• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • A Novoli terza edizione con Birre D’Autore
    • Tensione in chiesa a Miggiano: Prima Comunione interrotta da Kadir
    • Cane trascinato col guinzaglio e poi lanciato in una cisterna profonda sei metri
    • Videomaker in erba a Botrugno, tra passato e fuuro
    • “Sei libero amore mio”
  • Sport
    • Salto triplo, la novolese Giulia Godi seconda nella gara nazionale
    • Al Fight Clubbing un Pellegrino mondiale. E due nazionali OltreCorpo
    • Un altro sold out per Fight Clubbing, in mondovisione da Lecce
    • Giro d’Italia: ha vinto Van Uden, ha vinto Lecce
    • “Fenomeno” Gallo, un salentino agli Europei Master di pesistica olimpica
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Inaccettabile il sacrifico di un servitore dello Stato”
    • Giornata Nazionale dell’ Operatore Socio sanitario: “Essere OSS è una missione”
    • Poli Bortone: “Fondazione Tito Schipa dimenticata dalla Regione”
    • Poli Bortone: “Una domenica al mese dedicata alle bici”
    • “No alla privatizzazione della costa ostunese”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Racconti di guerra e tutela dei minori al centro del Festival Giornalisti del Mediterraneo 

Racconti di guerra e tutela dei minori al centro del Festival Giornalisti del Mediterraneo 
La Redazione
9 Settembre 2022 16:32
image_pdfimage_print

OTRANTO – Il racconto dei cronisti in prima linea nelle zone di guerra è stato il tema protagonista della seconda giornata della XIV edizione del Festival dei Giornalisti del Mediterraneo, in programma a Otranto sino a sabato 10. Giornali, tv, social e new media da 196 giorni raccontano lo strazio delle città martoriate dai bombardamenti ma anche la tragedia dei profughi in fuga. Un racconto quotidiano che ci “bombarda” di notizie, filmati, brevi e approfondimenti, che non sempre però sono sinonimo di corretta informazione su ciò che sta realmente accadendo nel cuore dell’Europa.

“La guerra in Ucraina ci ha messi di fronte per la prima volta ad un’informazione del tutto falsata, raccontata spesso da chi non era sul campo. Questo è accaduto per tante ragioni, ma soprattutto perché sia i russi che gli ucraini hanno utilizzato i nuovi media per manipolare l’informazione. Bastava mandare in rete un video di pochissimi secondi, magari di un’esplosione, dando l’idea di qualcosa che in realtà non stava accadendo, ripresa però dopo pochi minuti dalle testate di tutto il mondo. Questa è purtroppo disinformazione e spesso ci siamo cascati anche noi, i pochissimi corrispondenti che eravamo sul campo, che con mille difficoltà dovevamo controllare la veridicità di ciò che veniva messo in rete dalle due fazioni. Quando sono entrato oltre il confine, ho infatti trovato una guerra diversa da quella che leggevo dai giornali”, ha commentato Angelo Macchiavello, inviato di guerra di Mediaset-Studio Aperto.

Sul palco di Largo Alfonsina è stato affrontato il delicato tema dei bambini che nelle tante aree del mondo martoriate dai conflitti si vedono scippati del loro diritto alla vita.

“I bambini e in generale i minori sono le prime vittime delle guerre. Sono oltre 430 milioni i bambini che vivono in un’area colpita da un conflitto, una cifra che aumenta ogni anno con il perdurare delle guerre. I conflitti impedisco ai bambini di andare a scuola, rendendoli facile preda di trafficanti e gruppi armati o vittime di matrimoni forzati e della riduzione in schiavitù. Come Ordine di Malta siamo impegnati sia nell’ assistere i piccoli rifugiati e migranti in fuga da guerre e povertà, sia a creare reti di sostegno e protezione nel luoghi di conflitto e nei paesi di destinazione, nonché lungo le principali rotte migratorie”, ha commentato Marianna Balfour, del Sovrano Ordine di Malta che si occupa appunto dell’assistenza medico sociale e degli interventi umanitari in oltre 120 paesi.

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli







 

 

Articoli correlatibambinifestival giornalisti del mediterraneogiornalismoguerraotranto
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
9 Settembre 2022 16:32
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatibambinifestival giornalisti del mediterraneogiornalismoguerraotranto

Di più in Eventi

A San Ceserio di Lecce “Popoli in Festa”

La Redazione29 Maggio 2025 18:45
Leggi

Tutto pronto a Galatina per “Pragmatica”: piccolo festival della buona politica 

La Redazione21 Maggio 2025 12:33
Leggi

Food, spirits, wine and beer, con l’Open Day Mebimport Group

La Redazione19 Maggio 2025 9:25
Leggi

Al via una nuova edizione di iTEG

La Redazione15 Maggio 2025 17:22
Leggi

“Tesori nascosti di Puglia”: alla scoperta dei luoghi di Maruggio

La Redazione12 Maggio 2025 11:00
Leggi

A Lecce martedì 13 il Pasticciotto Day strizza l’occhio al Giro

La Redazione11 Maggio 2025 11:20
Leggi

A Bari, il Corteo storico di San Nicola accessibile a tutti grazie ad AbilFesta

La Redazione5 Maggio 2025 12:41
Leggi

“La Sconosciuta”, un incontro sulla violenza di genere

La Redazione12 Aprile 2025 19:07
Leggi

A Tuglie cinquanta presepi in oltre trenta differenti location

La Redazione29 Dicembre 2024 15:13
Leggi
Scorri
Apri

in evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • La Fondazione Biscozzi Rimbaud ospita l’arte di Otto Hofmann
    Arte24 Giugno 2025 16:48
  • Dario Fiorentino presenta il suo “Overdrive”
    cultura24 Giugno 2025 16:39
  • Proseguono i workshop di “ABC- The Alphabet of Love”
    Attualità24 Giugno 2025 11:40
  • Confartigianato strizza l’occhio ai giovani
    Attualità22 Giugno 2025 16:19
  • A Porto Cesareo un percorso ciclopedonale sulla via del mare
    Attualità22 Giugno 2025 10:06
  • Aperte le iscrizioni per la Summer School “Il corpo e l’immaginario”
    Formazione20 Giugno 2025 11:22

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Crisi energetica e turismo sostenibile al Festival Giornalisti del Mediterraneo 
Scenari post-bellici e disinformazione al Festival Giornalisti del Mediterraneo
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok