• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    • Si capotta con l’auto, grave un 31enne
    • Exactly how Totally https://freespinsnodeposituk.org/free-5-no-deposit/ free Revolves Work
    • Sports champion stakes odds betting Reddit
    • Lecce, il buio dopo Strefezza. In Coppa passa il Cittadella
  • Sport
    • La maledizione in difesa continua. Baroni: «Cetin in dubbio»
    • Di Francesco pronto per l’Inter. «Desideravo da tempo il giallorosso»
    • SSD presenta gli sponsor e chiarisce: «Lecce club sano che spende senza debiti»
    • Bistrovic impaziente di cominciare. Corvino: «Mercato in linea con le nostre possibilità»
    • Cittadella sulla strada del nuovo Lecce. Baroni ha problemi in difesa
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    • “Occorre rilanciare in grande le Feste Patronali a Lecce”
    • “Pronto soccorso del Fazzi da riorganizzare per evitare dimissioni di massa”
    • “Rapina a Calimera, lavoratori alla mercè dei delinquenti”
    • Degrado nel piazzale dello stadio. Bronek Pankiewicz: “Il Comune lo sa?”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

civuoleunPAESE, a Leverano una rassegna a suon di musica. E non solo

civuoleunPAESE, a Leverano una rassegna a suon di musica. E non solo
Antonio Greco
7 Luglio 2022 14:49
image_pdfimage_print

LEVERANO – È stata presentata a Leverano, presso la Biblioteca di Comunità “Piazza Coperta”, la settima edizione di civuoleunPAESE alla presenza di Loredana Capone, Presidente del Consiglio della Regione Puglia, Marcello Rolli Sindaco di Leverano e Alessandro Giustizieri, Presidente dell’Associazione The Factory.

 Da giovedì 7 a sabato 9 luglio ritorna la rassegna musicale civuoleunPAESE che anche quest’anno ospita alcuni tra gli artisti più importanti della nuova musica italiana. Il Festival – ideato e organizzato dall’Associazione The Factory e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio della Regione Puglia e dal Comune di Leverano – per il settimo anno si trasforma in “Festa di Musica, Abbracci e Cose Belle” e con il claim #unmondodacostruire vuole rappresentare una ripresa artistica e sociale dopo il difficile periodo causato dall’emergenza sanitaria. I tre giorni di musica dal vivo si svolgeranno nello storico Chiostro del Convento S. Maria Delle Grazie. Il Festival rientra in una più ampia rassegna culturale iniziata a maggio, che si concluderà, sempre a Leverano, il prossimo autunno.

“Ci vuole un paese. Ci vuole perché ‘appartenersi’ è una cosa seria. Sentirsi l’uno al fianco dell’altra, vicini di casa, di strada, nelle abitudini, nel pensiero. Ci vuole un Paese perché la politica da sola non ce la fa, perché il mistero, che è muto, da solo diventa sordo” – dichiara la Presidente del Consiglio Regionale Loredana Capone – “Grazie ad Alessandro e a tutte le ragazze e i ragazzi dell’associazione The Factory – Nuovi Orizzonti, perché se a vent’anni chiami un festival “civuoleunPaese” hai già capito moltissime cose e se poi accanto alla musica ci metti anche le parole abbracci e un mondo da costruire la magia è compiuta. Dare fiducia ai giovani è un atto fondamentale, con il Consiglio Regionale Puglia ce la stiamo mettendo tutta, per fortuna per strada incrociamo lo sguardo visionario di persone come loro e di amministratori capaci come Marcello Rolli, politico e artista, che poi le cose non avvengono mai per caso piuttosto si tengono, come si tiene un Paese”.

Ribadendo che civuoleunPAESE è una manifestazione che genera processi creativi che mirano a costruire l’identità culturale di un paese, il Sindaco Marcello Rolli aggiunge: “Un’amministrazione ha la responsabilità di alimentare processi di costruzione ed elaborazione creativa della trasformazione di un paese; quando si amministra solitamente i cittadini vogliono vedere le cose concrete, materiali ed è giusto che sia così perché si compie anche una trasformazione strutturale di un luogo e questa Biblioteca ne è l’esempio” – continua Rolli – “Allo stesso tempo all’interno della Biblioteca devono accadere dei processi creativi e questo avviene attraverso le persone che in questi luoghi ci portano delle esperienze. Le esperienze possono essere temporanee, degli eventi spesso fine a loro stessi, oppure quel processo di costruzione e realizzazione dell’evento lascia una traccia perché mobilita più persone nell’organizzazione, nella gestione. Questa mobilitazione è di fatto il risultato, perché è questo che noi vogliamo che accada, vogliamo costruire il paese, vogliamo un paese in cui le persone si incontrino e riescano a dialogare, accettandosi; questo sta accadendo nella nostra comunità in questi anni perché questi ragazzi sono bravi a creare questo processo di costruzione creativo che genera coesione sociale, integrazione, sviluppo, voglia di restare”.

Il programma 

Giovedì 7 luglio il rapper marchigiano CLAVER GOLD è il protagonista della prima serata del Festival; tra le voci più seguite e innovative del nuovo hip hop italiano l’artista, che ha da poco annunciato l’uscita del suo nuovo album “Questo non è un cane” disponibile dal prossimo 16 settembre, salirà sul palco per un concerto speciale, unico in Puglia. Classe 1986, Claver Gold (all’anagrafe Daycol Orsini) nasce in un quartiere popolare di Ascoli Piceno; scopre presto il writing e le peggiori vernici da marker, per poi dedicarsi anima e voce al rap, dalle battle di freestyle ai primi album. La particolarità della sua scrittura comincia a emergere sin dai suoi primi lavori come “Tarassaco Piscialetto” e “Patate e Cipolle”; lirica e poetica lo contraddistinguono, elementi che riescono a stringere un forte legame empatico con l’ascoltatore grazie ai testi ricchi di immagini e a storytelling dettagliati e passionali. Nel 2017 esce il settimo album in studio “Requiem”, un disco ampio contenente numerosi featuring con i più importanti nomi del rap italiano (Rancore, Ghemon, Egreen, Murubutu, Fabri Fibra).

Sempre giovedì 7 luglio salirà sul palco il cantautore bolognese IBISCO, reduce dal successo del suo ultimo album “Nowhere Emilia” che lo ha visto collaborare con Cosmo nel singolo “Darkamore”. IBISCO canta le travagliate dipendenze, sogna Manchester, Berlino, Dalla e i Joy Division; osserva da una macchina i campi della pianura padana che lo costringono a guardarsi dentro e spogliarsi da ogni pregiudizio nei confronti di qualsiasi travagliata dipendenza. Le sonorità agiscono per sottrazione con l’incalzante suono delle chitarre post-punk.

Nella seconda serata di venerdì 8 luglio saranno in concerto i giovanissimi BNKR44, sette artisti che differiscono dal classico gruppo musicale in quanto non cantano e suonano tutti insieme, ma funzionano come un collettivo, alternandosi sulle tracce. Il nuovo album dei BNKR44 “Farsi male a noi va bene” è considerato il manifesto della perseveranza di sette ragazzi della provincia italiana – Fares, Erin, Caph, JxN, Faster, Piccolo, Ghera – disposti a mettere tutto in gioco per rendere concreta la loro visione artistica e diffonderla nell’universo. La molteplicità di influenze che caratterizza il gruppo si riflette nel nuovo disco che pur essendo maneggiato da molteplici personalità risulta unico e riconoscibile, lasciando intravedere un nuovo orizzonte.

Ad aprire il concerto dei BNKR44 di venerdì 8 luglio sarà la cantautrice bergamasca CHIAMAMIFARO progetto della ventenne Angelica Gori che ha conquistato la copertina di Indie Italia con il suo ultimo singolo, “Pioggia di CBD” – uscito il 25 febbraio per Columbia Records/Nigiri – e reduce dal successo del suo Ep “Macchie” che l’ha vista protagonista della scena musicale italiana con milioni di ascolti streaming. Il suo nome d’arte è stato scelto dalla giovane Angelica perché la luce del faro è un posto sicuro, illumina sempre qualcosa o qualcuno; una luce singola che non lascia solo nessuno.

Sabato 9 luglio sarà la volta dell’atteso live di N.A.I.P, l’artista rivelazione di X Factor che, con l’acronimo di “Nessun artista in particolare” ha dato vita a un progetto musicale di cantautorato elettronico alternativo; grazie alla sua grande capacità performativa al servizio di una scrittura innovativa, fortemente identitaria e scevra di etichette musicali, il suo nome è un manifesto di intenti, una proposta provocatoria e disturbante, ma fortemente radicata con la narrazione del cantautorato italiano dell’età dell’oro. Finalista a X Factor 2020, il suo percorso – all’interno del format televisivo – è stato all’insegna della sperimentazione sonora, di un’innata capacità creativa, che gli ha permesso di sviluppare un viaggio musicale profondamente contemporaneo e multiforme.

Sempre sabato 9 luglio per l’ultima serata del Festival quattro amici, due bergamaschi e due bresciani, i GIALLORENZO. Il loro primo disco, “Milano posto di merda”, racconta il rapporto con il capoluogo lombardo attraverso le storie di alcuni pazzi che la percorrono; l’album è stato definito da Noisey il miglior disco indie italiano del 2019. È stata poi la volta di “Fidaty”, secondo album uscito nel 2020 e di “Super soft reset” il loro terzo disco che segna un passaggio deciso ad atmosfere più distorte e a storie meno connotate dal localismo milanese. Chiude la settima edizione di civuoleunPAESE la band FUERA, un gruppo italiano formato da Mike, Diak e Jimmy che, partiti da un background rap, techno, e psichedelico, hanno girato la penisola con la loro musica e i loro live. Dopo due anni di lavoro ed evoluzione, è uscito il nuovo album “Circo Mezzaluna” un progetto musicale – prodotto da Poupulus – di forte contaminazione tra generi, in cui fondono cantautorato ed elettronica a influenze etniche, jazz e ambient, lasciando trasparire il calore delle loro origini partenopee.

L’ingresso per ciascun giorno di Festival è di €15,00 + prevendita. Abbonamento tre giorni €30,00+ prevendita.

civuoleunPAESE è ideato e organizzato dall’Associazione The Factory e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio Regionale Regione Puglia e il Comune di Leverano, main Sponsor: BCC Conti Zecca Sushi Leverano Santo spirito pub Centro sportivo Tie Break Salento Ice Company Studio dentistico Ratta. Con il supporto di: Materica store, Agenzia funebre Antonaci, Conad, On air srl, Flasiana tour, Vespucci hotel, Nuova scuola guida, Azienda agricola Politano, Whisky bar Zoe, Ottica Saponaro.

Sponsor Tecnici: Sib, Pizzeria da Franco, Spm services.

www.civuoleunpaese.i

Articoli correlaticivuoleunPAESELeveranoMusica
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
7 Luglio 2022 14:49
Antonio Greco @salentolive24

Direttore

Articoli correlaticivuoleunPAESELeveranoMusica

Di più in Eventi

Samuele Bersani al Concertone della Notte della Taranta

La Redazione15 Agosto 2022 16:34
Leggi

Cultura e solidarietà, a Matino torna “Vicoli d’Arte”

La Redazione10 Agosto 2022 17:49
Leggi

Torna a Cannole la Festa della Municeddha

La Redazione10 Agosto 2022 9:30
Leggi

Grandi emozioni con Giuliano Sangiorgi all’Alba Locomotive

La Redazione9 Agosto 2022 8:47
Leggi

Grande successo per il Piazza Village e i The Lesionati

La Redazione4 Agosto 2022 19:23
Leggi

Le Vibrazioni alla Notte Bianca di Specchia

La Redazione3 Agosto 2022 16:20
Leggi

Kascignana festival: in arrivo Zerocalcare, Manuel Agnelli e Bandabardò  

La Redazione3 Agosto 2022 11:36
Leggi

Grande successo per la prima serata di Birra e Sound 

La Redazione2 Agosto 2022 15:11
Leggi

Tutto pronto per il Rock’n’roll Party

La Redazione31 Luglio 2022 9:32
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • Samuele Bersani al Concertone della Notte della Taranta
    Eventi15 Agosto 2022 16:34
  • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    Detto tra noi15 Agosto 2022 10:21
  • Ferragosto: persi 30mila turisti russi, ma arrivano americani, polacchi, estoni e lituani
    Turismo15 Agosto 2022 10:16
  • Un Lecce da applausi cede all’ultimo assalto contro l’Inter
    calcio13 Agosto 2022 22:28
  • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    Cronaca13 Agosto 2022 13:10

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • Samuele Bersani al Concertone della Notte della Taranta
    Eventi15 Agosto 2022 16:34
  • Dario Stefàno: “Non mi ricandido con questo Pd”
    Detto tra noi15 Agosto 2022 10:21
  • Ferragosto: persi 30mila turisti russi, ma arrivano americani, polacchi, estoni e lituani
    Turismo15 Agosto 2022 10:16
  • Un Lecce da applausi cede all’ultimo assalto contro l’Inter
    calcio13 Agosto 2022 22:28
  • Scontro fra auto e furgone: un ferito
    Cronaca13 Agosto 2022 13:10
  • La maledizione in difesa continua. Baroni: «Cetin in dubbio»
    calcio12 Agosto 2022 18:02

instagram

salentolive24

salentolive24
Grande successo per il concerto dell’Alba Locomo Grande successo per il concerto dell’Alba Locomotive che ha visto protagonista Giuliano Sangiorgi, insieme a Raffaele Casarano. Dalle 4:30 di martedì 9 agosto, presso la Marina di San Cataldo, più di 5000 persone si sono riunite per l’ultimo appuntamento della diciassettesima edizione del Locomotive Jazz Festival. 
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #giulianosangiorgi #raffaelecasarano #locomotivejazzfestival #albalocomotive #alba #sancataldo #lecce #thisispuglia #leccecartoline #estateinitalia #estate2022 #jazz #weareinsalento #weareinpuglia #pugliastyle #puglia365 #pugliapromozione #igerspuglia #igerslecce #igersalento #salento
Un altro grande spettacolo a #lecce #achillelauro Un altro grande spettacolo a #lecce 
#achillelauro infiamma la città 🔥
Ph @andreastella1 
.
.
.
#salentolive24 #leccesalento #leccecartoline #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #musicaitaliana #estate2022 #leccecartoline #lecce_cartoline #concerto #pugliastyle #salento #salentodamare #salentoview
Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2 Caparezza conquista #lecce con il suo #exuviatour2022 
Ph @andreastella1
.
.
.
#salentolive24 #caparezza
#exuvia #musica #concerti #caparezzalive #estate2022 #leccesalento #thisispuglia #puglia365 #weareinpuglia #pugliastyle #cartolinedipuglia #leccecartoline #salento #salentoview
Grande successo per la prima serata del Birra e So Grande successo per la prima serata del Birra e Sound a #Leverano 🍻
Ph @niccoli_annamaria
.
.
.
#salentolive24 #birraandsound #birraesound #salentodamare #thisispuglia #birra #birraartigianale #estate2022 #salento #puglia365 #pugliaexperience #weareinpuglia #ilovepuglia
Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #n Presentata a #Melpignano l'edizione #2022 della #nottedellataranta 
Mastro concertatore #dardust e ospite internazionale #stromae 
Leggi l'articolo completo con il programma, cliccando sul link in bio ⬆️
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#Salentolive24 #fondazionenottedellataranta #taranta22 #pizzica #folkmusic #lecce #salento #thisispuglia #weareinsalento #weareinpuglia #ilovepuglia #musicaitaliana #puglia365 #pugliapromozione #taranta
🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il 🏳️‍🌈Felici e colorati. A Lecce sfila il popolo del Salento Pride. Leggi l'articolo completo cliccando sul link in bio ⬆️🏳️‍🌈
Ph @niccoli_annamaria 
.
.
.
#salentolive24 #salentopride #evagrimaldi #immabattaglia #salentopride2022 #LECCE #leccecartoline #thisispuglia #weareinpuglia #weareinsalento #ilovepuglia #leccesalento #leccecentrostorico #igerslecce #igerspuglia #pridemonth #pride🌈 #lgbtitalia #lgbtq🌈 #arcigay
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Apre domani il presepe di sabbia di Scorrano
“Cose (in)visibili”, aspettando la Festa di Cinema del reale e dell’irreale
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok