• Cronaca
  • Sport
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
  • viaggi e sapori
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
Salentolive24 in diretta dal Salento
  • Cronaca
    • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    • Femminicidio: siamo parte del problema e della soluzione
    • Le poesie di Stefano Donno tradotte in Ungheria
    • I droni della Regione Puglia scovano una discarica abusiva
    • Lecce, sequestrati 3 pass falsi per la sosta allo Stadio
  • Sport
    • Lecce depredato del successo. Il Var salva il Milan nel recupero
    • A Lecce i grandi atleti della muay thai della kick boxing e del pugilato
    •  “4° Slalom Torre del Mito” : ritorna lo spettacolo dei motori
    • “Life Strong”: una gara di powerlifting per la forza e l’inclusività 
    • Corvino su Hjulmand: «Accolta la sua richiesta. Prezzo basso rispetto al valore»
    • calcio
    • altri sport
    • Riflessi Giallorossi
  • Detto tra noi
    • Elettrificazione Sud Est, Pagliaro chiede audizione in Commissione: a che punto
    • Aeroporto del Salento, stop alla tassa di 5 euro per i tassisti leccesi
    • Miasmi in zona Trapanà? “Gravi violazioni dall’impianto biogas”
    • “Positivi gli incontri con l’amministrazione per ampliare i bagni pubblici”
    • “Identità Comunale”, una proposta di legge per i prodotti tipici salentini
  • viaggi e sapori
    • Chiude per lavori l’aeroporto di Bari-Palese
    • Gli aeroporti di Grottaglie e Foggia aperti ai voli civili
    • Riparte da Lecce il programma Rai “Paesi che vai… Luoghi, detti, comuni”
    • Un artista salentino lungo “la via della seta”
    • Gallipoli, approdo sempre più vicino per le navi da crociera
    • Il Pranzo di Babette
    • enogastronomia
    • Turismo
  • Hello Salento
    • Sabato 4 luglio il “Grand Opening “dell’Isola Beach
    • I Subsonica a San Foca il 21 agosto
    • I big di “Battiti Live” pronti ad infiammare Gallipoli 
    • Raoul Bova e Big Mama alla Praja di Gallipoli
    • Riapre il Mediterraneo, la storia si ripete
    • Spettacoli
    • Eventi
  • le città invisibili
    • Lecce/Cultura: Per le Arti e per la Storia
    • Otranto / Scoperte / Voci dal passato: il mistero delle epigrafi
    • Otranto, Scoperte / Com’era l’altare dei Martiri realizzato nel 1524 da Riccardo
    • Otranto, un’inedita lettura del cinquecentesco altare dei Martiri a Otranto
    • Otranto 1524 / Storie di santi, falsari e il “giallo” delle epigrafi.
  • Facebook

  • Instagram

  • RSS

Eventi

Figuranti in costume romano per la Processione di San Vito Martire

Figuranti in costume romano per la Processione di San Vito Martire
La Redazione
24 Giugno 2022 15:26
image_pdfimage_print

LECCE – E’ stata presentata questa mattina, a Palazzo Adorno, a Lecce la processione figurata in onore di San Vito Martire, in programma a Lequile sabato 25 giugno, a partire dalle ore 20.

Organizzata dalla Deputazione San Vito Martire e dal Comitato Festa patronale, con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Lecce, la tradizionale processione in onore del patrono di Lequile, con il simulacro recentemente restaurato e con le reliquie del Santo fanciullo, ritorna a solcare le vie del centro salentino, dopo due anni di stop dovuti all’emergenza pandemica. La tradizionale processione sarà preceduta, alle ore 19, dalla Santa Messa, officiata dall’Arcivescovo di Lecce Michele Seccia, in Largo San Vito.

Per volere del Comitato Festa e della Deputazione San Vito Martire, la processione sarà preceduta da un corteo storico composto dai personaggi in costume romano che rievocano la Passio Sancti Viti. Inoltre, la processione figurata sarà salutata in lingua latina dal picchetto d’onore dei legionari della II Legio Augusta e sarà accompagnata dal corteo imperiale del Gruppo Storico Danze Antiche Augusta, che scorterà i Santi Vito, Modesto e Crescenzia.

I dettagli dei festeggiamenti sono stati illustrati in conferenza dal vicepresidente della Provincia di Lecce Antonio Leo, dal presidente della Deputazione San Vito Martire Fabio Lettere, dal presidente del Comitato Festa Carmelo Lezzi, dal priore della Confraternita dell’Immacolata Massimiliano Mariano, dal direttore artistico Luigi Serio, dal parroco di Lequile don Carlo Calvaruso, dalla presidente della II Legio Augusta e del Gruppo Storico Danze Antiche Augusta Marianna Calogiuri e dalla giornalista scientifica, ideatrice e direttrice della processione figurata, Lory Larva.

“Plaudiamo a questa iniziativa che ci offre la possibilità di conoscere, tra l’altro, la nostra storia e le nostre origini. Questo è un evento che racchiude tre aspetti in particolare: quello liturgico e della fede, con la particolare devozione verso San Vito; quello dell’arte, con la particolare rievocazione, che arricchirà di significato l’aspetto religioso della processione; e l’aspetto turistico, con i tanti fedeli che giungeranno a Lequile. La processione figurata di San Vito a Lequile, insomma, rappresenta un vero e proprio unicum nel panorama religioso, motivo per cui siamo orgogliosi di sposarne le finalità”, ha dichiarato nel suo indirizzo di saluto il vicepresidente della Provincia di Lecce Antonio Leo.

La direzione artistica è affidata a Luigi Serio, che vanta da anni la supervisione del Corteo Storico rievocante la traslazione delle reliquie del santo ausiliatore da Napoli a Lecce, e poi a Lequile, nell’aprile del lontano 1722. Quest’anno, in occasione dei 300 anni dell’arrivo dell’ampolla con il sangue del martire Vito, è stato istituito da Papa Francesco l’Anno Giubilare con Decreto della Penitenzieria Apostolica.

Foto e video a cura di Annamaria Niccoli


Articoli correlatilequileprocessioneSan Vito Martire
Aggiungi un commento

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi
24 Giugno 2022 15:26
La Redazione @salentolive24

Articoli correlatilequileprocessioneSan Vito Martire

Di più in Eventi

Tutto pronto per il Be Green Film Festival

La Redazione20 Novembre 2023 11:25
Leggi

Presentata la diciottesima edizione di Agrogepaciok

Giovanna Ciracì2 Novembre 2023 19:58
Leggi

A Monteroni di Lecce parte la Negroamaro Week tra moda e vino

La Redazione16 Settembre 2023 11:00
Leggi

“La stasi che muove”: storie di donne caregiver

La Redazione13 Settembre 2023 17:15
Leggi

“Piacere per tutti”, a Lecce l’evento sul benessere sessuale accesibile

La Redazione7 Settembre 2023 17:11
Leggi

A Leverano con il musico-viandante Giovannangelo De Gennaro

La Redazione7 Settembre 2023 7:39
Leggi

Si aprono i festeggiamenti per Santa Maria della Pace

La Redazione5 Settembre 2023 10:04
Leggi

Presentata la terza edizione della Rassegna Letteraria “Zeitun”

La Redazione31 Agosto 2023 8:06
Leggi

La donna e sue storie “mitiche”: a Cisternino va in scena il Festival Mitologico 

La Redazione30 Agosto 2023 14:39
Leggi
Scorri
Apri

meteo

clicca per dati covid-19

in evidenza

  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03
  • Alla Bernadini Tiziana Buccarella presenta “Alina, il dio del vento e altre storie”.
    cultura27 Novembre 2023 11:55
  • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    agricoltura26 Novembre 2023 17:15

clicca per le tue certificazioni

Salentolive24 in diretta dal Salento
“A fare paura non è l’uomo che scrive, sono le tante persone che ascoltano, gli occhi che leggono una storia, le tante lingue che la racconteranno.”


CONTATTI
redazione@salentolive24.com
hellosalento@salentolive24.com
Whatsapp +39 389 931 4559


TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Salentolive24. __

In evidenza

  • A Lecce si inaugura la personale di Mino Di Summa
    Arte28 Novembre 2023 15:46
  • Il Lecce si fa riprendere due volte. A Verona finisce 2 a 2
    calcio27 Novembre 2023 20:44
  • Al Torino Film Festival la prima mondiale di “Kore” di Fabiana Russo
    Cinema27 Novembre 2023 12:03
  • Alla Bernadini Tiziana Buccarella presenta “Alina, il dio del vento e altre storie”.
    cultura27 Novembre 2023 11:55
  • Criminalità, si moltiplicano i furti di olive. L’allarme di Coldiretti
    agricoltura26 Novembre 2023 17:15
  • Nuova sede e nuovi brand, Maldarizzi Automotive sbarca a Lecce
    Attualità26 Novembre 2023 14:50

instagram

Segui su Instagram

Facebook “Salentolive24”

Copyright © 2016 Salentolive24    Iscritta al n° 4/2017 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce   -  24Sette P.iva 04950250755

Grande successo per il primo appuntamento del “Salento Book Festival”
Festival del Libro Emergente, spazio ai supereroi Lorenzo e Irene
Questo Sito utilizza cookie di profilazione di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi sapere di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento sottostante o chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie.Ok