• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scomparsa Maria Aparecida Soares, lo studio c_criMe di Lecce fa riaprire le indagini
    • International Fashion Award 2023, la Puglia accoglie la grande moda
    • Le sputano perché è una ragazza calva: l’episodio choc a Porto Cesareo
    • Cellulari rubati, presunto ladro rintracciato grazie ad un’app
    • Sequestrato locale “covo” di persone pericolose
  • Sport
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • Falcone, ritorno al futuro. «Volevo il Lecce. con D’Aversa diverso modo di impostare»
    • Fefè De Giorgi nominato “Ambasciatore dell’Università del Salento”
    • Il Lecce parte da Sarri. Alla settima e all’ultima il Napoli scudettato
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Nuova mattanza nei mari del Salento per colpa delle motonavi siciliane””
    • Aggressione in pieno centro, Giordano: “Solidarietà ai vigili urbani”
    • “Necessario un piano preventivo per evitare gli incendi”
    • Scorrano: Ieri è stato un inferno. Ringrazio chi ci ha aiutato
    • “Bianca Gelli, moderna ed originale nel suo percorso e nei suoi pensieri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Cultura e solidarietà, a Matino torna “Vicoli d’Arte”

Cultura e solidarietà, a Matino torna “Vicoli d’Arte”
La Redazione
10 Agosto 2022 17:49
image_pdfimage_print

 

MATINO – La suggestiva cornice del centro storico di Matino è pronta ad accogliere la sesta edizione di “Vicoli d’arte ”. L’appuntamento è in programma giovedì 11 agosto a partire dalle ore 21.00. Ad organizzare la manifestazione più attesa dell’estate matinese è l’associazione “Vicoli d’arte” Aps presieduta da Anna Rita Falco con la direzione artistica di Sergio Lecci. L’evento gode del patrocinio: del Comune di Matino; della Regione Puglia; della Provincia di Lecce; dell’associazione “Borghi autentici d’Italia”, di quello “Matino città della musica” e del Fondo ambiente italiano.

La serata è organizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale e sarà caratterizzata da oltre 1 km e mezzo di percorso,dove i visitatori potranno ammirare le meravigliose corti e visitare le antiche chiese del borgo antico e i caratteristici frantoi ipogei.

Saranno presenti oltre 40 espositori d’artigianato provenienti da tutta la Puglia.Non mancheranno le mostre d’arte come quella di Arianna Greco da Porto Cesareo, con una sua personale intitolata ”Arte Enoica”. L’artista utilizzerà il vino al posto dei colori per realizzare i dipinti su tela. A curare l’intrattenimento saranno: giocolieri, mangiafuoco e lo spettacolo di burattini a cura della Compagnia “Teste di legno”.

Due piazze saranno dedicate alla musica live. In via Corsica dalle ore 21, sul palco si alternerano le artiste Sara Felline, Chiara Cataldo e i gruppi musicali “I Nutriazionisti” e “Mattune”. Inoltre, la stessa strada, ospiterà anche la zona “street food” dove sarà possibile degustare varie prelibatezze salentine e non solo.

Anche il teatro farà da cornice alla manifestazione di “Vicoli D’Arte” con la pluripremiata Compagnia Teatrale “La Calandra” di Tuglie, che andrà in scena all’interno di una corte, con uno spettacolo sul confine fra sogno e realtà: “Il Salento nelle infinite storie dei suoi raccunti”.

Per la prima volta nel Salento e direttamente da Ostuni, seguirà l’esibizione dell’artista di strada Donatello Pentassuglia. Con la magia della “sand art” e cioè con l’arte di manipolare abilmente la sabbia, il professionista brindisino realizzerà dei disegni colorati.Le fasi del processo di lavorazione verranno proiettate su un maxischermo che sarà allestito lungo il percorso.

Attesa pure l’esibizione degli allievi della scuola di musica “Raise your voice” capitanata dalla maestra Serena Quarta.

Per gli appassionati di fotografia e non solo, ci sarà la possibilità di visitare in via del tutto eccezionale e gratuita, la mostra internazionale “Yeast photo festival” a cura di “Flavio&Frank” e del videomaker Gabriele Surdo.

Per la gioia dei piccoli e non solo, in piazza Municipio saranno presenti oltre venti giochi “di una volta” che sono stati ricostruiti artigianalmente da abili maestri del settore.

I pasticceri Marco Andronico di Sannicola e Giorgio Romano di Matino realizzeranno dal vivo e con una sorpresa, una mega torta tridimensionale personalizzata di due metri per due.

Il ricavato della vendita della torta sarà devoluto a favore dell’associazione “Gli Amici di Anastasia Onlus” che da alcuni anni, oltre a perpetuare il ricordo della piccola deceduta nel 2012 a causa di una grave malattia, si impegna a donare un sorriso ai bambini che soffrono.

Alle ore 23 , gran finale in piazza San Giorgio, con un ospite speciale della Notte della Taranta: Antonio Castrignanò e “Taranta Sound”.

Inolre, gli “Amici del parco naturale Isola Sant’Andrea – Litorale Punta Pizzo”, in collaborazione con il “Gruppo Fai Salento Jonico – I Luoghi del cuore”, giovedì 11 Agosto, effettueranno una raccolta firme per salvare dalla rovina la Chiesetta de Samari di Gallipoli.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlatieventimatinovicoli d'arte
Eventi
10 Agosto 2022 17:49
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatieventimatinovicoli d'arte

Di più in Eventi

A Monteroni di Lecce parte la Negroamaro Week tra moda e vino

La Redazione16 Settembre 2023 11:00
Leggi

“La stasi che muove”: storie di donne caregiver

La Redazione13 Settembre 2023 17:15
Leggi

“Piacere per tutti”, a Lecce l’evento sul benessere sessuale accesibile

La Redazione7 Settembre 2023 17:11
Leggi

A Leverano con il musico-viandante Giovannangelo De Gennaro

La Redazione7 Settembre 2023 7:39
Leggi

Si aprono i festeggiamenti per Santa Maria della Pace

La Redazione5 Settembre 2023 10:04
Leggi

Presentata la terza edizione della Rassegna Letteraria “Zeitun”

La Redazione31 Agosto 2023 8:06
Leggi

La donna e sue storie “mitiche”: a Cisternino va in scena il Festival Mitologico 

La Redazione30 Agosto 2023 14:39
Leggi

“Unicum”: un fine estate ricco di appuntamenti a Novoli

La Redazione24 Agosto 2023 8:02
Leggi

“San Giorgio e la tempesta placata”: a Sternatia uno spettacolo piromusicale

La Redazione21 Agosto 2023 13:38
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
    Attualità2 Ottobre 2023 13:04
  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Tumore al seno, la prevenzione viaggia sul treno: medici a bordo su “Frecce” e Intercity
    Attualità2 Ottobre 2023 13:04
  • Lo scrittore Luca Imperiale ospite dell’Associazione Artistika
    cultura2 Ottobre 2023 11:27
  • Il ricordo di Adolfo Celi al Lù Mière Premia 2023
    Cinema2 Ottobre 2023 11:03
  • Lecce in vena di regali. Il Napoli dilaga al Via del Mare
    calcio30 Settembre 2023 16:19
  • Apre un nuovo sportello per la transizione ecologica e Pnrr
    Attualità28 Settembre 2023 12:27
  • Novoli, un asilo nido gratuito per bambini fino a tre anni
    Attualità28 Settembre 2023 10:18

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Torna a Cannole la Festa della Municeddha
Samuele Bersani al Concertone della Notte della Taranta
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok