• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    • Paura a Lecce, crolla pezzo del Campanile del Duomo
    • “Io, sopravvissuto alle leggi razziali e all’occupazione tedesca”
    • Bimba in pericolo di vita: trasferita in volo da Lecce a Roma
    • Finisce con l’auto contro un albero: grave un 36enne
  • Sport
    • Un Lecce da applausi vince e convince a Cremona 
    • Lecce, a Cremona per riprendere la marcia. Baroni: «Puniti da episodi»
    • Lecce, troppi errori. K.O. casalingo che fa male
    • Baroni: «Con la Salernitana inizia un nuovo torneo.» E vuole più attenzione in difesa 
    • Blin abbraccia il Lecce: «Onoro la maglia per club e tifosi»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    • Pankiewicz: “Intitolare l’Università a Giuseppe Codacci Pisanelli”
    • “Morte clochard? Oggi è un giorno triste per la comunità leccese”
    • “No alle etichette killer che danneggiano i nostri vini”
    • “Fatti di Lecce-Lazio vergognosi, urgono provvedimenti più duri”
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Figuranti in costume romano per la Processione di San Vito Martire

Figuranti in costume romano per la Processione di San Vito Martire
La Redazione
24 Giugno 2022 15:26
image_pdfimage_print

LECCE – E’ stata presentata questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce la processione figurata in onore di San Vito Martire, in programma a Lequile sabato 25 giugno, a partire dalle ore 20.

Organizzata dalla Deputazione San Vito Martire e dal Comitato Festa patronale, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, la tradizionale processione in onore del patrono di Lequile, con il simulacro recentemente restaurato e con le reliquie del Santo fanciullo, ritorna a solcare le vie del centro salentino, dopo due anni di stop dovuti all’emergenza pandemica. La tradizionale processione sarà preceduta, alle ore 19, dalla Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo di Lecce Michele Seccia, in Largo San Vito.

Per volere del Comitato Festa e della Deputazione San Vito Martire, la processione sarà preceduta da un corteo storico composto dai personaggi in costume romano che rievocano la Passio Sancti Viti. Inoltre, la processione figurata sarà salutata in lingua latina dal picchetto d’onore dei legionari della II Legio Augusta e sarà accompagnata dal corteo imperiale del Gruppo Storico Danze Antiche Augusta, che scorterà i Santi Vito, Modesto e Crescenzia.

I dettagli dei festeggiamenti sono stati illustrati in conferenza dal vicepresidente della Provincia di Lecce Antonio Leo, dal presidente della Deputazione San Vito Martire Fabio Lettere, dal presidente del Comitato Festa Carmelo Lezzi, dal priore della Confraternita dell’Immacolata Massimiliano Mariano, dal direttore artistico Luigi Serio, dal parroco di Lequile don Carlo Calvaruso, dalla presidente della II Legio Augusta e del Gruppo Storico Danze Antiche Augusta Marianna Calogiuri e dalla giornalista scientifica, ideatrice e direttrice della processione figurata, Lory Larva.

“Plaudiamo a questa iniziativa che ci offre la possibilità di conoscere, tra l’altro, la nostra storia e le nostre origini. Questo è un evento che racchiude tre aspetti in particolare: quello liturgico e della fede, con la particolare devozione verso San Vito; quello dell’arte, con la particolare rievocazione, che arricchirà di significato l’aspetto religioso della processione; e l’aspetto turistico, con i tanti fedeli che giungeranno a Lequile. La processione figurata di San Vito a Lequile, insomma, rappresenta un vero e proprio unicum nel panorama religioso, motivo per cui siamo orgogliosi di sposarne le finalità”, ha dichiarato nel suo indirizzo di saluto il vicepresidente della Provincia di Lecce Antonio Leo.

La direzione artistica è affidata a Luigi Serio, che vanta da anni la supervisione del Corteo Storico rievocante la traslazione delle reliquie del santo ausiliatore da Napoli a Lecce, e poi a Lequile, nell’aprile del lontano 1722. Quest’anno, in occasione dei 300 anni dell’arrivo dell’ampolla con il sangue del martire Vito, è stato istituito da Papa Francesco l’Anno Giubilare con Decreto della Penitenzieria Apostolica.

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli


Articoli correlatilequileprocessioneSan Vito Martire
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
24 Giugno 2022 15:26
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatilequileprocessioneSan Vito Martire

Di più in Eventi

Settimana della Memoria 2023: Museo Ebraico e Lecce insieme per ricordare

La Redazione24 Gennaio 2023 20:02
Leggi

Alle 20.30 l’accensione della Fòcara. Attesi a Novoli migliaia di visitatori

La Redazione16 Gennaio 2023 9:41
Leggi

Due concerti per Claudio Giambruno Overseas 4et

La Redazione9 Gennaio 2023 18:38
Leggi

In migliaia a Taranto per l’80ta Festival 

La Redazione8 Gennaio 2023 14:01
Leggi

Giovanni Cacioppo a “Musici per una notte”

La Redazione3 Gennaio 2023 17:28
Leggi

Notte di Capodanno, a Lecce una grande festa di piazza

La Redazione30 Dicembre 2022 17:36
Leggi

“Un Natale per tutti”: a Leverano spettacoli, eventi culturali e solidarietà

La Redazione25 Dicembre 2022 16:45
Leggi

Al via le tre serate dedicate alla Tosca della Stagione Lirica della Provincia di Lecce

La Redazione22 Dicembre 2022 17:36
Leggi

Musica e Medicina, a Lecce, un trio di fisarmoniche bajan

La Redazione12 Dicembre 2022 18:36
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • “Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato
    cultura9 Febbraio 2023 9:11
  • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    Cronaca8 Febbraio 2023 17:11
  • Strefezza strizza l’occhio a Mancini, ma pensa al Lecce: «Siamo maturati molto»
    calcio8 Febbraio 2023 13:39
  • Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica
    Festival di Sanremo8 Febbraio 2023 11:36
  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • “Morire d’amore”, una settimana culturale per parlare di violenza e amore malato
    cultura9 Febbraio 2023 9:11
  • Scoppia incendio in casa di anziana, nessun danno grave
    Cronaca8 Febbraio 2023 17:11
  • Strefezza strizza l’occhio a Mancini, ma pensa al Lecce: «Siamo maturati molto»
    calcio8 Febbraio 2023 13:39
  • Calci e petali a Sanremo: Mengoni domina la classifica
    Festival di Sanremo8 Febbraio 2023 11:36
  • “Mariagrazia se n’è andata, ma non per sempre. Nella nostra memoria le sue tracce”
    Detto tra noi5 Febbraio 2023 21:36
  • Emozione e incanto nei magici colori di Faccincani
    Arte5 Febbraio 2023 15:45

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Grande successo per il primo appuntamento del “Salento Book Festival”
Festival del Libro Emergente, spazio ai supereroi Lorenzo e Irene
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok