettive e tendenze lavorative per chi punta alla transizione green
    redazionali7 Luglio 2025 16:43
  • “Stato d’assedio”, un seminario per la Giornata del Mediterraneo
    Attualità7 Luglio 2025 9:30
  • Migliaia di ulivi divorati dalle fiamme nel Salento
    Attualità6 Luglio 2025 20:30
  • Giordano: “Furti negli appartamenti? Non abbassare la guardia”
    Cronaca6 Luglio 2025 19:36
  • “Matteotti di nome”, l’urlo rock di Amerigo Verardi
    Musica4 Luglio 2025 18:49
  • Al via la prima edizione di Libri (in)chiostro e Libri sul mare
    Eventi4 Luglio 2025 14:24

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Detenzione e spaccio di droga, due giovani ai domiciliari
Melissano: paura per il crollo di un solaio
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok