• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • SI è spento Cesare Pontrelli, titolare della storica pellicceria nel cuore di Lecce
    • Al via il Corso di sartoria solidale per le donne disagiate
    • Rubano in una residenza psichiatrica, in manette un uomo e una donna
    • Stazione, Gaetani: “Montascale nel 2026? Faremo le barricate!”
    • Giornata Mondiale sulla Giustizia Mondiale: “Facciamo il punto”
  • Sport
    • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    • Lecce che succede? Il Torino passeggia al Via del Mare
    • Baschirotto baluardo del Lecce: «Dobbiamo reagire subito» ma pensa anche a Mancini
    • Il Lecce con la carica dei propri tifosi a San Siro. Baroni ritrova Di Francesco
    • “I Campioni della Civetta”, la premiazione delle eccellenze sportive galatinesi
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Salvemini scenda dalla bici e metta in sicurezza la tangenziale”
    • “Ampliare gli scavi per far emergere un altro pezzo di anfiteatro”
    • Centrodestra, la Voce di Lecce in campo: “Basta con l’arroganza”
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

appuntamenti

A Taranto tutto pronto per Tawave 2022

A Taranto tutto pronto per Tawave 2022
La Redazione
8 Settembre 2022 16:19
image_pdfimage_print

TARANTO – Tutto pronto a Taranto per Tawave, il primo evento dedicato all’innovazione e alla digitalizzazione dedicato ai professionisti del Sud Italia. Sabato 10 settembre il Dipartimento Jonico di Giurisprudenza (via Duomo, 259) sarà una grande occasione per conoscere le novità e le opportunità in ambito di soluzioni digitali e i futuri scenari di sviluppo.

“Un evento gratuito che vuole rappresentare una grande possibilità per giovani professionisti del Meridione, gli imprenditori e le imprenditrici del territorio – dichiarano Alessia Demarco, Mariagrazia Efato, Valeria Merlo, Stefania Ressa e Carlotta Spalluto, le cinque giovani professioniste (dai 25 ai 34 anni) di surfHers, l’associazione che organizza Tawave in collaborazione con il Comune di Taranto – Vogliamo lanciare il segnale di una trasformazione digitale graduale ma profonda perché la bassa digitalizzazione qui nel Sud Italia è un ostacolo alla crescita delle imprese e delle province”.

 

Secondo il DESI 2021, il Digital Economy and Society Index, l’Italia si colloca al 20esimo posto fra i 27 Stati membri dell’Unione Europea e a livello regionale italiano, a soffrire di poca digitalizzazione è il Mezzogiorno. L’indicatore evidenzia un divario tra le regioni del Centro-Nord e quelle del Sud, riconducibile soprattutto alle competenze digitali e all’utilizzo di internet. Il ritardo del Mezzogiorno emerge anche nell’integrazione delle tecnologie digitali da parte delle imprese. Le ultime regioni a soffrire di carenza di digitalizzazione sono Basilicata, Puglia Sicilia e Calabria.

“L’obiettivo di Tawave è quello di lavorare in sinergia per trasformare le difficoltà del periodo storico, segnato dalla pandemia, in opportunità di crescita e digitalizzazione per le aziende del Sud Italia. – continua surfHers – Nel nuovo scenario economico post Covid, le aziende più digitalizzate avranno la possibilità di aggredire prima la ripresa disponendo di maggiori capacità per ottimizzare le risorse e aumentare gli obiettivi di performance”.

 

Otto talk e 6 workshop ad accesso libero (previa prenotazione) con docenti e professionisti sia locali che provenienti da tutta Italia faranno da cornice ai cinque temi: comunicazione etica e brand value; finanziamenti per la digitalizzazione delle imprese; etica aziendale e valorizzazione delle persone; sicurezza e data governance, legal tech.

Si parlerà del valore dell’unicità del Brand come leva imprenditoriale, poiché oggi non è più sufficiente per le imprese sostenere di avere il prodotto o il servizio migliori; si parlerà di Sostenibilità digitale e sarà presente Marco Belardi, Consulente Direzione delle Politiche Industriali e Innovative presso il

Ministero dello Sviluppo Economico che converserà sulla difficoltà di implementazione del paradigma 4.0. Si parlerà anche di LEGO® SERIOUS PLAY®, il metodo per creare strategie in tempo reale per individui, team e organizzazioni, permettendo di scatenare intuizione, ispirazione e fantasia. E tanto altro.

 

“Tawave è l’evento che sposa i valori e gli obiettivi dell’amministrazione comunale, che vuole fortemente puntare sull’innovazione come elemento centrale dello sviluppo di Taranto – commenta Fabrizio Manzulli, assessore allo Sviluppo Economico e Vicesindaco al Comune di Taranto -. Tawave sarà l’occasione per narrare il lavoro che stiamo facendo con il Distretto dell’Innovazione, hub che nasce con l’obiettivo di accelerare l’adozione delle tecnologie digitali da parte delle aziende del territorio”.

 

A fine evento i partecipanti potranno aderire al Networking Party nel prestigioso Palazzo Amati: tra i simboli della città di Taranto, sede della Jonian Dolphin Conservation, per sviluppare opportunità professionali.

Nell’occasione, Palazzo Amati diventerà, a partire dalle 21.30 la tela del video mapping, strumento innovativo che – oltre a raccontare la digitalizzazione e il mare (due dei temi protagonisti del lavoro di video mapping) con effetti luminosi – valorizzerà ulteriormente la struttura architettonica.

In collaborazione con il Comune di Taranto e con il supporto di Fabrizio Manzulli, Assessore allo Sviluppo economico e Vicesindaco di Taranto, l’organizzazione del Tawave punta sulla mobilità sostenibile stipulando una convenzione con BIT Mobility.

Sabato 10 settembre per raggiungere il Tawave presso il Dipartimento Jonico di Giurisprudenza a Taranto vecchia, tutti i partecipanti potranno usufruire di 20 minuti gratuiti, utilizzando i monopattini elettrici di BIT Mobility.

Sarà sufficiente inserire il codice TAWAVEBIT nella sezione Profilo-Promozioni in App per ottenere 20 minuti gratuiti. Tawave è l’evento organizzato da Associazione surfHers, gruppo di donne e professioniste impegnate nella promozione sociale dei temi legati all’innovazione, alla tecnologia e al digitale, con la collaborazione del Comune di Taranto.

L’evento gode, inoltre, del patrocinio della Regione Puglia, della Camera di Commercio e delle associazioni di categoria locali: Confindustria e Confcommercio.

Partner dell’iniziativa sono Larry Agency, agenzia di Comunicazione e Marketing che ha curato l’immagine e la comunicazione della manifestazione; Sabanet, software house con sede a Taranto, Roma, Milano e Durazzo che aderisce ad un hub innovativo con lo scopo di generare un impatto profondo sulle imprese e sulle persone divulgando conoscenza attorno ai temi della tecnologia e della digitalizzazione; Pirola Pennuto Zei, primario studio di consulenza legale e tributaria in Italia.

Per maggiori informazioni eventotawave@gmail.com e per partecipare www.tawave.it.

Articoli correlatidigitalizzazioneeventitaranto
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

appuntamenti
8 Settembre 2022 16:19
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatidigitalizzazioneeventitaranto

Di più in appuntamenti

A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo

La Redazione28 Marzo 2023 18:02
Leggi

“Le strade dell’antimafia”: due giorni di incontri dedicati alla legalità

La Redazione15 Marzo 2023 15:41
Leggi

Ad Alezio, tutto quel che c’è da sapere sui concorsi pubblici

La Redazione27 Febbraio 2023 12:39
Leggi

A Francavilla Fontana un flashmob per la sicurezza stradale

La Redazione21 Febbraio 2023 19:06
Leggi

Arriva a Lecce “Fotografie. Racconti verosimili di storie e persone” di Afrune

La Redazione25 Gennaio 2023 12:03
Leggi

San Donaci festeggia il Natale con l’Aperistorico

Giovanna Ciracì22 Dicembre 2022 16:33
Leggi

Al Museo Castromediano un incontro per tutelare la biodiversità

La Redazione28 Novembre 2022 19:12
Leggi

A Galatina “Le vittime del silenzio” contro la violenza di genere

La Redazione25 Novembre 2022 11:48
Leggi

Arriva il Night Express al SeM’s di Campi Salentina

La Redazione25 Novembre 2022 11:39
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Cellino un'”abbracciata” in piscina per sensibilizzare sull’autismo
    appuntamenti28 Marzo 2023 18:02
  • Maria De Giovanni, una storia di coraggio e di impegno sociale
    cultura27 Marzo 2023 21:53
  • Nel ricordo di Giuseppe Codacci Pisanelli a 110 anni dalla sua nascita
    Attualità27 Marzo 2023 10:36
  • Prosegue a Leverano DiVini Borghi
    Turismo27 Marzo 2023 10:32
  • Corvino sul problema di talento in Italia. «I vivai visti solo come un costo»
    calcio26 Marzo 2023 12:56
  • Domani partono i lavori di riqualificazione del piazzale della stazione
    Cittadina26 Marzo 2023 8:00

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

A Fragagnano La Notte Bianca dei Bambini
ASI Auto Show a Lecce, in programma escursioni turistiche per l’equipaggio
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok